Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io quelle in $ le ho ancora, ma veramente poche, lo 0.35% del mio portafoglio...quindi vedi tu...sotto i 39 sono in perdita


Credo che su quella 6% ci sia un sell off di qualcuno. Se guardi su BondBoard, i ns colleghi tedeschi si sono ringalluziti su WestLB.



GRAZIE
 
a questo punto la mia dexia, non puó diventare tier 2.


é callable con call nel 2015 ed é step up

FR0010251421

sbaglio?:D:D



p.s sto pensando di prendermene un altro lotticello:):)

Diversifica... Cmq questa mi piace sempre di più: oltre ad aver dimostrato reattività (in termini di kgain), è pure step up con call non troppo in là.
 
stavo notando che continua la discesa che sembra inarrestabile su LT2 depfa 128 e HSH h15 ...quindi il mercato teme un haircut pesante... :-? andrà veramente così ? (x fortuna me le son tolte a 73 entrambe ) sicuramente le vicende irlandesi condizionano parecchio... ma mi pare strano che la germania voglia fare leggi ad hoc su queste e sputtanarsi per racimolare che cosa 4 palanche
 
TF pre/post call

Scusate, ma le perpetue TF pre e post call, ad esempio:Ing 219- Db 305- Bawag 966 ecc. , conserveranno ancora lo status di tier1 ? Cioe' soddisfano i nuovi criteria di Basilea o cosa?

Grazie a quanti vorranno delucidarmi.
 
Salve a tutti,
vorrei fare una domanda banale...
ma sostanzialmente la trasformazione tra una tier 1 non cumulativa e con loss in una tier 2 cosa comporterebbe in termini di rischio?
Grazie per l'ottimo lavoro svolto da tutti...

La domanda sarà anche banale ma tocchi un punto mooooolto interessante: in teoria il rischio dovrebbe diminuire, perchè le Tier 2 sono (e saranno) senior (= privilegiate in caso di fallimento o liquidazione) rispetto a tutto il capitale Tier 1 (azioni + perpetue, vecchie o nuove).

In pratica è proprio per questo che non succederà mai: non ho mai visto gli asini volare... :-o
 
La domanda sarà anche banale ma tocchi un punto mooooolto interessante: in teoria il rischio dovrebbe diminuire, perchè le Tier 2 sono (e saranno) senior (= privilegiate in caso di fallimento o liquidazione) rispetto a tutto il capitale Tier 1 (azioni + perpetue, vecchie o nuove).

In pratica è proprio per questo che non succederà mai: non ho mai visto gli asini volare... :-o


Io si ....
 

Allegati

  • asino+vola.jpg
    asino+vola.jpg
    23,4 KB · Visite: 381
scusate se insisto ma ieri ho cercato la teoria del declassamento da Tier 1 a Tier 2 in tutti i documenti a mia disposizione senza trovarne traccia .
Credit suisse e' convinta che gli Upper Tier 2 ( i titoli tier 2 perpetual) spariranno , un altro istituto di cui non ricordo al momento il nome ritiene che i futuri Tier 2 ricalcheranno la struttura delle attuali LT2.
Il documento piu' chiaro , almeno per me, e' di Mitsubishi :

Tier 2 criteria: Step-up interest, call period (Paragraph 90 (4), (5))
Tier 2 securities with step-ups should continue to be accepted. The debate on abolishing step-ups
that stems from concerns relating to the probability of call options being exercised should
distinguish between Tier 1 capital required for loss absorption on a going concern basis and Tier 2 capital required for loss absorption on a gone concern basis.
As recommended in the consultative
document, instruments with maturities are included in Tier 2 capital
and a fundamental premise of
such instruments is that they will be redeemed.
With that in mind, instruments with call incentives
in the form of step-ups should be considered as falling under the category of Tier 2 instruments
that are designed to be redeemed.

Given such factors as the function of Tier 2 capital as gone concern capital, the fact that it includes
instruments with maturities, and the need to obtain prior supervisory approval to exercise a call
option, there should be no minimum call period before a call option can be exercised.

Continuo a pensare che non ci sara' nessun travaso da Tier 1 a 2 dato che i nuovi strumenti avranno caratteristiche e scopi molto differenti.

Mitico Sole:up:
 
stavo notando che continua la discesa che sembra inarrestabile su LT2 depfa 128 e HSH h15 ...quindi il mercato teme un haircut pesante... :-? andrà veramente così ? (x fortuna me le son tolte a 73 entrambe ) sicuramente le vicende irlandesi condizionano parecchio... ma mi pare strano che la germania voglia fare leggi ad hoc su queste e sputtanarsi per racimolare che cosa 4 palanche

Ho notato anche io la continua debolezza della HSH 15 che ho in portafoglio, oggi su Bloomberg e' arrivata sui minimi relativi. Mi sembra una reazione emotiva. Non mi sembra che per la HSH si pospetti un imminente liquidazione a meno che qualcuno ne sappia piu' del sottoscritto...
 
Ho notato anche io la continua debolezza della HSH 15 che ho in portafoglio, oggi su Bloomberg e' arrivata sui minimi relativi. Mi sembra una reazione emotiva. Non mi sembra che per la HSH si pospetti un imminente liquidazione a meno che qualcuno ne sappia piu' del sottoscritto...


effettivamente stanno esagerando. la voglia di comprare sta crescendo sempre di piu:D:D


p.s ti é piaciuto delfino?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto