Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oevag tasso fisso ON FIRE

Vorrei segnalare agli amanti del rischio, dell'Austria, di Sberbank e di Basilea 3 che Oevag tasso fisso e' molto salita nei giorni scorsi ed oggi sta continuando la sua corsa...
 
scusate se insisto ma ieri ho cercato la teoria del declassamento da Tier 1 a Tier 2 in tutti i documenti a mia disposizione senza trovarne traccia .
Credit suisse e' convinta che gli Upper Tier 2 ( i titoli tier 2 perpetual) spariranno , un altro istituto di cui non ricordo al momento il nome ritiene che i futuri Tier 2 ricalcheranno la struttura delle attuali LT2.
Il documento piu' chiaro , almeno per me, e' di Mitsubishi :

Tier 2 criteria: Step-up interest, call period (Paragraph 90 (4), (5))
Tier 2 securities with step-ups should continue to be accepted. The debate on abolishing step-ups
that stems from concerns relating to the probability of call options being exercised should
distinguish between Tier 1 capital required for loss absorption on a going concern basis and Tier 2 capital required for loss absorption on a gone concern basis.
As recommended in the consultative
document, instruments with maturities are included in Tier 2 capital and a fundamental premise of
such instruments is that they will be redeemed. With that in mind, instruments with call incentives
in the form of step-ups should be considered as falling under the category of Tier 2 instruments
that are designed to be redeemed.
Given such factors as the function of Tier 2 capital as gone concern capital, the fact that it includes
instruments with maturities, and the need to obtain prior supervisory approval to exercise a call
option, there should be no minimum call period before a call option can be exercised.

Continuo a pensare che non ci sara' nessun travaso da Tier 1 a 2 dato che i nuovi strumenti avranno caratteristiche e scopi molto differenti.

Ringrazio tutti x gli ottimi interventi !
In questo periodo non ho molto tempo per seguire la materia ma penso e soprattutto mi auguro che siano corrette le deduzioni del grande Sole a beneficio di tutti !
Anche perchè mi pare che la scadenza nelle LT2 debba SEMPRE esserci e quindi 'travasare' T1 in LT2 senza scadenza e in più mettendoci magari anche loss abs mi parrebbe una porcheria di forzatura contraria ai presupposti per cui è stata fatta basel 3
 
Ringrazio tutti x gli ottimi interventi !
In questo periodo non ho molto tempo per seguire la materia ma penso e soprattutto mi auguro che siano corrette le deduzioni del grande Sole a beneficio di tutti !
Anche perchè mi pare che la scadenza nelle LT2 debba SEMPRE esserci e quindi 'travasare' T1 in LT2 senza scadenza e in più mettendoci magari anche loss abs mi parrebbe una porcheria di forzatura contraria ai presupposti per cui è stata fatta basel 3

Ragazzi, sia chiaro, a beneficio di tutti, anche se le vecchie T1 potessero diventare T2, quello che avrebbero le carte in regola (rispetto dei nuovi requisiti) sarebbero pochissime, il rischio per il mercato nel complesso e' assolutamente trascurabile. La discussione e' piu' su un piano fisosofico che altro. Dormite sonni tranquilli, la tesi di fondo sulle perp e' immutata.

A scanso di equivoci e per evitare reazioni irrazionali...
 
scusate se insisto ma ieri ho cercato la teoria del declassamento da Tier 1 a Tier 2 in tutti i documenti a mia disposizione senza trovarne traccia .
Credit suisse e' convinta che gli Upper Tier 2 ( i titoli tier 2 perpetual) spariranno , un altro istituto di cui non ricordo al momento il nome ritiene che i futuri Tier 2 ricalcheranno la struttura delle attuali LT2.
Il documento piu' chiaro , almeno per me, e' di Mitsubishi :

Tier 2 criteria: Step-up interest, call period (Paragraph 90 (4), (5))
Tier 2 securities with step-ups should continue to be accepted. The debate on abolishing step-ups
that stems from concerns relating to the probability of call options being exercised should
distinguish between Tier 1 capital required for loss absorption on a going concern basis and Tier 2 capital required for loss absorption on a gone concern basis.
As recommended in the consultative
document, instruments with maturities are included in Tier 2 capital and a fundamental premise of
such instruments is that they will be redeemed. With that in mind, instruments with call incentives
in the form of step-ups should be considered as falling under the category of Tier 2 instruments
that are designed to be redeemed.
Given such factors as the function of Tier 2 capital as gone concern capital, the fact that it includes
instruments with maturities, and the need to obtain prior supervisory approval to exercise a call
option, there should be no minimum call period before a call option can be exercised.

Continuo a pensare che non ci sara' nessun travaso da Tier 1 a 2 dato che i nuovi strumenti avranno caratteristiche e scopi molto differenti.

Sole quando e' stato scritto questo documento? Puoi postare una copia?

Il documento dice chiaramente che le nuove T2 non possono essere step up.
 
Övag ....ho paura che la scuderia era giusta ma il cavallo sbagliato

Vorrei segnalare agli amanti del rischio, dell'Austria, di Sberbank e di Basilea 3 che Oevag tasso fisso e' molto salita nei giorni scorsi ed oggi sta continuando la sua corsa...


:(

Bond | OEVAG FIN.(JE) 04/UND.FLR | A0DC0M | XS0201306288

:up:

Bond | OEST.VOLKSBKN 08/UND. FLR | A0TUQG | XS0359924643

Non è che i Russi ...quelli veri :lol:...hanno cominciato a fare la spesa:eek:...forse hanno cambiato obiettivo ed entrano direttamente con il 51% su Övag:cool:


Forse come fa notare Self Made ....nell'altro forum è per questo

Sberbank interessati a VBI Volksbanken's - carta





VIENNA / Mosca | Gio 16 Dicembre, 2010 03:44 pm GMT

VIENNA / MOSCA16 dicembre (Reuters) - La più grande banca russa, Sberbank ( SBER03.MM ), è interessato a Oesterreichische Volksbanken AG ( OTVVp.VI ) VBI braccio orientale, che è in vendita, un giornale austriaco segnalati.
Citando fonti bancarie, Der Standard carta ha detto a controllo statale Sberbank è stato tra i potenziali pretendenti per la VBI, i cui proprietari erano volte a venderlo per 2 miliardi di euro (2,65 miliardi dollari).
Una fonte bancaria ha detto a Reuters che i rappresentanti di Sberbank prevedeva di recarsi in Austria la prossima settimana ", per discutere la questione".
Banche popolari e Sberbank non ha voluto confermare questo.
"Alcune persone hanno manifestato il loro interesse, ma vedremo con calma questo", ha detto un portavoce di banche popolari, il quarto più grande finanziatore dell'Austria.
VBI opera in nove paesi dell'Europa centrale e orientale. Tedesca DZ Bank e Banque Populaire francese Caisse d'Epargne detengono ciascuna il 24,5 per cento nel VBI pali, che erano patrimonio di 13,9 miliardi di euro e circa 5.500 dipendenti alla fine del 2009.
Come parte del suo disco di gettare le attività non-core, Volksbanken ha detto questo mese che stava esaminando la possibile vendita delle sue partecipazioni in VBI e VB-Leasing International. [ID: nLDE6B61NG]
VB-Leasing International è una joint venture con la tedesca VR-Leasing. Essa opera anche in Europa centrale e orientale.
Volksbanken ottenuto 1 miliardo di euro di capitale dello stato lo scorso anno per lo più di marea, dopo il crollo del suo braccio Kommunalkredit [KKAT.UL] nel 2008, la prima banca austriaca per essere nazionalizzate durante la crisi finanziaria.
Ha lo scopo di avviare la restituzione degli aiuti il prossimo anno.
Volksbanken è controllata da un gruppo di banche regionali cooperative, con DZ Bank ( DGBGg.F ) e Austria Raiffeisen Bank International ( RBIV.VI ) anche partecipazioni proprietarie. (Segnalazione da Kobzeva Oksana a Mosca e Michael Shields a Vienna; Editing by Will Waterman) ($ 1 =. 7.559 Euro)
http://uk.reuters.com/article/idUKLDE6BF1BQ20101216
 
Ultima modifica:
Sole quando e' stato scritto questo documento? Puoi postare una copia?

Il documento dice chiaramente che le nuove T2 non possono essere step up.

ciao mais,
infatti sono le obiezioni di Mitsubishi al documento Strengthening the resilience of the banking sector
L'ho postato solo perche' mi sembra di capire che anche loro ritengano i futuri Tier 2 con scadenza.
Ci sono anche le obiezioni di ABI e tanti altri , le trovi qui :
Comments received on the consultative documents "Strengthening the resilience of the banking sector" and "International framework for liquidity risk measurement, standards and monitoring"

Come hai giustamente sottolineato non e' comunque il caso di buttarsi in operazioni di compravendita sulla base di dati ancora largamente incerti.
 
Rott, sei d'accordo che nessuna delle step up potra' mai essere T2?

I casi sono due piu' le varianti intermedie
1) Lo step up c'e' gia' stato al 2013, lo step up avviene di norma con la prima call e le call successive coincidono col pagamento interessi quindi e' solo un caso di scuola quello in cui la call successiva sia dopo almeno 5 anni. Ergo niente Tier 2

2) La call e' dopo il 1-1-2018 (es Intesa506 NC19) quindi dopo 5 anni dal 1-1-2013, pero' in corrispondenza della call c'e' lo step up quindi non va bene come T2.

Quindi nessuna step up potra' mai essere T2?

A te sembra che l'Intesa 506 possa ricadere qui?

For an instrument that has a call and a step-up on or after 1 January 2013 (or another incentive to be redeemed), if the instrument is not called at its effective maturity date and on a forward looking basis will meet the new criteria for inclusion in Tier 1 or Tier 2, it will continue to be recognised in that tier of capital. Prior to the effective maturity date, the instrument would be considered an “instrument that no longer qualifies as Additional Tier 1 or Tier 2” and will therefore be phased out from 1 January 2013.

Secondo me la forward looking basis si applica alla data della call e non al 2013? quindi dalla data della call in poi l Intesa506 e' callable ogni anno e fallisce il requisito dei 5 anni, sei d'accordo? Se invece la fwd looking basis e' al 2013 in teoria potrebbe essere un Tier2.

Sono d’accordo con l’analisi dei 2 casi. Ce ne sarebbe un altro, anche questo del tutto teorico e coperto dal secondo punto dei 5 considerati per gli step-up: la potenziale call con step-up potrebbe essere dopo il 2013; allora tra l’1-1-2013 e la potenziale call sarebbe gradualmente phased out dal Tier 1; dopo la mancata call diventerebbe 100% Tier 2. Ma per qualificarsi come Tier 2 dovrebbe non essere ulteriormente callabile per almeno altri 5 anni. Come vedi, anche questo un caso di scuola fatto più per tenere allenati i neuroni che per trovare applicazione.

L’Intesa 506 non può, a mio avviso, qualificarsi come Tier 2 né dall’1.1.2013 per via dello step-up; né dopo lo step-up per via della callability annua.
Secondo me il forward looking si riferisce alla call date. Tuttavia, se anche si applicasse al 2013 (ma non credo proprio) la 506 non si qualificherebbe come Tier 2 perché avrebbe, nella sua vita, uno step-up.

Hai visto lo schemino che ho preparato in risposta a Nik?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto