Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NB: scrivo molto sui P di Alpha e EFG, in quanto sono gli unici titoli del mio ptf che meritano/necessitano di essere monitorati costantemente. Gli altri sono noiosissimi: avvincenti come dei CCT:lol:

Dedicato al più "greco" dei forumisti... :D

Grecia: Domanda Boom Sul Nuovo Titolo Di Stato Decennale

giovedì, 4 marzo 2010 - 13:05


(ASCA) - Roma, 4 mar - Domanda molto sostenuta per il nuovo titolo di stato decennale della Grecia. Dagli investitori ordini per 14,5 miliardi di euro contro un ammontare offerto di 5 miliardi. Lo ha reso noto Agenzia della Gestione del Debito Pubblico della Grecia.
 
Dedicato al più "greco" dei forumisti... :D

Grecia: Domanda Boom Sul Nuovo Titolo Di Stato Decennale

giovedì, 4 marzo 2010 - 13:05


(ASCA) - Roma, 4 mar - Domanda molto sostenuta per il nuovo titolo di stato decennale della Grecia. Dagli investitori ordini per 14,5 miliardi di euro contro un ammontare offerto di 5 miliardi. Lo ha reso noto Agenzia della Gestione del Debito Pubblico della Grecia.

:lol::lol::lol::lol::lol:

Correggo: EFG 399 den/lett 43/45
 
Ultima modifica:
Diversificazione tra perpetue bancarie

Ciao Caligola, ciao a Tutti. :ciao:
Il Tuo post mi da il destro per una domanda che ho posto già a me stesso:rolleyes: diverse volte: sbriciolare tra 10 (o più) emittenti (tutte bancarie) senza dubbio protegge in caso di default o politiche di call diverse tra i diversi istituti (o clausole).
Però il mio grosso dubbio è che in caso di discesa, scendono tutte e su questo versante la diversificazione (oltre a maggiori commissioni viste le soglie minime OTC di IW bank 20-25 euriiiii) non serve (anzi con le commissioni in acquisto vendita su lotti non da paperoni, fa danni).
Negus?
Domanda aperta a Tutti.


In questi mesi mi sono creato un portafoglio di perpetue che ormai sembra un fondo ci sono quasi 60 obbligazioni diverse con scadenze tra il 2010 e il 2015 e poche altre con scadenza successiva ed in pochissimi casi dello stesso emittente.
I perpetui più " pesanti" sono quelli dell'Antonveneta, seguiti poi dalle altre Banche Italiane ( unicredit, intesa, popolare, Lodi, Milano, Verona Novara) e da Banche straniere con cedola cumulabile.
Ci sono poi alcune scommesse, ovvio con piccolissimo investimento su : Dexia, NordBank, Banca Lussemburgo Resparcs e NortnRock.
Tranne 3 in dollari tutte espresse in euro.
La mia ottica è quella del cassetto e non della speculazione ed ad oggi,escludendo i titoli comprati per scommessa, la reddittività cedolare sull'investito è pari al 7.5% annuo.
Se tutte le emittenti serie pagheranno la cedola e se tutte in questi 5 anni eserciteranno le call o se i titoli ritorneranno alla parità ci sarà un incremento di valore medio sull'investito del 23%.
Ad oggi ho chiuso solo le posizioni relative alle call esercitate ( tipo Soc Gen).
Ritengo che l'aver diversificato mi consenta alla lunga di difendere almeno il capitale e di fare un buon gain se tutto va a buon fine ( non parlaimo poi del guadagno sui titoli scommessa).
Voi che dite ho azzardato troppo? ho investito il 75% del mio patrimonio, però,piccoli chip su ognuno.
 
Ciao Caligola, ciao a Tutti. :ciao:
Il Tuo post mi da il destro per una domanda che ho posto già a me stesso:rolleyes: diverse volte: sbriciolare tra 10 (o più) emittenti (tutte bancarie) senza dubbio protegge in caso di default o politiche di call diverse tra i diversi istituti (o clausole).
Però il mio grosso dubbio è che in caso di discesa, scendono tutte e su questo versante la diversificazione (oltre a maggiori commissioni viste le soglie minime OTC di IW bank 20-25 euriiiii) non serve (anzi con le commissioni in acquisto vendita su lotti non da paperoni, fa danni).
Negus?
Domanda aperta a Tutti.

