FTSE Mib Futures Che ciclo fa: brevissimo periodo e Intraday

Abbiamo visto come sul minimo di giovedì scorso lo sviluppo ciclico Intraday abbia impiegato una finestra temporale di 12h.

Si 12h!! Ebbene sì, né carne né pesce. T-3 lungo o T-2 corto?

In pratica ci troviamo di fronte alla stessa impasse che ci creano i cicli Intra da 40' (T-7 lungo o T-6 corto?) oppure per quelli da 1h30' (T-6 lungo o T-5 corto). Molto antipatici e scomodi sia da un punto di vista operativo che previsionale. Purtroppo, al di là dell'etichetta, ho notato che il Mercato non associa un'identità precisa a queste oscillazioni. A volte le impugna come T-x lungo mentre in altre occasioni li battezza come T-y corto.​

Che fare?
In primis, quindi da "non fare", l'errore più comune che si commette di fronte a questi cicli è quello di iniziare a spostare la bandierina in modo tale da poterlo incastrare ciclicamente in uno standard temporale più consono e conosciuto, la classica area di comfort.

Si è portati quindi a rivoluzionare una centratura che oggettivamente rispondeva a tutti i canoni richiesti dal metodo, quindi corretta e consistente, per correre dietro a questa peculiarità temporale. Il mio suggerimento, in circostanze come questa, è quella di assecondare il Mercato e cercare di rimanervi appresso senza toccare alcunché di ciò che in precedenza era stato faticosamente consolidato perché, poi, tutto tornerà ad incastrarsi perfettamente.​

Veniamo ora al dunque....
Dopo quel 12 ore ribassista abbiamo avuto un 4h Index in rialzo-ribasso sui propri T-5 conclusosi ieri alle 14:00 ma con un low superiore a quello della seduta precedente.

Questo è il nostro punto di partenza e questi i possibili epiloghi:

A) Il T-5 Index in corso non recepisce il vincolo ribassista
In questo caso considereremo concluso il 1°T-2 Index sul bottom relativo delle 14:00 poiché una sequenza non rispettata da parte di un sottociclo ci indica che da quel minimo ha avuto origine un nuovo ciclo di grado superiore. Considerando infine che la finestra temporale lasciata vacante dalla precedente oscillazione era proprio di 4h e stimando che i cicli non nascono e muoiono tutti assieme, non avremo alcuna difficoltà a centrarlo così. Con questa dinamica i Prezzi andranno a soddisfare il vincolo ribassista pendente sul T-4 inverso andando a completare il 1°T-2 inverso del nuovo Tracy (principio di reciprocità). A seguire mi aspetto che il 2°T-2 Index rispetti il vincolo ribassista e concluda la sua parabola tra il finale di seduta di martedì e l'inizio di quella di mercoledì. Graficamente avremo la formazione di un T-1 a 4 tempi (ipotesi A nel grafico);​

B) Il T-5 Index in corso recepirà il vincolo ribassista
Con questa mimica mi aspetto che il ciclo nato dal minimo di giovedì assuma nuovamente un'ampiezza prossima alle 12h e, disegnando massimi e minimi Intraday decrescenti, si completi con una polarità ribassista indicativamente verso il finale di seduta di lunedì. Con questa casistica è verosimile ipotizzare che anche l'inverso possa aver completato un'analoga oscillazione a 12h sul massimo delle 15:45 di venerdì. A seguire, se il minimo che si formerà sarà superiore a quello del 3Gen, il Tracy Index avrebbe ampia facoltà di completarsi temporalmente con un ulteriore T-2 Index ribassista all'interno della seduta di mercoledì 17Gen. Questa ipotesi è etichettata come B e, dipendentemente dal minimo che si formerà lunedì, potrà assumere caratteristiche di T-1 a 3 o 5 tempi.

1705155652303.png

1705155841110.png
 
Abbiamo visto come sul minimo di giovedì scorso lo sviluppo ciclico Intraday abbia impiegato una finestra temporale di 12h.

Si 12h!! Ebbene sì, né carne né pesce. T-3 lungo o T-2 corto?

In pratica ci troviamo di fronte alla stessa impasse che ci creano i cicli Intra da 40' (T-7 lungo o T-6 corto?) oppure per quelli da 1h30' (T-6 lungo o T-5 corto). Molto antipatici e scomodi sia da un punto di vista operativo che previsionale. Purtroppo, al di là dell'etichetta, ho notato che il Mercato non associa un'identità precisa a queste oscillazioni. A volte le impugna come T-x lungo mentre in altre occasioni li battezza come T-y corto.​

Che fare?
In primis, quindi da "non fare", l'errore più comune che si commette di fronte a questi cicli è quello di iniziare a spostare la bandierina in modo tale da poterlo incastrare ciclicamente in uno standard temporale più consono e conosciuto, la classica area di comfort.

Si è portati quindi a rivoluzionare una centratura che oggettivamente rispondeva a tutti i canoni richiesti dal metodo, quindi corretta e consistente, per correre dietro a questa peculiarità temporale. Il mio suggerimento, in circostanze come questa, è quella di assecondare il Mercato e cercare di rimanervi appresso senza toccare alcunché di ciò che in precedenza era stato faticosamente consolidato perché, poi, tutto tornerà ad incastrarsi perfettamente.​

Veniamo ora al dunque....
Dopo quel 12 ore ribassista abbiamo avuto un 4h Index in rialzo-ribasso sui propri T-5 conclusosi ieri alle 14:00 ma con un low superiore a quello della seduta precedente.

Questo è il nostro punto di partenza e questi i possibili epiloghi:

A) Il T-5 Index in corso non recepisce il vincolo ribassista
In questo caso considereremo concluso il 1°T-2 Index sul bottom relativo delle 14:00 poiché una sequenza non rispettata da parte di un sottociclo ci indica che da quel minimo ha avuto origine un nuovo ciclo di grado superiore. Considerando infine che la finestra temporale lasciata vacante dalla precedente oscillazione era proprio di 4h e stimando che i cicli non nascono e muoiono tutti assieme, non avremo alcuna difficoltà a centrarlo così. Con questa dinamica i Prezzi andranno a soddisfare il vincolo ribassista pendente sul T-4 inverso andando a completare il 1°T-2 inverso del nuovo Tracy (principio di reciprocità). A seguire mi aspetto che il 2°T-2 Index rispetti il vincolo ribassista e concluda la sua parabola tra il finale di seduta di martedì e l'inizio di quella di mercoledì. Graficamente avremo la formazione di un T-1 a 4 tempi (ipotesi A nel grafico);​

B) Il T-5 Index in corso recepirà il vincolo ribassista
Con questa mimica mi aspetto che il ciclo nato dal minimo di giovedì assuma nuovamente un'ampiezza prossima alle 12h e, disegnando massimi e minimi Intraday decrescenti, si completi con una polarità ribassista indicativamente verso il finale di seduta di lunedì. Con questa casistica è verosimile ipotizzare che anche l'inverso possa aver completato un'analoga oscillazione a 12h sul massimo delle 15:45 di venerdì. A seguire, se il minimo che si formerà sarà superiore a quello del 3Gen, il Tracy Index avrebbe ampia facoltà di completarsi temporalmente con un ulteriore T-2 Index ribassista all'interno della seduta di mercoledì 17Gen. Questa ipotesi è etichettata come B e, dipendentemente dal minimo che si formerà lunedì, potrà assumere caratteristiche di T-1 a 3 o 5 tempi.

Dovremmo collocarci nella centratura B. Vediamo se Index farà altra oscillazione da 12h.

https://tvc-invdn-com.investing.com/data/tvc_0dde165ca0abaf7e9c2101494d3546a8.png
 
Se posso permettermi lo swing sul t-2 era a 30465 ed è stato rotto giusto? = t-2 index ha fatto.il suo top ?
Come ho cercato di descrivere sabato scorso, sono strutture da 12h di difficile collocazione. Comunque quello swing è corretto poiché la sua violazione ha inagurato una nuova struttutra inversa dal top di venerdì delle 15:45 (anche in questo caso la precedente composta da 3 T-4 =12h).

Il suo primo T-5 è stato in rialzo-ribasso sui due T-6 inversi. Vediamo se questo 2h inverso ci fornisce ulteriori indicazioni utili alla causa.​
 
Come ho cercato di descrivere sabato scorso, sono strutture da 12h di difficile collocazione. Comunque quello swing è corretto poiché la sua violazione ha inagurato una nuova struttutra inversa dal top di venerdì delle 15:45 (anche in questo caso la precedente composta da 3 T-4 =12h).

Il suo primo T-5 è stato in rialzo-ribasso sui due T-6 inversi. Vediamo se questo 2h inverso ci fornisce ulteriori indicazioni utili alla causa.​
È pur vero che siamo in barra 8 daily su tracy e appena in 2 nel tracy inverso
Quindi dovrebbero spingere in giu
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto