Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Pure io ho interpretato cosi'........ ma non sono per niente sicuro per cui ho chiesto a VOI che avete piu' dimestichezza a leggere i kid di LEONTEQ.....
Se guardo quelli vari andati in autocall, la somma con sottostante intesa non l'ho aumentata. Poi hai ragione, quelli con taglio minimo da 100 o 1000 sono molto più gestibili, ma volevo assolutamente stare con una barriera intorno ad un euro senza penalizzare troppo il rendimento del portafoglio.
Dipende come al solito dalla tua visione del mercato...se fosse tutto fermo ad oggi abbiamo -39% se infrange la barriera o +82% se non la infrange (quando riesco, cerco di vendere agli ottimisti e comprare dai pessimisti )
Grazie della spiegazione e della segnalazione!
Diciamo che se domani passa il deal brexit potrebbe esserci un bel vento positivo su tutto e quindi anche andare a mitigare la perdita di oggi di Renault.
A leggere i giornali di stamani sembrava di no....... poi tutto cambia in fretta........ma BJ a quel punto sara' defenestrato e la sua tattica sara' fallimentare......
il famoso Knock Out....... ne avevo poco e mi è sfuggito di controllare, ma alla fine meglio cosi, significa che le cose stanno andando bene, del resto lo short per tentare di coprirsi per me è stato sempre una goccia in un lago. Non ho queste capacità di fare operazioni complesse equilibrate tra long e short. Decisamente meglio il fatto che quel poco di short che ho non serva a nulla, almeno per il mio ptf.
Grazie della spiegazione e della segnalazione!
Diciamo che se domani passa il deal brexit potrebbe esserci un bel vento positivo su tutto e quindi anche andare a mitigare la perdita di oggi di Renault.
La mia previsione (o sensazione se preferite) è che brexit (o meno) non inciderà più di tanto sui mercati. Altro discorso sul mercato UK e sulla sterlina. Per l'UE il distacco è già avvenuto e che il mercato inglese non sarà più parte di quello comune sposta relativamente poco. Avrà invece ripercussioni sensibili (da catastrofiche a bruttine) nella perfida Albione, ma questi sono cavoli loro: se uno vuole la bicicletta...