Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...che lavoro di fino che avete fatto in questo week :lol::up::):D;)
in tutto questo marasma di normative ed ipotesi, ditemi se ho cmq capito giusto, tra lo spucliare in inglese e le vs. utilissime precisazioni...dunque, non potranno far parte, secondo B3, come T1 o T2 o cmq non verranno conteggiati nel capitale (sarà poi discrezione dell'emittente richiamarli) i seguenti strumenti ibridi :
1) Step up;
2) Prima data di call posteriore al 01/01/2013;
3) Prima data di call NON posteriore al 01/01/2018.
Questo in sintesi.
Quindi, esempi terra terra :
ING 219 e BPCE 558, call 2013 e 2015, POTREBBERO far parte dei nuovi T2, in quanto NON step up :wall:
LODI 512 e BPVN 290, step up, call tra il 2013 e il 2018, NON DOVREBBERO far parte dei nuovi t2, al contrario della BPVN 373 non step up;
INTESA 506, step up ma call dopo il 2018, POTREBBE far parte dei nuovi t2;
BAWAG 897, RZB 862 : step up, call dopo il 2013 ma prima del 2018, dovrebbero essere escluse dai nuovi t2;

...è tutto corretto ??? :-?:titanic::specchio:

3) Prima data di call NON posteriore al 01/01/2018.

questa è la parte che condivido di meno...
cioè se l'emissione è step-up che abbia la call dal 01/01/2013 in poi per me sono tutte uguali.

in questa fase è tutto molto opinabile, è difficile fare una sintesi anche perchè dovranno ancora essere chiariti molti requisiti delle nuove emissioni.

una cosa sola è certa (sempre per me), gli step-up non verranno più conteggiati dalla data call ( e questo era già definito a settemnbre anche se in maniera meno precisa)

per me ritornano molto interessanti le soc.gen e credit agricole con call 2012-2013 che hanno un ritorno del 10 anuu e prezzo tra 90 e 100 (prima non le consideravo per via dello spread post call basso)

ciao !
 
Volevo fare i complimenti a tutti quelle persone che in questo we , hanno messo a disposizione della collettività di questo forum il loro tempo . la loro preparazione e la loro intelligenza , nel riuscire a cercare di capire e poi riportare , le complesse regole del sistema finanziario, con particolar riguardo per i ns Tier 1. cosa non proprio semplice e sicuramente non da tutti,
vorrei comunque chiedere ai ns preparati forumisti una maggior attenzione a ciò che viene considerato una conclusione difficile se non impossibile in questo momento da fare, quindi attenzione a non farsi prendere da inutile e sicuramente dannoso panico in questo momento , dove le certezze sono unicamente in regole che in FUTURO SE E MA..POTREBBERO FORSE TROVARE QUALCHE APPLICAZIONE..E QUASI CERTAMENTE ..NON RIGUARDERANNO I NS TIER 1
Grazie
 
Ultima modifica:
Si la Bawag 897 lo è ma sulla RZB 862 nutro dubbi, ora come ora non la comprerei.
Approfitto per segnalare che IW carica in pf la Bwg897 indicando 2049. Ho letto il prospetto ma:
1. si parla di preferred share
2. non si evince, a meno che mi sia sfuggito, che abbia termine nel 2049 (ma le preferred share hanno una scadenza:-?:specchio::-?:specchio:
impartendo un ordine di acquisto dalla mia banca fisica (B.C.C.)ti rilasiano un foglio informativo dove tutte le perpetue riportano scadenza 2049 credo si tratti di un problema tecnico
 
...che lavoro di fino che avete fatto in questo week :lol::up::):D;)
in tutto questo marasma di normative ed ipotesi, ditemi se ho cmq capito giusto, tra lo spucliare in inglese e le vs. utilissime precisazioni...dunque, non potranno far parte, secondo B3, come T1 o T2 o cmq non verranno conteggiati nel capitale (sarà poi discrezione dell'emittente richiamarli) i seguenti strumenti ibridi :
1) Step up;
2) Prima data di call posteriore al 01/01/2013;
3) Prima data di call NON posteriore al 01/01/2018.
Questo in sintesi.
Quindi, esempi terra terra :
ING 219 e BPCE 558, call 2013 e 2015, POTREBBERO far parte dei nuovi T2, in quanto NON step up :wall:
LODI 512 e BPVN 290, step up, call tra il 2013 e il 2018, NON DOVREBBERO far parte dei nuovi t2, al contrario della BPVN 373 non step up;
INTESA 506, step up ma call dopo il 2018, POTREBBE far parte dei nuovi t2;
BAWAG 897, RZB 862 : step up, call dopo il 2013 ma prima del 2018, dovrebbero essere escluse dai nuovi t2;

...è tutto corretto ??? :-?:titanic::specchio:

nick, non e' proprio cosi', dopo se ho tempo faccio io un riassunto
 
non ho capito come mai parlate meno bene della Rzb 862

è una step-up con call a partire dal 31/07/2013 e quindi verrà derecognised alla data call

CPN RATE=5.895% TO 7/13 ANNLY (ACT/ACT); THEREAFTER 3MO EURIBOR + 270BP QTRLY
(ACT/360). ALSO SPREAD 170BP OVER MID SWAPS.

lo spread all'emissione è di 170 bp, dopo diventa euribor +270 quindi è step-up !

bawag verrà derecognised dal 01/01/2013.

dovrei però usare il condizionale anche se per le step-up dovrebbe essere tutto più certo.

rimane invece incerto quello che capiterà alle non step-up, cioè Irs e Tasso fisso pre e post call.


se ti riferisci al mio intervento "strong sell", attenzione perche' e' stato superato dalle mie considerazioni successive, vi invito a leggerle nella loro interezza.

A scanso di equivoci vado a cancellarlo.
 
nick, non e' proprio cosi', dopo se ho tempo faccio io un riassunto

...azz :wall::wall::wall:...pensavo di avere il dono della sintassi :rolleyes:
...per quanto mi riguarda, io considero cmq "valide" (nel senso che non faran più parte del core tier 1 dell'emittente) tutte le p step up con prima call dopo il 01/01/2013.
Quindi BPVN 290, LODI 512, INTESA, BANCAJA e tutte quelle che conosciamo.
Spero di non sbagliarmi...:titanic:
aspetto la tua view mais :up:
 
Basilea III: un sasso nello stagno...:lol:

Guardando le quotazione sui siti tedeschi, mi sembra che le quotazioni siano rimaste assolutamente indifferenti (blue chips, step up, irs, ciofeche, etc...).
 
Raga buongiorno,
qualcuno gentilmente mi dice se per questa perp
DE000A0DHUM0 DEUTSCHE POSTBANK FT II dal 2009 4*(IRS10a - IRS2a) min 3,75% - max 10% è stata già stabilita la cedola per il prossimo anno?

Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto