Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho sentito per radio che l' italiano medio spende 900€ in giochi (bingo, totocalcio gratta e vinci :wall:).

E' strano che la gente butti i soldi in scommesse già perse all' inizio per le basse probabilità di vincere e lasci sul piatto non dico le perpetue :D ma almeno una sana gestione dei propri risparmi....

è per questo che ho preso il perpetual lottomatica :D
 
..prima tutti sugli irs...
..poi tutti sui cedoloni..
..in mezzo tutti sui "buone cedole, 2017, prz sui 70"

che asset fantastica ... cmq si pesca, escono sempre jolly :up:



ora mi acquisto le lehman a 3 e aspetto il rimborso a 100 :lol::lol:

d'accordo a non pagare 110 una perpetual, ma anche presa alla pari,
se c'è un bel cedolone, non è male
e se poi viene rimborsata prima, meglio ancora, il capitale torna all'ovile
 
ragazzi, secondo me dovremmo iniziare a fer due calcoli nel caso di early redemption, io la vedo come opportunita' :D Prendiamo la DB8%, magari invece di tenerla fino alla call e pagare 8% preferisce richiamarla al make whole di (esempio, non ho fatto i calcoli) 115 nel 2013...

come si calcola il make whole ?
 
il report di Merrill Lynch BoA postato oggi in una tabella se ne frega dello step up e del post call, prende di fatto tutti i TF e calcola un target price alla call:
dal valore di 100 sconta un fattore legato alla bontà banca e situazione generale.
Per esempio, target per BPVN373: 89, BPVN290: 86, DPB917: 86 (c'è già arrivata).

Su un'altra tabella di fatto sconsiglia le Intesa 663 e 506 perchè quotano sul mercato leggermente più alte del loro calcolo; da notare che UBS invece le consiglia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto