Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
FTSE MibCiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Ott/Dic'14)
Ragionamento abbastanza terra terra ma sono d accordo...dipende però da dove stecca..Ho un livello planetario intorno ai 20020-20100di indice... Resistenza abbastanza forte vediamo..
"... e il naufragar m'è dolce in questo mare....."
Ragioniamo insieme.
Ipotesi fine T+1 inv.:
Il 4° T-2 indice ha chiuso positivo. Però ha fatto un ritracciamento >78%. Aspettiamo la fine di questo T-3 che, se negativo o >78%, potrebbe far parte del T-1 indice come ciclo appendice (sarebbe l'ipotetico top T-1 inverso). T-1 inverso, che dovrà poi ritracciare per rispettare il vincolo negativo sul 4° T-3 inverso(+-+-) rimanendo positivo (il T-1 inv) almeno per il 75% del suo ciclo per dichiarare partenza new T+1 inv.
Osserverei questa dinamica.
Se il T-2 indice, partito dal minimo di oggi sarà positivo e supererà il top del T-2 indice precedente (o >78%), credo, si dovrà dichiarare partito il T+1 inverso il 19/11.
Pensate , che nell'immediato ci siano altre considerazioni da fare?
Aiutatemi.
Stefle, dove sei????
Buonasera.
Mi faccio largo a gomitate fra i numerosi post di oggi....
L'assenza di personaggi come Duca (al quale rinnovo il mio dispiacimento per il brutto momento che sta passando) e di Stefle, mi gettano un po' nel panico. Soprattutto in un momento ciclico delicato come questo.
Ci voglio provare lo stesso:
Ipotesi 1: per invalidarla è necessario che questo T-2 inverso finisca negativo per continuare la discesa del (ipotesi 2) 3°T inverso. Il T-2 inverso, ancora non è finito....
Da notare che il 4°T-2 indice ha ritracciato >78% ipotizzando un rispetto del vincolo negativo. Siamo in attesa di un T-1 inverso positivo (o almeno il suo 75%) per dichiarare partito il 4°T+1 inverso.
Ipotesi 2: Questo T-2 inverso dovrà avere polarità negativa per (come già detto) continuare i vincoli negativi fino alla chiusura del 3°T inverso. Verrà invalidato se T-2 positivo e formazione di un T-1 inverso positivo (o almeno il 75%)
Ipotesi 2 bis: Questa mi è venuta in mente perchè, a volte, Elico dichiarava terminato un ciclo più breve all'interno di un ciclo superiore senza scandalizzarsi troppo (l'evidenza ciclica gli diceva questo). In questa ipotesi, si ipotizza un T+1 indice che ha fatto un T-1 positivo e adesso è partito con un ulteriore T (l'attuale). Oppure un T+1 indice a 3 tempi (3 T-1), dove il rispetto dei vincoli sui T-2 vengono meno. Con un T+1 indice a 3 tempi, la reciprocità con l'inverso è rispettata.
In questo caso, potremmo aspettarci un ritracciamento dell'indice come spesso ipotizzato (3°T-1 indice negativo che farebbe partire il 4°T+1 inverso).