Indici Italia Conteggio ELLIOTTIANO SPMIB

è giusto perchè di solito è sulla 5 che si vedono le divergenze rialziste rispetto alla 3 :):up:

che determinano l'inversione di trend
 
Non mi azzardo a contare manualmente le onde perchè ne capisco poco e diventerei scemo del tutto:) ma elwave ,dal massimo di maggio 2007,mi propone questo.
1222871239immagine.jpg


con target per la v di 5 di C verso 24400,per ora.
ciaoooo
 
Questo è il mio conteggio sul nostro indice SPMIB40 considerato dai max di maggio 2007 a 44364 considerando che da marzo 2000 a 51000 è iniziata un unda 4 pluriennale di cui abbiamo fatto onda A fino al 2003 onda B fino al 2007e stiamo sviluppando onda C sempre correttiva a cui seguirà un onda D (max tra fine 2009 e 2010) e un'onda E (da terminare nel 2012-2013)

A 44364-37570
B 37570-41158
C 41158-30062 (esattamente dell'1,618 A)



ora da 30062 è salita una X fino a 34711 da cui sta scendendo un secondo ABC così composto:

A 34711-26464
B 26464-29598
C in corso che avrebbe come primo tg i 24500 molto vicino al minimo di 24916 fatto stamane

ho inserito il 2 conteggio solo per far vedere la C in ending ma potrebbe essere anche che dopo questo rimbalzo si vada a fare almeno i 24500 :down:


postate pure le vostre ipotesi.. :up:


sul grafico in prima pagina la tua 4/C invade la 1/C.

Se ben ricordo ciò non era consentito. E' cambiata la regola?

jo
 
sul grafico in prima pagina la tua 4/C invade la 1/C.

Se ben ricordo ciò non era consentito. E' cambiata la regola?

jo

ciao Jodi :)
me l'ha scritto anche Fernandos, e se vedi ho risposto dicendo che le C o le 5 terminano ill movimento anche in ENDING:

Esistono due tipi: Leading (5/3/5/3/5) ed Ending(3/3/3/3/3). Le Ending Diagonal sono molto più comuni.Un Triangolo Diagonale si deve contrarre, rarissimissimamente si espandeending sempre in 3/3/3/3/3 possibile solo in C e 5 L'onda 1 di un ED deve essere una struttura della famiglia a zigzag.L'onda 2 può essere qualsiasi struttura correttiva tranne un triangolo, deve essere minore dell’onda 1 e minimo il 10% della 3L'onda 3 di un ED deve essere una struttura della famiglia a zigzag e deve essere maggiore dell'onda 2L'onda 4 può essere qualsiasi struttura e minimo il il 10% dell'onda 3L'onda 5 di un ED deve essere una struttura della famiglia a zigzag.L'onda 3 non deve essere più breve di entrambe le onde 1 e 5.L'onda 5 è sempre minore della 3.Le linee del canale devono convergere oltre la fine della struttura, essere inclinate nella stessa direzione e mai orizzontali.E’ tipico che l'onda 5 di un ED superi la linea di canale

ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto