Elico64
Forumer storico
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)
Questo intervento lo dedico all'amico Jay.
Sappiamo, l'ho scritto domenica, che in questo momento abbiamo piena sincronia ciclica in ambito T-1 ma non in quello Tracy.
Come potranno ritornare in fase i Settimanali?
1) 2°Tracy Indice dal minimo del 22Lug, nuovo Tracy inverso dal massimo del 23Lug. In questo caso il percorso ipotizzato è quello in rosso (il solito);
2) 2°Tracy Indice, come sopra, dal minimo del 22Lug, nuovo Tracy inverso dal massimo del 21Lug. In tal caso, però, i Tori dovranno agire sul Prezzo e condurre i Prezzi nuovamente in area 23800 (ripartenza a "V", T-2 inverso a 3 tempi) o, come alternativa minimale, configurare un T-2 inverso ribassista per il 30Lug. A seguire chiusura T-2 Indice in configurazione rialzo-ribasso sui T-3 (almeno) e ripartenza definitiva del Tracy/T+1 Indice. In tal caso, pur avendo una configurazione fortemente ribassista sul 1°T-1 nulla vieta, in virtù del Vincolo>Prezzo, che il top del Tracy venga individuato nel 2°T-1. Diciamo un caso limite ma non escludibile a priori.
Ho capito Jay, quella è una proiezione del movimento fatta qualche giorno fa. Stasera ti metto anche il T+1 a 3 tempi, così come da commenti dei giorni scorsi.
Non fissatevi come i muli....
Dopo tante parole torniamo ai grafici in modo da affrontare l'ottava entrante nel migliore dei modi.
Sappiamo che il 2°T-2 ha svoltato al ribasso portandosi con se il 3°T-1 nonché, idealmente, il 2°Tracy.
Possiamo, dunque, affermare senza paura di essere smentiti che all'interno del Settimanale in vita dal minimo del 22Lug, non può prendere posto un T-2 in configurazione rialzo-rialzo sui propri due T-3.
E fin qui tutto regolare.....
I conti della serva, però, non tornano in casa dell'antagonista.
Infatti, se da un lato ci stiamo dicendo che quantomeno il 1°4gg (3° in ottica T+1) è divenuto ribassista, dobbiamo prendere atto che dal massimo a 23814pt del primo pomeriggio di venerdì scorso ha preso vita, dopo quasi 34h di sviluppo, una nuova oscillazione di grado T-1 inversa. Quindi piena reciprocità in ambito T-1.
Se, però, ci spostiamo in ambito Settimanale, e sappiamo che il Tracy Indice ha svoltato al ribasso, possiamo considerare quota 23814pt quale minimo identificativo della conclusione anche di un Tracy inverso?
Chi mi aiuta a risolvere questo guazzabuglio prima che suoni la campanellina delle 9:00 di domani mattina?
Questo intervento lo dedico all'amico Jay.
Sappiamo, l'ho scritto domenica, che in questo momento abbiamo piena sincronia ciclica in ambito T-1 ma non in quello Tracy.
Come potranno ritornare in fase i Settimanali?
1) 2°Tracy Indice dal minimo del 22Lug, nuovo Tracy inverso dal massimo del 23Lug. In questo caso il percorso ipotizzato è quello in rosso (il solito);
2) 2°Tracy Indice, come sopra, dal minimo del 22Lug, nuovo Tracy inverso dal massimo del 21Lug. In tal caso, però, i Tori dovranno agire sul Prezzo e condurre i Prezzi nuovamente in area 23800 (ripartenza a "V", T-2 inverso a 3 tempi) o, come alternativa minimale, configurare un T-2 inverso ribassista per il 30Lug. A seguire chiusura T-2 Indice in configurazione rialzo-ribasso sui T-3 (almeno) e ripartenza definitiva del Tracy/T+1 Indice. In tal caso, pur avendo una configurazione fortemente ribassista sul 1°T-1 nulla vieta, in virtù del Vincolo>Prezzo, che il top del Tracy venga individuato nel 2°T-1. Diciamo un caso limite ma non escludibile a priori.




