Elico64
Forumer storico
Indice FTSEMIB: ciclo Settimanale(Tracy)
Dopo tante parole torniamo ai grafici in modo da affrontare l'ottava entrante nel migliore dei modi.
Sappiamo che il 2°T-2 ha svoltato al ribasso portandosi con se il 3°T-1 nonché, idealmente, il 2°Tracy.
Possiamo, dunque, affermare senza paura di essere smentiti che all'interno del Settimanale in vita dal minimo del 22Lug, non può prendere posto un T-2 in configurazione rialzo-rialzo sui propri due T-3.
E fin qui tutto regolare.....
I conti della serva, però, non tornano in casa dell'antagonista.
Infatti, se da un lato ci stiamo dicendo che quantomeno il 1°4gg (3° in ottica T+1) è divenuto ribassista, dobbiamo prendere atto che dal massimo a 23814pt del primo pomeriggio di venerdì scorso ha preso vita, dopo quasi 34h di sviluppo, una nuova oscillazione di grado T-1 inversa. Quindi piena reciprocità in ambito T-1.
Se, però, ci spostiamo in ambito Settimanale, e sappiamo che il Tracy Indice ha svoltato al ribasso, possiamo considerare quota 23814pt quale minimo identificativo della conclusione anche di un Tracy inverso?
Chi mi aiuta a risolvere questo guazzabuglio prima che suoni la campanellina delle 9:00 di domani mattina?
3°T-1 vira ribassista e, come da commenti di venerdì, a parità di struttura ciclica non potrà ospitare, molto magnanimamente, un T-3 con una sequenza rialzo-rialzo sui T-4.
Se poi farà un "3+2" mi incazzo.....
Da notare inoltre la valenza di quota 23230pt che, per me, è già una bella area statica e non a caso intercettò in direzione nord il top del 1°4gg Indice.
Ecco, un consiglio che mi sento di darvi è di associare i vari livelli di Prezzo che Antonio, Paolo ed io vi forniamo, assieme alla componente ciclica in modo da evitare che questi livelli vengano interpretati in modo asettico e avulso dal contesto.
Sennò è come tirare tante linee in un chart: è ovvio che prima o poi su una di esse il Prezzo si ferma.
Dopo tante parole torniamo ai grafici in modo da affrontare l'ottava entrante nel migliore dei modi.
Sappiamo che il 2°T-2 ha svoltato al ribasso portandosi con se il 3°T-1 nonché, idealmente, il 2°Tracy.
Possiamo, dunque, affermare senza paura di essere smentiti che all'interno del Settimanale in vita dal minimo del 22Lug, non può prendere posto un T-2 in configurazione rialzo-rialzo sui propri due T-3.
E fin qui tutto regolare.....
I conti della serva, però, non tornano in casa dell'antagonista.
Infatti, se da un lato ci stiamo dicendo che quantomeno il 1°4gg (3° in ottica T+1) è divenuto ribassista, dobbiamo prendere atto che dal massimo a 23814pt del primo pomeriggio di venerdì scorso ha preso vita, dopo quasi 34h di sviluppo, una nuova oscillazione di grado T-1 inversa. Quindi piena reciprocità in ambito T-1.
Se, però, ci spostiamo in ambito Settimanale, e sappiamo che il Tracy Indice ha svoltato al ribasso, possiamo considerare quota 23814pt quale minimo identificativo della conclusione anche di un Tracy inverso?
Chi mi aiuta a risolvere questo guazzabuglio prima che suoni la campanellina delle 9:00 di domani mattina?