Durante La Crisi After Lehman sono scese tutte chi dell' 80% chi del 50%
Io Avevo una Trentina di Emittenti e Sono Scese Tutte.

Certo Quella Crisi è Stata la Peggiore degli Ultimi 50 anni,diversificare cmq fà sentire Molto + Tranquilli,Sopratutto dal Pericolo Default
 
Moody’s rating action on Banca Italease
preferred securities issue (ISIN:XS0255673070)
Milan, 2 March 2010 - Today the rating agency Moody’s downgraded the
Ba3 rating of the €150 million Banca Italease's preferred securities issue
(ISIN: XS0255673070) to Caa3, following the bank announcement
(released on 25 February 2010) that the coupon coming due on 8 March
2010 of such issue will not be paid inasmuch as, on the basis of contractual
and regulatory provisions, the conditions exist for the suspension of the
payment.
For further details, please refer to the press release published by Moody’s.
 
Bank Austria: si' ad aumento capitale
Unicredit sottoscrivera' 29 milioni di azioni della controllata

(ANSA) - MILANO, 4 MAR - L'assemblea di Bank Austria ha dato il via libera al previsto aumento di capitale da due miliardi. Unicredit, azionista dell'istituto austriaco, utilizzera' la meta' delle risorse raccolte con la propria recente ricapitalizzazione da 4 miliardi per sottoscrivere 29 milioni di azioni della controllata.
 
Ciao Caligola, ciao a Tutti. :ciao:
Però il mio grosso dubbio è che in caso di discesa, scendono tutte e su questo versante la diversificazione (oltre a maggiori commissioni viste le soglie minime OTC di IW bank 20-25 euriiiii) non serve (anzi con le commissioni in acquisto vendita su lotti non da paperoni, fa danni).
Negus?
Domanda aperta a Tutti.

20-25?:-? io ho minimo 5 euro con IWbank !!!!

E comunque diversificare non ha mai fatto danni anzi .... (male che va riduce gli utili ;))!
 
Ciao Caligola, ciao a Tutti. :ciao:
Il Tuo post mi da il destro per una domanda che ho posto già a me stesso:rolleyes: diverse volte: sbriciolare tra 10 (o più) emittenti (tutte bancarie) senza dubbio protegge in caso di default o politiche di call diverse tra i diversi istituti (o clausole).
Però il mio grosso dubbio è che in caso di discesa, scendono tutte e su questo versante la diversificazione (oltre a maggiori commissioni viste le soglie minime OTC di IW bank 20-25 euriiiii) non serve (anzi con le commissioni in acquisto vendita su lotti non da paperoni, fa danni).
Negus?
Domanda aperta a Tutti.

ciao,

dato che non faccio trading sulle P, il ptf ce l'ho con banca fisica, pago 0,10 con max 40 euro
con iw trado azioni ed obbligazioni con costo fisso, ma evito l'otc se posso.
 
Ciao Caligola, ciao a Tutti. :ciao:
Il Tuo post mi da il destro per una domanda che ho posto già a me stesso:rolleyes: diverse volte: sbriciolare tra 10 (o più) emittenti (tutte bancarie) senza dubbio protegge in caso di default o politiche di call diverse tra i diversi istituti (o clausole).
Però il mio grosso dubbio è che in caso di discesa, scendono tutte e su questo versante la diversificazione (oltre a maggiori commissioni viste le soglie minime OTC di IW bank 20-25 euriiiii) non serve (anzi con le commissioni in acquisto vendita su lotti non da paperoni, fa danni).
Negus?
Domanda aperta a Tutti.

Il Negus-pensiero è quello di diversificare tra i vari emittenti mettendoci non più del 3% del portafoglio su ognuno.

Caligola ha una sessantina di emissioni, quindi "sta in una botte de fero" :D
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=5KzUVI0Dq-w[/ame]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto