Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
aspettiamo qualche gg per cantare vittoria, chi ha puntato su tds e azioni può già uscire, la lentezza delle P ci costringe a qualche riflessione in più
soprattutto speriamo che gli USA non blocchino le rotative altrimenti si va ancora in discesa
IMHO
in coerenza ai dubbi che ho e alla sana regola della flessibilità, io ho ancora almeno il 30% di liquidità (non voglio fare i conti adesso perchè ho appena finito di sparare e dopo la battaglia preferisco svagarmi un po', conterò feriti e munizioni nel we)
In realta' dato che la nostra garanzia sugli impegni europei vale come il due di coppe (non possiamo essere inaffidabili sul debito e credibili sulle garanzie offerte agli organismi europei) in pratica con 'sta genialata garantisce tutto lei... mica se ne è resa conto... fra un po' glielo spiegheranno.
Condivido quello che dici ma, la mia curiosità è nata spontanea pensando a quanto dovranno sborsare anche le ns. banche, in qualità di azioniste della Banca d'Italia che, a sua volta è chiamata a finanziare la BCE, in un momento asfittico per la ns. economia e, alle prese con aumenti di capitale da capogiro. In sostanza, le conseguenze su utili e dividendi che, sono poi quelli che ci interessano.
Questo come investitore, come italiano so bene che sarò sempre più povero con tutte queste finanziarie e che, per quanto cerchi di vedere lontano, l'orizzonte sarà sempre più corto.