Ciao Zorba partendo dal presupposto che ti ritengo una persona preparata ed intelligente e quindi da tenere sempre in considerazione le tue riflessioni ,ma francamente in questo momento mi sembra che sulla ns Nazione e sulle ns banche si stia davvero esagerando....dai risultati ultimi abbiamo la ns miglior banca con previsione al 9,2% intesa ......la deut b al 6,5% poco più del ns banco pop dove già si fanno nefaste previsioni . la commerz sappiamo che di fatto era già andata a gambe all' aria salvata dallo stato così come Ikb .... e le varie land bank........:diverse .......le loro banche sono le più esposte al debito greco e vengono subito dopo l' esposizione delle banche greche........e andrei avanti per ore parlando degli inglesi o americani ....ecc.......certo adesso dobbiamo pagare il doppio di interessi rispetto ai crucchi e questo e il vero martello che abbiamo sulla testa ....... e qui la speculazione ci potra
fare veramente male .....ma da qui a parlare di catastrofe .....dai
premetto che la penso come te, l'italia non è certo grecia portogallo e co. ha altri fondamentali, e le banche italiane sono istituti solidi.
però bisogna dire che anche zorba/top ha ragione, la speculazione è ceca, il mercato va molto a sensazioni, se dovesse proseguire la speculazione sull'italia, le nostre banche si troverebbero cmq in forte difficoltà, non a livello di fondamentali, ma casomai come valori borsistici, e come valori delle loro obbligazione.
io penso che non andremo a fondo, da tagliare c'è ancora molto, ma se anche lo spread andasse da 300 a 400 sarebbe sicuramente painfull, e sulle obbligazioni e sulle azioni.
visto che la situazione è ingarbugliata e ci potrebbero essere cmq colpi di scena sia positivi che negativi.
anche se in questi giorni ero (in teoria) in vacanza, ho sentito diverse campane, e mi è piaciuto molto quello che mi ha detto un gestore di un Hedge, che fa credit.
praticamente mi ha detto, che ha questi livelli lui i tds italici li inizia a compricchiare, mentre invece non tocca i titoli subordinati che pensa siano alla luce degli sprad sull'italia sopravalutati.
e mi ha detto lo stesso anche per le perpetue di banche francesi, che secondo lui hanno scontato molto poco fino ad ora.
se gli spread stringeranno e tutto torna alla normalità probabilmente non vedremo altri cali sulle sub.
ma se gli spread continuano a salire. le sub italiane (in particolare), ma anche diverse estere possono sicuramente perdere molto, e sappiamo bene, che sono lente a muoversi, ma quando partono perdere 10 punti è un attimo.