Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scorrendo un po' di chiusure settimanali su alcuni titoli, non si puo' non notare Azimut che dopo essere stato per mesi una delle azioni piu' shortate chiudendo oggi a 23,01 segna una performance positiva di oltre il 140% rispetto alla chiusura del 2017 a 9,534, veramente impressionante...

non è necessario andare al 2017...il 20 gennaio di quest’anno era da quelle parti, sui 9,6 euro...
 
Scorrendo un po' di chiusure settimanali su alcuni titoli, non si puo' non notare Azimut che dopo essere stato per mesi una delle azioni piu' shortate chiudendo oggi a 23,01 segna una performance positiva di oltre il 140% rispetto alla chiusura del 2017 a 9,534, veramente impressionante...

E pensare che ancora oggi è la quinta azione più shortata (3,85% del capitale)...
 
Dall'ultimo numero di CJ...

Dividendo straordinario per TripAdvisor

TripAdvisor ha annunciato l’erogazione di un dividendo straordinario di 3,5 dollari ad azione. Lo stacco si prefigura come operazione sul capitale che per gli strumenti derivati comporta la rettifica dei livelli caratteristici al fine di mantenere inalterate le condizioni economiche iniziali. Pertanto, i certificati scritti su TripAdvisor, con efficacia a partire dal 19 novembre, hanno subito la rettifica dei livelli mediante l’adozione di un fattore di rettifica pari a 0,88927555.
 

Vedo che il titolo si è ripreso nel prosieguo della borsa USA.
Il problema discusso ieri nel Forum ieri però era relativo alla verifica sul rimborso anticipato del certificato DE000HV44ZH6, che non è stato positivo in quanto lo strike era circa 41,50. Io l'avevo preso qualche giorno fa solo nell'ottica di questo rimborso anticipato ma sono comunque riuscito a rivendere in pareggio il giorno prima della scadenza avendo 'fiutato' il rischio (in precedenza Foot Locker era sensibilmente sopra il valore di cui sopra).
C'è stata inoltre la 'complicazione' dell'uscita dati semestrali che sembravano positivi e avevano fatto rialzare in tarda mattinata il certificato, salvo poi il brusco abbassamento nel pre-market. Ciò ha disorientato alcuni retailers.
 
Ho appena ascoltato un commento alla settimana borsistica che parlava nuovamente di euforia (sembra diventato un po' il mantra degli analisti)...
Poi uno va a vedere e... il Ftse ha chiuso rosso 4 giorni su 5 e nel quinto ha fatto + 0,10%... il Dax ha fatto registrare 3 rossi e 2 verdi con saldo cmq negativo... il Cac 4 rossi e 1 verdino... lo S&p 3 rossi e 2 verdi con saldo negativo... il Nasdaq 3 verdi e 2 rossi, ma con saldo negativo...
L'ultima volta che ho controllato sul dizionario euforia significava un'altra cosa... :-R
 
Racconto questa situazione: isin CH0402355868 (con Tesla e Volkwagen priv) andato a rimborso il 29.10.2019. Avevo comprato il certificato (18 pezzi) il 30.9.2019 data in cui rilevava per pagare la cedola: questa cedola non mi è stata mai pagata , mi è stato rimborsato il capitale + la cedola del 29.10.2019. Dopo aver fatto reclamo scritto ufficiale al mio intermediario (IW BANK), la cedola del 30.9.2019 mi è stata accreditata ieri sera 22.11.2019 , ma non ho ancora avuto alcuna risposta al reclamo. Praticamente sono trascorsi circa 50 giorni per avere quanto dovuto !!!
 
isin XS1850614428 (sottostante FCA) ha sfiorato il rimborso anticipato ieri per soli 8 cent. percentuali. Quindi sono rimasto incastrato. Mi confermate che lo strumento quota ex date il 27.11.2019? quindi se non si vende fino al 26.11.2019 compreso si ha diritto alla cedola annuale ?
 
isin XS1850614428 (sottostante FCA) ha sfiorato il rimborso anticipato ieri per soli 8 cent. percentuali. Quindi sono rimasto incastrato. Mi confermate che lo strumento quota ex date il 27.11.2019? quindi se non si vende fino al 26.11.2019 compreso si ha diritto alla cedola annuale ?

Record date 27, quindi corretto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto