Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche TUI un mese fa ha deciso di pagare la cedola, pur avendo azzerato il dividendo:

UPDATE 1-TUI to omit '08 dividend on restructuring cost

Wed Dec 10, 2008 11:56am EST


* TUI says sees 2008 net profit to be only slightly positive
* Says will not pay 2008 dividend
* Says hybrid bond not affected

(Adds details, background)
FRANKFURT, Dec 10 (Reuters) - TUI (TUIGn.DE) has decided to skip paying a dividend on 2008 results as costs related to the merger of First Choice Holidays with its tourism division impacts earnings this year.
Servicing of its hybrid bond would not be affected, the company said on Wednesday.
TUI said it now saw full-year net income coming in only slightly positive this year. Underlying earnings before interest, tax and amortisation were still expected to increase significantly from 2007, it said.
TUI, owner of Europe's biggest travel company TUI Travel (TT.L), said the merger would still lead to a "sustainable and significant" increase in earnings potential in the following years. The company recently decided to divest its container shipping division Hapag-Lloyd to focus on tourism. A special dividend to pay out profit from the sale of Hapag-Lloyd, which would be completed in early 2009, would be decided upon after compiling full-year financial results for next year, TUI said. (Reporting by Maria Sheahan)

Questa cosa dello special dividend mi farebbe girare non poco le scatole se ne fossi attualmente obbligazionista: con quei soldi TUI dovrebbe pensare ad abbattere l'indebitamento... :cool:

Anche qui il perpetual è (giustamente) su prezzi "de paura"...

http://anleihen.onvista.de/snapshot.html?ID_INSTRUMENT=13132508&SEARCH_VALUE=DE000TUAG059
 
Questo intervento sui perpetual sul FOL porta data 25 febbraio 2007... come si invecchia ragazzi... :lol: però lo ripropongo visto che offre una griglia di valutazione su cosa valutare quando si compra un perpetual, in particolare di un emittente non bancario...

"Dico che nel valutare l'andamento di questi bond occorre valutare una serie di fattori, oltre al normale andamento dei tassi a fronte del valore del cedolare.

Fra gli altri, direi:

1) il tipo di utilizzo che vuole fare l'issuer dei soldini dell'obbligazionista... non di rado sono soldi di cui si dispone per effettuare acquisizioni che possono incidere sul rating del bond (come è successo per il Bayer, che sul perpetual ha perso l'Investment Grade in relazione all'OPA su Schering, con tutto ciò che ne è seguito);

2) l'andamento dell'attività sociale con riguardo ad ipotesi che giustifichino il mandatory deferral (quando previsto dall'Offering Circular);

3) come ti pagano i deferred interests (per es. a me interessano i quattrini, non altri pezzi di carta...
wink.gif
)

4) se sono previste ipotesi in cui il pagamento delle cedole può essere non differito ma omesso del tutto...

Poi vanno cmq esaminate le Offering Circulars a caccia di eventuali "sorprese"...

A tale proposito, noto che nella tua tabella il Thomson ha "sì" al differimento opzionale del pagamento delle cedole (e andrebbe visto a quali condizioni, se sono di tipo standard, legate alla mancata corresponsione di dividendi agli azionisti, oppure particolari) non prevede il pagamento cumulativo delle cedole non corrisposte a causa del deferimento (che vuol dire ? se saltano il pagamento di 2 cedole, te le rendono in due anni distinti ?) non prevede il mandatory deferral (il che mi fa ritenere che l'opzional deferral si estenda almeno a talune ipotesi che per altri di questi bond imporrebbero di non pagare le cedole, ma andrebbe compreso di quali ipotesi si tratta) e alla voce "Payment of deferred interest" riporta un inquietante "None"
biggrin.gif


Che vuol dire ?... il differimento obbligatorio non è previsto, quello opzionale è ammesso (in quali circostanze ?), il pagamento delle cedole a pagamento differito non è cumulativo (che vuol dire ?) e alla voce pagamento delle cedole differite si dice che non è fatto in cash, nè in titoli di sorta, e si indica "None" (di nuovo, che vuol dire ?)...

Insomma, si conferma ancora una volta la morale di questi titoli: senza un'accuratissima, occhiuta verifica sulle Offering Circular, non si sa fino in fondo cosa si compra...
wink.gif
"

Due giorni dopo... :D

"Letto il prospetto informativo...

Semplificando, Thomson, in caso di mancata dichiarazione di dividendi in assemblea degli azionisti ed ove nei sei mesi precedenti l'issuer o altre compagnie del gruppo non abbiano provveduto al riacquisto di azioni proprie e/o ad altre analoghe operazioni, può decidere di non pagare la cedola, e quello che non è pagato è perso...

In questo senso non c'è posposizione nel pagamento del cedolare: se ricorrono le condizioni per decidere (opzionalmente) di non pagare e Thomson prende tale decisione, non più tenuto a fare il pagamento...

Detto questo, e salvo precisare che non si può prevedere cosa possa succedere di qui all'early redemption date, mi pare che qualche soldino si possa mettere..."
 
Tutto interessante ed istruttivo.
Allora mi pare di capire che il fatto di non pagare le cedole anche in mancanza di distribuzione dei dividendi non sia automatica, ma opzionale, e che nei limiti del possibile gli emittenti cercano di evitarlo, per non perdere credibilità e poter continuare far uso di questo strumento di credito.
è giusto?
ciao





[size=-2]“non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande”[/size]
 
Tutto interessante ed istruttivo.
Allora mi pare di capire che il fatto di non pagare le cedole anche in mancanza di distribuzione dei dividendi non sia automatica, ma opzionale, e che nei limiti del possibile gli emittenti cercano di evitarlo, per non perdere credibilità e poter continuare far uso di questo strumento di credito.
è giusto?
ciao





[SIZE=-2]“non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande”[/SIZE]

In linea di massima sì, anche se vi possono essere clausole "mandatory" o "compulsory", cioè obbligatorie, che scattano al verificarsi di eventi ben specificati.

La morale è che è sempre bene leggere con attenzione le Offering Circular, anche a costo di perderci dietro un bel po' di tempo :rolleyes:, prima di sottoscrivere questi titoli.

In più aggiungo che da ora in avanti navigheremo in mari inesplorati: quel che valeva prima in termini di reputazione non è detto che da qui in avanti abbia lo stesso valore, come dimostra la decisione di DB.

Ma questo si inizierà a vedere meglio da qui a qualche mese...
 
Ciao volevo chiedere al Negus e a Mark alcune cose:Riguardo al Pagamento del dividendo:Il pagamento viene stilato x anno solare?Esempio dvd 2008 o per stagione tipo 2007-08.
Facendo un esempio Il perpetuals Barclays paga la cedola il 15 dicembre,si prende in esame il dividendo solare 2007 x pagare il 2008?Se si compra un P e si paga un rateo,e poi magari la banca non paga perchè non paga il dvd che succede?

Altra cosa:Che differenza cè tra le BACKED Preferred Stock e una Preferred Stock ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao volevo chiedere al Negus e a Mark alcune cose:Riguardo al Pagamento del dividendo:Il pagamento viene stilato x anno solare?Esempio dvd 2008 o per stagione tipo 2007-08.
Facendo un esempio Il perpetuals Barclays paga la cedola il 15 dicembre,si prende in esame il dividendo solare 2007 x pagare il 2008?Se si compra un P e si paga un rateo,e poi magari la banca non paga perchè non paga il dvd che succede?

Altra cosa:Che differenza cè tra le BACKED Preferred Stock e una Preferred Stock ?

Il pagamento viene effettuato in riferimento all'anno legale, che non sempre coincide con l'anno solare ma può variare da società a società. Alcune società chiudono il bilancio al 30 settembre, per esempio.

In pratica si prendono a riferimento i dati dell'ultimo bilancio disponibile. Quest'anno, ad esempio, verranno distribuiti i dividendi realitivi al bilancio 2008.

Quanto alla seconda domanda non può succedere quello che dici: l'emittente deve dichiarare almeno un mese prima del godimento se, a norma di regolamento, pagherà o meno la cedola.
 
Negus grazie per la prima risp.Per la seconda non mi sono spiegato,Esempio Sempre Barclays,ha staccato il 15 /12/2008 ok,ora mettiamo io compri domani,pagherò il prezzo di mercato + il rateo di un mese abbondante.Ed è questo il punto,se a dic 2009 la Barclays non paga,io ho pagato il rateo x nulla?Mi viene rimborsato?
 
Negus grazie per la prima risp.Per la seconda non mi sono spiegato,Esempio Sempre Barclays,ha staccato il 15 /12/2008 ok,ora mettiamo io compri domani,pagherò il prezzo di mercato + il rateo di un mese abbondante.Ed è questo il punto,se a dic 2009 la Barclays non paga,io ho pagato il rateo x nulla?Mi viene rimborsato?

Domanda interessante, vedrò di approfondire :up:
 
Il pagamento viene effettuato in riferimento all'anno legale, che non sempre coincide con l'anno solare ma può variare da società a società. Alcune società chiudono il bilancio al 30 settembre, per esempio.

In pratica si prendono a riferimento i dati dell'ultimo bilancio disponibile. Quest'anno, ad esempio, verranno distribuiti i dividendi realitivi al bilancio 2008.

Quanto alla seconda domanda non può succedere quello che dici: l'emittente deve dichiarare almeno un mese prima del godimento se, a norma di regolamento, pagherà o meno la cedola.

Salve a Te Grande Negusneg e BEN RITROVATO io purtroppo ho ancora quelle preffed shares US7800977131 della RBS e non riesco a capire com'è possibile che Moodys assegni ancora a questo titolo rating A3 sebbene il rischio nazionalizzazione sia imminente ,in caso di nazionalizzazione secondo te cosa potrebbe succedere ? cosa mi consigli vendere o a questo punto conviene aspettare :-?
Grazie



CREDIT : Royal Bank of Scotland Group plc
OUTLOOK OF CREDIT : Negative, 20 JAN 2009

DEBT DESCRIPTION

COUPON :

MATURITY :

DEBT TYPE : PFD/PREF STOCK

FACE AMOUNT : USD 1600 mil.

SENIORITY : Preference Stock

SALE DATE : 20 SEP 2007

DEBT HAS SUPPORT : No

ID Class Description Curr Rating Rating Date Rating Action Watch Status

CUS:780097713 Preference stock USD A3 20 JAN 2009 Downgrade Possible Downgrade,
20 JAN 2009
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto