Euro/Dollaro USA Cicli dell' EURUSD

EurUsd

Rispetto alla precedente analisi, non sussute piu' alcun dubbio che il ciclo iniziato sul minimo del 27 maggio sia il nuovo T+3.
Nel frattempo, tempo e oscillatori mi suggeriscono anche la partenza del secondo T+1 sul minimo del 12 giugno.
Sul lato inverso, dovrebbero mancare due o tre sedute alla conclusione del secondo T+1 inverso e alla marcatura del reltivo massimo; si tratterà di vedere se verrà superata la resistenza posta a 1.1466, valore di partenza del T+3 inverso.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    49,9 KB · Visite: 741
Sul minimo di ieri e' scattato il vincolo ribassista sul secondo T+1.
Aspettiamoci dunque un tracy ribassista, conclusivo degli attuali cicli T+1 e T+2.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    49,7 KB · Visite: 718
Sul minimo odierno hanno vincolato al ribasso il terzo T+1 e quindi anche il T+2.
Ci dovremmo dunque aspettare almeno altri tre tracy in direzione di un minimo finale che, molto probabilmente, finirà sotto 1.0818 (partenza del T+3).
Quanto sotto non si sa.
Se il T+3 si concludesse comunque sopra 1.0461, il T+5 in corso e il nuovo T+4 avrebbero ancora qualche chances rialzista.
Per ora ogni previsione di medio/lungo termine e' comunque prematura.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    49,4 KB · Visite: 719
Se la centratura dovesse proseguire secondo le aspettative, dovranno fare ancora due o tre sedute lateral-ribassiste per andare a chiudere l'attuale T+1 sotto 1.0915.
Poi, con entrambi gli oscillatori diretti scarichi (blu e azzurro), rimbalzeranno sulla partenza del quarto T+1, che potrebbe essere l'ultimo del T+3 in corso.
Vedremo se si comporteranno secondo quanto ipotizzato nella precedente analisi, rispettando il vincolo ribassista sul T+2. o se ci riserveranno qualche imprevista anticipazione rialzista (sempre possibile viste le incertezze che gravano nell'eurozona).
Contemporaneamente, sul lato inverso, assisteremo alla fase conclusiva del T+3 inverso.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    49,6 KB · Visite: 674
La conclusione del terzo T+1 e' arrivata ieri con un minimo che e' sceso sotto il valore di partenza del T+3, innescando il vincolo ribassista sul T+3 medesimo.
Vedremo se vogliono fare un quarto T+1 ribassista o se decideranno di ripartire subito con un nuovo T+3.
Gli oscilatori diretti, completamente scarichi e pronti per ripartire, sono compatibili con entrambe le opzioni.
Nel breve assisteremo comunque a qualche seduta rialzista, che accompagnerà il T+3 inverso alla sua conclusione, a cui seguirà una fase di ritracciamento in concomitanza con la ripartenza del nuovo T+3 inverso.
L'entità di quel ritracciamento ci dirà dove vogliono andare.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    51 KB · Visite: 652
Nella precedente analisi del 21 luglio scrivevo :

La conclusione del terzo T+1 e' arrivata ieri con un minimo che e' sceso sotto il valore di partenza del T+3, innescando il vincolo ribassista sul T+3 medesimo.
Vedremo se vogliono fare un quarto T+1 ribassista o se decideranno di ripartire subito con un nuovo T+3.
Gli oscilatori diretti, completamente scarichi e pronti per ripartire, sono compatibili con entrambe le opzioni.
Nel breve assisteremo comunque a qualche seduta rialzista, che accompagnerà il T+3 inverso alla sua conclusione, a cui seguirà una fase di ritracciamento in concomitanza con la ripartenza del nuovo T+3 inverso.
L'entità di quel ritracciamento ci dirà dove vogliono andare.

I dubbi formulati erano dunque giustificati e lo sviluppo successivo ha confermato l'opzione che sembrava la meno probabile.
Il 5 agosto e' partito un nuovo ciclo, presumibilmente un T+1, ma la conclusione rialzista del T+1 precedente, con negazione del vincolo ribassista che avrebbe dovuto portare alla conclusione di un regolare T+3 formato da quattro T+1, mi obbliga ad anticipare la conclusione di tale T+3 sul minimo del 20 luglio, in soli tre tempi.
Tale conclusione risulta confermata dall'andamento dell'oscillatore weekly (azzurro).
Nel frattempo, proprio oggi, risulterebbe scattato un vincolo ribassista sul nuovo T+3 inverso, che risulterebbe in perfetta sintonia con la fase iniziale crescente del nuovo T+3 diretto.
Se questa centratura venisse confermata, l'andamento del cambio dovrebbe imboccare la via rialzista per il medio periodo.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    50,5 KB · Visite: 596
Nella precedente analisi del 12 agosto avevo il presagio che "...l'andamento del cambio dovrebbe imboccare la via rialzista per il medio periodo...", e cosi' e' stato.
Il massimo di ieri si candida come top del primo T+2 dell'attuale T+3.
Ora si andà rapidamente alla simultanea conclusione di T/T+1/T+2 e poi di nuvo su.
I cicli inversi sono ovviamente vincolati al ribasso e dunque sembrerebbe che non vi siano piu' ostacoli al dispiegamento della fase iniziale crescente del ciclo annuale che, fino a qualche seduta fa, sembrava ancora un po' troppo anemico.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    48,1 KB · Visite: 585
Ultima modifica:
L'evoluzione dei prezzi nel corso dell'ultimo T+1 e il conseguente nuovo disegno assunto dagli oscillatori settimanali diretto e inverso, rendono insostenibile la centratura inversa che avevamo ipotizzato negli ultimi tempi.
Il massimo del 24 agosto si impone pertanto come atto conclusivo di un T+3 inverso ribassista.
Se poi, come sembra, tale T+3 inverso fosse il primo del nuovo T+5 inverso sul cui sarebbe già scattato un vincolo ribassista, l'attuale T+5 diretto, nato sul minimo del 13 marzo, dopo un avvio stentato, si troverebbe davanti una radiosa prospettiva rialzista.
Staremo a vedere.
Intanto, nel breve, gli oscillatori giornalieri ci preannunciano la fase iniziale rialzista del terzo T+1, nato sul minimo del 28 agosto.
 

Allegati

  • EURUSDDaily.png
    EURUSDDaily.png
    46,7 KB · Visite: 541
Causa solitudine, sospendo l'aggiornamento di questo 3D e anche degli altri che sono nelle altre sezioni,

Mi troverete ogni tanto nella sezione principale, a casa di amici, dove c'e' piu' gente con cui confrontarsi.

:ciao:
 
Causa solitudine, sospendo l'aggiornamento di questo 3D e anche degli altri che sono nelle altre sezioni,

Mi troverete ogni tanto nella sezione principale, a casa di amici, dove c'e' piu' gente con cui confrontarsi.

:ciao:
Ciao io sto studiando l'analisi ciclica, in particolare su eur/usd, ormai da qualche anno e farebbe piacere anche a me confrontarmi con qualcun'altro (sempre che dopo 5 anni ci sia ancora interesse :p).
Inizio postando la mia analisi H1.
Annotazione 2020-06-27 235526.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto