Drago 1973
Money never sleeps
Dependera' da quanto lungo sara' il "grandfathering". Se una banca e' a corto di capitale o il bond trada ad un prezzo basso non ci sara' convenienza a chiamarlo. Nel secondo caso e' possibile uno swap con altri titoli. Il problema e' che in Italia queste operazioni non vengono autorizzate.
Ci sono diverse scuole (=investment bank) di pensiero a proposito.
Alla fine penso che tutti i titoli verranno chiamati.
Certamente, se si guarda alla convenienza economica per l'emittente alla luce del IRS10Y non ci sono motivi per richiamare... Però ritengo che la policy del gruppo Unicredit, sentendo le dichiarazioni di Profumo (che qualcuno ha già riportato sul forum) sia quella di emettere strumenti ibridi legati al total capital ratio (se questo scendesse sotto l'8% interromperebbero il pagamento delle cedole). Certo che anche questi strumenti sono costosi perchè rendono 8%-9%... ma il giusto prezzo da pagare per avere i parametri a posto.
Altra considerazione: oggi l'IRS10Y é a liveli minimi... per cui i rischi di prendere un rendimento più basso in caso di mancata call sono bassi e sopportabili.

PS: le quotazioni di oggi su ARIVA indicano spreads altissimi... potete verificarle con il Bloomberg?