DJ EuroStoxx 50 Analisi e operativita' sull'eurostoxx

E finalmente arrivo' un semigiornaliero rialzista, giusto in tempo per non farmi cestinare la conta portata avanti in questi giorni :). Metto la conta del t+1

1277498802djeurostoxx500910.png


Vi e' stato un doppio minimo a 2612 ma ho scelto il secondo per la partenza del t-1 perche' l'eurostoxx index ha fatto minimo di giornata li'.

A me non riguarda per niente visto che operativamente non uso cicli oltre il t-1, ma e' interessante capire se siamo in partenza del nuovo t+1 o meno. Mancherebbe ancora un t-1, o un t-2 per quelli che hanno fatto partire il t-1 il 22 giugno. Oggi pero' abbiamo fatto minimo su livelli precisi. Come si sa il minimo annuale del fesx e' stato fatto nella serata folle del 6 maggio, ed ecco dove ci siamo fermati oggi

1277499211djestoxx50full0910future.png


(non ho capito perche' continuavo a postare i ritracciamenti dall'8 giugno :wall: e nessuno l'ha fatto notare, segno del vivo interesse verso questo topic :lol: :rolleyes: :sad:)

L'eurostoxx index, che invece ha fatto minimo annuale il 25 maggio, e' stato ancora piu' preciso

1277499274estx50eurprice.png


Insomma il dubbio che da qua si riparta c'e', poi nel fine settimana succedera' quel che deve succedere.

Per ultimo metto l'intermedio max-max in corso partito il 16 aprile, quindi grafico rovesciato. Da prendere con le pinze visto che non ho mai testato cicli cosi' lunghi tra massimi.

1277503503intermediomaxmax.png


Se tale ciclo non e' gia' finito il 21 giugno c'e' un vincolo attivo che dovrebbe riportare i prezzi sopra i massimi di quel giorno.

Buon fine settimana :)
 
meur. l'indicatore ciclo mmc lo conosci. me l'hai passato tu.
Domanda (per fare la figura del ciuchino:D):

Guardavo come sugli italiani segna la partenza del ciclo. Sugli usa invece è ancora lontano e anche il macd è lontano dall'incrocio.

Sembrerebbe dire che l'intermedio non è ancora partito (dopo tutto sto tempo:rolleyes: ?) o la causa del ritardo del segnale è la poca forza espressa dagli usa fino ad ora che sporcano il tutto?

Ciao Gabriele.
Gli indicatori ciclici come l'indicatore ciclo mmc ti segnalano la partenza di un ciclo non quando tagliano l'asse dello zero, bensi' quando invertono al rialzo :), equivalentemente, quando la loro velocita' taglia l'asse dello zero dal basso verso l'alto.

Chiaro che se si pensa che un ciclo sia iniziato ogni volta che c'e' un'inversione rialzista di un indicatore ciclo si va incontro a sonore bastonate, e per quello si applicano filtri ulteriori (ad es l'indicatore taglia una sua media, o e' passato da una zona di ipervenduto, o dei controlli sui prezzi) ma aspettare che tagli l'asse dello 0 e' veramente troppo. Anzi, proprio in riferimento all'indicatore ciclo mmc, il taglio dell'asse dello 0 e' il punto in cui si cominciano a fare proiezioni di prezzo per il massimo del ciclo (Hurst (ripreso da Migliorino) insegna a quanto mi ricordi che l'indicatore ciclo mmc taglia l'asse dello 0 ad un prezzo che si trova circa a meta' strada tra il min e il max del ciclo ... il problema e' che dove l'indicatore ciclo mmc taglia esattamente l'asse dello 0 lo sapremo solo molto piu' in la', perche' quel punto si modifica al passare del tempo, ma alcune proiezioni si possono tentare in corso di sviluppo ...)

Sul macd non dico niente perche' io non lo userei mai come indicatore ciclo (anche se so che il consiglio di usarlo arriva da molto in alto :)).

Comunque, la differenza tra i 500 ienchi e il fituso e' data molto probabilmente dal diverso comportamento dopo il 25 maggio ... il fituso e' arrivato quasi al max del 12 maggio, gli ienchi si sono fermati ben prima.

Un indicatore ciclo, per quanto sofisticato, ti indichera' solo come si arriva e come si parte da un minimo (o massimo). Ma per l'analisi ciclica importa soltanto che ci siano dei minimi in determinati intervalli temporali che siano in determinate relazioni con gli altri minimi ... non importa come si arriva e come si parte da tali minimi ... forse capisci perche' non uso piu' gli indicatori ;)

Per gli indicatori ciclici c'e' poi ovviamente il problema del punto di equilibrio tra quanto l'indicatore e' "liscio" (segnali piu' sicuri) e reattivo (timing migliore). Sono cose in contrasto tra loro chiaramente. Non stupisce quindi che anche i migliori si siano trovati spiazzati dai giorni dopo l'8 giugno. Se guardo il fut eurostoxx, dal max del 15 aprile siamo scesi di circa 500p (lasciamo stare la pazzia del 6 maggio) in 38 sedute, e poi abbiamo recuperato quasi 300p in 6 giorni :eek:

Come sai io sto provando un approccio all'analisi ciclica che non faccia uso di indicatori, ma opero solo sul brevissimo. Se una strada simile sia possibile anche su cicli piu' lunghi non lo so, ma visto che sono in vena di tirarmela :D (tanto che me frega, qua non ci cag.a nessuno) nel terzo post di questo topic, scritto il 26 maggio scrivevo (solo c.ulo eh)

In via eccezionale metto anche le conte sui cicli superiori.

Intermedio sull'eurostoxx index (giallo = intermedio, blu = t+1), nel quinto t+1

1274909234intermedio.png


Annuale sull'eurostoxx index (rosso = annuale, giallo = intermedio, blu = t+1)

1274909291annuale.png


Insomma, dovremmo essere in chiusura.

Poi lunedi' magari apriamo a 2300, ma quello e' un altro discorso :D

Ciao

P.S.: di queste cose ho parlato anche con Daniele (Stop-Profit), magari se facciamo qualche "riflessione di massa" :D qualcosa di buono ne esce ...
 
Ultima modifica:
buongiorno....

lasciando da parte le conte cicliche che mi stanno dando problemi (non ultimo il cross che se non fa un altro minimo a breve lo strozzo), valuto i segnali provenienti da altre tecniche.... Demark su tf orario e Gartley "222" pattern sul 5minuti, entrambi long ... ed entrambi i segnali si annullano con un minimo sotto a 2612

:ciao:


DJ ESTOXX mix 28_06.png
 
'giorno, poca voglia di postare. Ciao Tet, grazie dei contributi "alternativi".
Ciclicamente mi sembra che le cose stiano andando tranquille, mantengo quindi la conta che vede il t-1 partito venerdi'. Un minimo domani sotto i 2612 metterebbe in difficolta' la conta :), vedremo. Saluti

1277743249djeurostoxx500910.png
 
Guardata che non scrivo molto per non abbassare la media del 3d, ma vi leggo sempre :) :p

Area 2930 fondamentale per il percorso di breve. Positività fino a quando sta sopra.
Con un close sotto 2930 dovremmo tornare nuovamente sui minimi di maggio :)


Ma che cosa è tutta l'area dentro l'ellisse viola?`Accumulazione ? Distribuzione?

A secondo di dove uscirà avremmo sopra 3100 :eek: , sotto 2100 :D
:rolleyes::rolleyes:
:ciao:
 

Allegati

  • ESTX 50 EUR (Price).png
    ESTX 50 EUR (Price).png
    57,1 KB · Visite: 138
Un minimo domani sotto i 2612 metterebbe in difficolta' la conta

Ed ecco che arrivano le difficolta'. Le due conte in ballo sul t+1 sono a mio modo di vedere quella portata avanti fino a ieri

1277798249djeurostoxx500910.png


e l'alternativa che vedi il t-1 in corso partito il 22 giugno

1277798412djeurostoxx500910secondaopzione.png


Nel primo caso ci aspetta discesa fino a domani sera/giovedi', nel secondo invece attenzione perche' potremmo essere in chiusura del t-1 e quindi del t+1, come mostrato dalla conta dei semigiornalieri sul t+1. Situazione non facile, tanto per cambiare :)

1277798545djeurostoxx50091015min.png
 
yoda_in_swamp.jpg



POTENTE LA VIA CHE PORTA AL VINCULO E' :-o



:lol:


Il cross c'avuto paura delle mie minaccie di ieri :D



day_29_06.gif




A dopo per qualche aggiornamento

:ciao:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Possibile ripartenza del t-1

1277818561djeurostoxx500910.png


Nuovi minimi sono ancora possibili nel semigiornaliero in corso. Se verrano fatti oltre dovro' tornare a mettere la partenza del t-1 il 25 giugno.
 
Nonostante i nuovi minimi potremmo essere ancora nel quarto semigiornaliero (siamo alla sua 31-esima barra, fino a 35-36 ci sta). Ricordo il supporto a 2564, ritracciamento del 50% dal minimo del 6 maggio. A stasera.
 
Nonostante i nuovi minimi potremmo essere ancora nel quarto semigiornaliero (siamo alla sua 31-esima barra, fino a 35-36 ci sta). Ricordo il supporto a 2564, ritracciamento del 50% dal minimo del 6 maggio. A stasera.



Ciao Meurs

Forse ci siamo si sono fermati precisi precisi sul livello di Fibonacci. Come tempi anche ci dovremmo essere, poche ore per la chiusura canonica del 16gg, da qui una ripartenza ci starebbe tutta. La tesi sarebbe appoggiata anche dal cross, la conta sembra corretta €/$ potrebbe già oggi aver iniziato il rimbalzo ma........


....ma io sono un pessimista cronico ci credo poco nel rimbalzo, gli americani si sono fermati proprio sulla neck del super mega testa-spalle, i cinesi hanno iniziato a sfarfallare anche loro la notte, siamo ancora in giugno :eek: lo scherzetto per chiusura cicli superiori ci può stare domattina ...... quindi sul grafico ho evidenziato solo i possibili appigli in caso di ulteriori crolli :help:


DJ ESTOXX29-06.png



notte



[ame=http://www.youtube.com/watch?v=QS38JBh5gcw&a=lBBAuzq-f04&playnext_from=ML&playnext=1]YouTube - Burial - Etched Headplate[/ame]




P.S. Campisi se non ricordo male tempo fa avevi postato una conta ciclica sul cross perchè non la riproponi così proviamo a capire a che punto ci troviamo.
Non trovare sempre scuse per fare il lavativo :clava:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto