Salve a tutti, vi seguo da molto e con qualcuno mi sento spesso, ma nel forum scrivo pochino.....
Mi si è liberata da un pò della liquidità e sarei interessato ad entrre finalmente sulle perpetue, per ora solo studiate ed approfondite..... ma solo sulla carta
Vi chiderei qualche consiglio volendo allocare un 15% del portafolio titoli.... il resto è in prevalenza in tassi fissi o varabili con floor e segue le regole del bond laddering
Il momento mi pare sia buono, ci sono stati delle buone discese (mi spiace per chi ha preso al top) e i prezzi sono tornati interessanti.....
Io prefirei prendere cose abbastanza calme e con un profilo da cassettista.....
la cifra da investire è sui 200K-250K e va valutata per bene visto che se si decidono i tagli dA 50.000 LA DIVERSIFICAZIONE è difficilmente raggiungibile.....
vi butto giù le mie idee....
intesa e unicredit han buoni prezzi le cedole son interessantissime.... e per il futuro non credo avran troppi problemi....
e siam a 90.000 circa (uni + intesa)
altre banche italiane: mps, lodi, antonveneta..... delle tre mi interessa la lodi che ha anche la possibilità di avere tagli da 1000 le altre han tagli da 50.000, delle due preferisco la antonveneta......
e siam a 115.000 (25.000 lodi)....
Mi consigliate qualche altro bancario italiano? (lodi, commercio e industria,bpvn)
Banche estere:
i prezzi mi paiono interessanti per le due ing 219 e 127...... ed il taglio da 1000 mi paice;
un cippettino lo metterei anche io su Baca;
e sima a 180 (25.000 + 25.000 per ing + 15.000 per baca)
Assicurativi
In assoluto mi paice la hdi, direi la xs0198106238....
forse un cippettino lo metterei su allianz 325..... rendimenti più bassi ma mi pare sia molto solido come business
e siam a 250.000 (50.000 hdi + 20 allianz)
I principali dubbi:
ho lasciato indietro le banche franacesi, mi piacciono e molto ma non riesco a trovare il tittolo adatto, o meglio a decidermi cosa sacrificare per prenderle..... magari la unicredit?
sono pochi i 20,00 su baca?
Grazia ancora a tutti e complimenti per la professionalità
saluti a Mais