FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Ott/Dic'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Arturo, secondo me se le strutture 30/10 04/11 - 04/11 07/11 sull'indice sono 2 T-2 abbiamo gia' il T-1 vincolato perche' a quota 19740 sarebbe partito (seguito da una lingua T-5) il secondo T-2 di inverso.

Ciao Stefle,

non saprei,perchè la struttura indice 30/10 - 04/11 di 27,5h (+2), per le nostre regole mi risulta difficile da considerare un T-2,soprattutto perchè la struttura inversa 03/11 - 06/11 di 31h sarebbe da considerare un T-2.

Solo il tempo ci darà la risposta, ripeto per le regole che ci sono state trasmesse sarebbe un azzardo
 
Future MIB

Daily

- Setup Daily 10 Novembre, P/T 18590 - 19675
- Setup Daily 11 Novembre, P/T 18660 - 18850 - 19520

Weekly

- Setup 03-07 Novembre, P/T 17390 - 19700, (Range sinora prodotto 18865-19770)
- Setup 10-14 Novembre, P/T 19605





COMIT

Weekly

- Setup 03-07 Novembre, P/T 940 - 1047, (Range sinora prodotto 1038,54-1054,42, inside alla week precedente)

N.B. La finestra Temporale, per la configurazione di un Bottom, che si possa configurare, come occasione di Acquisto, risulta nella sua parte conclusiva
- In base ai segnali Temporali Daily,
quote supportive a 18865 - 18375 - 17500
quote resistive a 19745 - 19770 - 20370
- A livello Weekly,
supporti a quota 19085 - 18525 - 17700
resistenze a quota 19260 - 19605 - 19790 - 20220
- A livello Monthly,
supporti a quota 18850/905 - 17400
resistenze a quota 19860 - 20195

Il Setup Daily, nella scadenza Temporale odierna, 10/11,
- Si configura come segnale, di POTENZIALE Vendita, con Prezzi > 19380
- Si configura come segnale, di POTENZIALE Acquisto, con Prezzi < 18880

- La scadenza Temporale, daily, 10 Novembre ha prodotto il Range 18955 - 19370, (risulta inside rispetto al 07/11, 18880-19380)
- La scadenza Temporale, weekly, 03-07 Novembre, ha prodotto il Range 18865-19770, (risulta inside al 27-31 Ottobre, 18655-19770)
- Sull'Indice COMIT, il Range settimanale prodotto risulta 1034,63-1054,42, (risulta inside al 27-31 Ottobre, 1030,72-1059,03)
 
Buonasera. :)
In questa incertezza sull'attuale centratura, partirei dando per buona quella che è rappresentata nel grafico.
Aiutatemi nel ragionamento....
Se dal 30/10 è partito il 2°T indice, ha già prodotto 2 T-1 brevi con le giuste sequenze e avrebbe ancora a disposizione (penso) l'attuale T-2 indice (ovviamente ribassista) per raggiungere la capienza massima del T+1 partito il 16/10.
Dal lato inverso, se il 1°T di questo nuovo T+1 inverso (almeno) è partito il 03/11, abbiamo già assistito allo swing incondizionato (del T) decretando che, dal 07/11 è partito un nuovo T. Bisogna capire se sul Top di oggi si è concluso il T-2 inverso o siamo già nel 2° T-2 inv. girato al ribasso. Da questo dubbio, la possibilità dell'eventuale aggiunta di un T-2 indice ribassista.

E se il 07/11 fosse finito il 2° T indice, le sequenze sui T-1 sono state rispettate? (+-+-) :mmmm:
Se consideriamo che il 4° T-1 ha raggiunto quasi il 100% di ritraccio, probabilmente, si.

Se il 1°T di questo T+1 inverso fosse partito, invece, il 06/11, credo che potrebbe anche qui fare aggiungere l'ulteriore T-2 riba al T+1 indice e, poi, girarsi in tutta fretta.

Quindi (aiutatemi!!) se partisse il rialzo, sarebbe consistente il 1° T+1 indice 16/10-07/11 ???

Queste, credo siano le possibilità per rendere plausibile questa centratura....
Altro non so. :)
Datemi consigli.... grazie. :)

Ciao Nicchia,

provo a risponderti partendo dall'ultima domanda, ritengo che se l'indice ripartisse il T+1 16/10-07/11 sarebbe consistente.

Perchè considererei il 1°T-1 indice del 2°T 30/10 - 04/11, in virtù del ritracciamento che ha subìto > 78,6%, al pari del ribasso e la struttura 04/11 - 07/11 essendo formata da 2+22,5h, in maniera analoga a quanto scritto a Stefle, per le nostre regole dobbiamo considerarlo un T-2 che avendo subìto anch'esso un ritracciamento > 78,6% , lo considero al pari del ribasso.

In questo modo,supereremmo il problema legato al rispetto delle sequenze.

Naturalmente se con la ripartenza dell'inverso, si va al ribasso,questo ragionamento non è più valido.
Non è più valido nel senso che il 2°T e 1°T+1 indice non hanno esaurito la loro finestra temporale.
 
Ultima modifica:
Osservando la linea azzurra (tenkan sen) nell'ellisse,si nota che è svoltata al rialzo. Ci sta indicando che il T+1 indice è ripartito?

Utilizzando un suggerimento di Spaig ( porgo i Suoi saluti per tutti),
Gann stabilisce che il quarto max rompe il triplo e così ripartirebbe il trend => se l'indice si avvicinasse a 19700, si ripartirebbe.
 

Allegati

  • 11_11_2014_1D.JPG
    11_11_2014_1D.JPG
    245,8 KB · Visite: 99
Arturo parli di massimo fuori conteggio?

Osservando la linea azzurra (tenkan sen) nell'ellisse,si nota che è svoltata al rialzo. Ci sta indicando che il T+1 indice è ripartito?

Utilizzando un suggerimento di Spaig ( porgo i Suoi saluti per tutti),
Gann stabilisce che il quarto max rompe il triplo e così ripartirebbe il trend => se l'indice si avvicinasse a 19700, si ripartirebbe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto