perdonami Elico, ma la validazione in che modo avviene?
Bravo amico mio, ottimo quesito.
Sappiamo che per decretare l'inversione di un ciclo abbiamo bisogno di un sottociclo di 3 ordini inferiori che assuma una polarità ribassista. Nel caso del T-2, il nostro sottociclo vale un 2h ribassista (T-5).
Veniamo al dunque.
Quando termina un T-5 io ipotizzo che quello successivo possa assumere caratteristiche temporali di un 2h ma non posso saperlo a priori. Sarei un veggente.
In questo caso, quindi, valuto la possibilità che quel Prezzo possa assumere caratteristiche di swing e lo etichetto come "in validazione". La validazione consisterà nell'accertare che effettivamente il successivo sottociclo avrà avuto un'ampiezza pari ad un T-5. A quel punto lo swing sarà consistente.
Al momento, ad esempio, il sottociclo che è nato dopo lo swing è un T-6 e non va bene. Deve aggiungerci un altro T-6 ribax per rendere quello swing "concreto" e non più un'ipotesi.
Ecco perché metto in fase di validazione. Molti, tra cui io, utlizzano gli swing per l'operatività (ad agosto vi ho fornito qualche esempio in presa diretta se ben ricordi).
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.