Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, ma se le banche hanno in pancia tds pari al doppio dell'equity, in caso di default statale, le perdite si mangiano anche i T1:titanic:

Si, ma lo stato mica defaulta a zero... Quello sarebbe scenario armageddon e tanti saluti a tutti, anche a quelli che hanno oro fisico, perchè il secondo dopo arriva la banda bassotti indisturbata... Se lo stato finisce il cash perchè non si riesce a finanziare allora ristruttura, prolunga, haircutta... La banca invece potrebbe tranquillamente tirare avanti... Alla peggio finisce in perdita un anno, ma anche anche... Vedi 2009... Tutte le obbligazioni bancarie a 20... Cedole sulle perp. tutte pagate tranne casi patologici...
 
i nuovi bonus ai banchieri bolivariani

il mitico Hugo ammonisce i banchieri
El Universal
formulando eventuali riserve sulla qualità dell'ente giudicante ritengo che la giustizia funzioni meglio laggiù, almeno nelle intenzioni politiche.
Trovo illogico che con tutti i danni creati dai banchieri a caccia di bonus in tutti i paesi occidentali, siano stati pochissimi che paghino le loro colpe. Qui invece al massimo si cerca di far pagare alle banche, intese come azionisti e obbligazionisti, gli errori dei manager.
 
Ultima modifica:
Si, ma lo stato mica defaulta a zero... Quello sarebbe scenario armageddon e tanti saluti a tutti, anche a quelli che hanno oro fisico, perchè il secondo dopo arriva la banda bassotti indisturbata... Se lo stato finisce il cash perchè non si riesce a finanziare allora ristruttura, prolunga, haircutta... La banca invece potrebbe tranquillamente tirare avanti... Alla peggio finisce in perdita un anno, ma anche anche... Vedi 2009... Tutte le obbligazioni bancarie a 20... Cedole sulle perp. tutte pagate tranne casi patologici...

Si, e' vero. Pero' a 95-100 mi sembrano cari, considerando un premio per il rischio di 150-200 bps rispetto ai tds.
Poi c'e' sempre lo spauracchio del modello irlandese sui sub. Vediamo che succede con i sub greci....
 
Se posso dire la mia, secondo me Jonnhy1982 ha fatto bene e, penso
che lo seguirò. Solo chi cade si può rialzare e poi, ha ragione Claudio
Borghi nel sostenere che le banche hanno la BCE e, come dicono a Roma:
" fra cani nun se mozzicano! "


se proprio si vogliono acquistare azioni di boi fatelo sul mercato di londra, i prezzi sul NYSE sono decisamente piu' alti
gia'e' una scommessa che sara'dura vincere, partire con un'acquisto subito in gap..:titanic:
 
se proprio si vogliono acquistare azioni di boi fatelo sul mercato di londra, i prezzi sul NYSE sono decisamente piu' alti
gia'e' una scommessa che sara'dura vincere, partire con un'acquisto subito in gap..:titanic:


Ti ringrazio. E' una cosa che avevo già notato anche l'anno scorso insieme
ad AIB che, riuscii a tradare con soddisfazione per fortuna.
 
Si, e' vero. Pero' a 95-100 mi sembrano cari, considerando un premio per il rischio di 150-200 bps rispetto ai tds.
Poi c'e' sempre lo spauracchio del modello irlandese sui sub. Vediamo che succede con i sub greci....
Si sta parlando delle banche greche e delle sue p come oramai decotte visto la "situazione paese".
Correggetemi se sbaglio ma, al momento, NBOG, EFG & ALPHA (quest'ultima la mia preferita) han sempre pagato sui loro t1 !
Non so, ma più passa il tempo più mi si sta insinuando il tarlo in zucca che...tira/molla & tira/molla, alla fine queste p potrebbero essere una sorpresa positiva. Tutto gira attorno al fatto che i tds greci vengano in qualche modo supportati dalla BCE con un piano "decente". Anche se in SD, l'importante è che in qualche modo "sopravvivano"...
...pertanto sto pensando di entrare in alpha :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto