Ciao Claudio guarda contare quel mensile è proprio incasinato anche a posteriori per me, in più non so postare i grafici per cui è come fossi monco ( se qualche anima gentile postasse il grafico in questione) cmq ti do le coordinate
Minimo il giorno 13/3
primo massimo dopo 37 sedute il 7/5
correzione alla 40 seduta
doppio massimo dopo 44 sedute il 16/5
correzione finale alla seduta 47 con minimo inferiore rispetto alla 40
successivamente forte partenza a rialzo.
Ciao.
Ciao,
questa mattina mi sono rivisto il grafico in questione.
Proviamo di procedere con ordine in base al "concetto del 39. gg" che ho gia espresso tante volte, anche perche nn vorrei fosse male interpretato!!
Fino a solo 1-2 gg fa, in molti sostenevono che il 1. ciclo mensile del trimestrale in corso nn si era ancora concluso.
Non sono un mago e quindi nn avevo nessuna certezza per dire che l'avevamo gia concluso.
Personalmente, devo attendere pazientemente che il mercato, graficamente mi dia qualche indizio.
La regoletta del 39 gg, serve solo ed esclusivamente per DELIMITARE un periodo massimo per la fine del 1. ciclo mensile e stop. Io dico e ribadisco che sia per il minimo del 1. mensile e minimo di primo t-1 in riferimento al tracy, questo minimo si deve formare entro 39. gg o hh.
E' giusto quello che sostengo??
Non ho verita assolute, magari, ma vi posso assicurare che almeno 8-9 volte su 10 questa regoletta è rispettata dal mercato e a volte funziona come "cuscino di sicurezza"

, evitandoti stop e stress!
Tornando al mercato, per ora non ha ancora superato il precedente massimo a 18240, e tornando a quello detto in precedenza, nn sappiamo se il 1. ciclo mensile si sia gia concluso.
Ipotizziamo che non superi il massimo e cominci a calare e rompiamo il minimo del 21-4 e continuiamo a calare oltre il 40 gg con un minimo ancora inferiore.
A questo punto, poiche sostengo che il minimo del 1. mensile nn puo superare i 39. gg, automaticamente il massimo di ieri sera a 18210 NON PUO + essre superato al riazo (... ovviamente ho preso il minimo del 21-4 come minimo del 1. mensile), pena la partenza di un nuovo ciclo trimestrale!
Spero di essere stato chiaro!
Quindi, Mauro, nell'esempio che hai fatto, non puoi prendere semplicemente il 39. gg e stabilire che una volta rotto quel minimo, il massimo precedente, NON PUO + essere superato. La regoletta la devi abbinare al 1. ciclo mensile e stop!! Se il minimo del 1. mensile nell'esempio che hai preso a riferimento era stato fatto al 27. gg, la rottura di un minimo dopo 40. gg, non inficiava il proseguimento del rialzo!!!!
Se poi, come tu hai fatto notare, la regoletta funzia spesso anche nel modo, in cui l'hai considerata tu, tanto meglio

, ma attention ... io ho detto e spiegato una cosa diversa!!
Buon week a tutti.
Byeee