Se sp fara' un abc oggi la a a 3250/60 potrebbe essere completa con b in data riunione Fed.....i miei Tg di ch T+2 erano 13250 e 23300, in verita' il Dax e' a poco meno dell-1% mentre Fib sembra tenere meglio. Ribadisco che sopra 24075 e 13640 parte almeno un nuovo t+1 o possibile t+2 che mi aspetto negativi.....e se succede spero solo che
Quelli Che L'Annuale e' stato troncato dopo 7mesi e 1/2 poi ammettano la cappellata
Perdonami Manu, ma io non mi accapiglio con i ciclisti specialmente quelli che affogano nelle loro convinzioni, ma qui ognuno fa davvero quello che vuole, e non emetto giudizi, però la logica mi dice , che chi ha "intuito" la ripartenza ad agosto di un nuovo annuale a livello di trading avrebbe dovuto im postare la sua operatività principalmente in modalità LONG, mentre chi al contrario pensa che quella visione sia stata una cappella, come sostieni tu, dovrebbero aver impostato principalmente la propria operatività in modalità SHORT. Ad agosto il FTSEMIB era attorno a 20.000 e oggi nonostante questo "crollo" è ancora a 23500 circa, poco distante dai suoi massimi relativi raggiunti un filo sopra 24.000. A me pare evidente chi ha avuto ragione, non c'è ombra di dubbio a meno che uno poi nel fare trading usi altre logiche , tipo quella di andare "contro" al mercato. Quindi fino ad oggi hanno avuto ragione proprio coloro che come Claude hanno avuto questa "visione" gli altri no, però è bella la ciclica, perchè nonostante l'evidenza si pensa alle cappelle altrui, ... e questa è solo ironia, non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di fare polemica gratuita. Ma nel dare un giudizio mi attengo ai fatti. Qualche seduta fa dopo ben 13 mesi abbiamo battuto un max del presunto annuale che si deve ancora chiudere e .. boh poi tutto può essere come ho detto poco sopra nom mi accapiglio con i ciclisti , tanto c'è sempre un parametro "teorico" che dà loro ragione, come sempre io mi limito non solo a leggere le previsioni del tempo, ma anche ad affacciarmi alla finestra e vedere se piove o se c'è il sole.
Chiusa quella che potrebbe essere polemica ma che non la è !!!! Io uso una metafora per far capire agli innamorati della ciclica e basta che qualcosa è cambiato. Ed uso il tennis; è assodato che a Parigi vince sempre o quasi Nadal, e vince perchè al mondo è decisamente il più forte sulla TERRA ROSSA, ma se si giocasse sempre a Parigi ma sul cemento, magari veloce, probabilmente altri avrebbero altrettante chance di competere e di vincere interrompendo il dominio plurideccennale dello spagnolo. Cosa voglio dire con questo ? che sono cambiate le condizioni, ovvero le banche centrali sono un elemento distorsivo del quadro così come l'andamento dei tassi , che a livello infimo, non offrono più l'alternativa all'equity. ne derivano una serie di cicli meno impetuosi sia come spinta percentuale, sia come durata sia come correzione, dove a parer mio è difficile ragionando sempre e solo con i vecchi criteri, conciliarsi con la ciclica