FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Il mercato ancora si nasconde, almeno per il nostrano, rendendo difficoltoso e l'analisi e l'operatività.

Il 27/3 barra delle 13 potrebbe essere nato un t inverso corto.
Essendo passate solo 54 ore di tempo ancora ne avrebbe. Se invece rappresentasse il 6 giorno di un ciclo inverso settimanale + lungo (8 o 10 giorni) mi aspetterei un aggiornamento dei massimi (come da post precedente).
Intanto da quel giorno è stato fatto un t-3 inverso positivo (chiuso probabilmente alle 15): se anche il secondo sarà positivo è molto probabile che questo settimanale lato indice, iniziato il 25/3, si avvii ben presto a virare in negativo, avviando così le grandi manovre di chiusura del ciclo trimestrale (ad oggi 61 giorni). In questo caso o rimango con i miei 2 short o incremento sulla debolezza appena passa in negativo.

Il piano B è che 54 ore sono poche per il settimanale inverso e quindi i corsi ricominceranno a crescere: in questo caso la prima settimana di aprile andrò verosimilmente ad incrementare lo short.
 
t inv deve ancora partire....per un t+3 che dovrebbe chiudere tra 4-5 sedute mi puzza un po questa chiusura altina.....
 
Il mercato ancora si nasconde, almeno per il nostrano, rendendo difficoltoso e l'analisi e l'operatività.

Il 27/3 barra delle 13 potrebbe essere nato un t inverso corto.
Essendo passate solo 54 ore di tempo ancora ne avrebbe. Se invece rappresentasse il 6 giorno di un ciclo inverso settimanale + lungo (8 o 10 giorni) mi aspetterei un aggiornamento dei massimi (come da post precedente).
Intanto da quel giorno è stato fatto un t-3 inverso positivo (chiuso probabilmente alle 15): se anche il secondo sarà positivo è molto probabile che questo settimanale lato indice, iniziato il 25/3, si avvii ben presto a virare in negativo, avviando così le grandi manovre di chiusura del ciclo trimestrale (ad oggi 61 giorni). In questo caso o rimango con i miei 2 short o incremento sulla debolezza appena passa in negativo.

Il piano B è che 54 ore sono poche per il settimanale inverso e quindi i corsi ricominceranno a crescere: in questo caso la prima settimana di aprile andrò verosimilmente ad incrementare lo short.

Alle 10,45 di stamani si è concluso sul lato inverso un t-2 e con 78 ore (ma avrebbe ancora tempo) non sarebbe scandaloso un settimanale. A dire il vero non si può escludere il t corto da 54 ore ma adesso sembra essere uno scenario meno probabile e che comunque non cambia di molto la sostanza.

1) Volgendo lo sguardo al trimestrale inverso io conto oggi 80 giorni che rappresentano per me il massimo di un t+3. Pertanto per me potrebbero pure partire al ribasso! E questo rappresenta lo scenario base (nel senso di "regolare").

Ciò non toglie che, non essendo un talebano della ciclica, non possa ammettere un estensione (chiamiamola ciclo troncato, lingua, figura di discontinuità, appendice, etc.). Anche per questo motivo ancora non ho fatto il 3 add short. Mi risulta difficile infatti pensare che con tutta la buona volontà che hanno messo per salire, come se non ci fosse un domani, decidano di non chiudere il gap tra il 26 ed il 27 settembre a 21650 circa di indice prima di correggere.

2) Siamo ormai molto in là con i tempi per un trimestrale "normale". Anche le statistiche trimestrali di Marietto :up: stanno per registrare un nuovo evento estremo :reading:: siamo infatti a 65 giorni totali con un nuovo massimo e con una serie di 31 barre di aggiornamento dei massimi. Questa cosa aggiunge dei dubbi a quelli che ho solitamente :mmmm:. Da quelle tabelle (sono andato sulla fiducia senza verifica) si evince pure che la correzione di un trimestrale inverso possa essere anche inferiore al 3%. Ora per la ciclica che seguo io sarebbe necessario un settimanale con chiusura negativa (o neutra negative più aggiunte) per decretare la fine di un t+3.
Il 25 marzo con quel settimanale fuori tempo massimo di 11 giorni (t lungo o t+1 corto eventualmente con appendice di t-1 di 3 giorni) potremmo anche trovare un settimanale negativo (o al limite neutro negativo). La percentuale di ritraccio è coerente con le statistiche estreme di Marietto e pertanto potrebbe essere finito lì un trimestrale e da lì partito per un nuovo t+3 con tutto il suo vigore. In questo caso ho un target a 22500 circa.
Personalmente, per ora, questa ipotesi non la prendo in considerazione e quando potrò appurarla sarà ormai troppo tardi per il trader :godo: ma l'analista potrà sempre dire che l'aveva considerata (magrissima consolazione).:dietro:

3) In alternativa il 25 marzo potremmo far chiudere il 2° mensile (in pratica trimestrale non pervenuto) con attese di una struttura a 3 mensili che si ricollega all'intermestrale detto dal buon Manuel. Tuttavia nessuno può vietare che a 3 t+2 non ne aggiungano un 4°; il tutto dipende dal valore di chiusura del 3° trimestrale.
Per il momento però consideriamone tre ed in questo scenario si sale ancora, con meno vigore, del caso 2, e con un target di 21850 -22000.

NB: ovviamente ci sono altre centrature meno significative e che non alterano il concetto espresso nei 3 punti. Del resto in periodi di forte trend in cui le correzioni sono insulse, sia come prezzo che come giorni, riuscire ad identificare l'inizio o la fine di un ciclo, senza considerare più scenari, è cosa ardua.
 
Ultima modifica:
Al di la' delle analisi, idee, ipotesi, ho scritto all'inizio che tutti coloro che hanno voglia di condidere in realtime le proprie tradate, motivando o meno gli ingressi, qui sono i benvenuti, che sia Fib, Estoxx, Sp500.....etc
 
Al di la' delle analisi, idee, ipotesi, ho scritto all'inizio che tutti coloro che hanno voglia di condidere in realtime le proprie tradate, motivando o meno gli ingressi, qui sono i benvenuti, che sia Fib, Estoxx, Sp500.....etc
Meglio motivando :), giusto per non pensare che sia tipo lancio della monetina.
La mission del 3d è proprio questa. :band:
Io ancora non ho districato il dubbio sulla effettiva partenza del t inverso e volendo anche del t di indice. Comunque uno short solo per oggi sul valore stellare di apertura del mini è in macchina.
Domani è un altro giorno.
 
:)Per giunta me lo chiedi...consideralo anche il tuo 3d!!!:D

Grazie, molto gentile.

Inizio subito a scrivere le mie "boiate" dicendo che, salvo errori o eccezioni, ci troviamo al 7. gg del tracy iniziato il 25/03/19.
Per concludere il tracy deve almeno arrivare al minimo della barra daily odierna e la chiusura deve essere nella parte bassa del range daily di oggi.
Se la chiusura non sarà nella parte bassa, mi sa che abbiano troncato sul minimo di t-1, verosimilmente il 28/03 o 29/03, sarebbe lo stesso andamento del t+1 precedente, iniziato il 08/03 in cui il 1. tracy aveva troncato sul 1. t-1.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto