stockuccio
Guest
prime mosse del discendente di Gugliemo II Cameron ...
dopo aver detto che mai si sarebbe accasato con Clegg e averlo invece fatto, dopo l'ideona del portare dal 18 al 50% le tasse sui capital gain con gli inevitabile scroscianti applausi dei tories suoi elettori, ora dopo essersi reso conto dell'isolamento inglese striscia in ginocchio dalla panzerona e da sarkò scusandosi per il mancato sostegno ai greci
Gb, Cameron punta all’Europa: incontri con Merkel e Sarkozy
Roma, 19 mag (Il Velino) - Rafforzare i legami con i leader europei. Ad una settimana dall’insediamento del neo governo di coalizione, David Cameron parte per la prima volta da premier britannico alla volta di Parigi e Berlino per incontrare il presidente Nicolas Sarkozy e la cancelliera Angela Merkel. Giovedì il leader conservatore sarà accolto all’Eliseo, per poi ripartire l’indomani alla volta della capitale tedesca. Una visita importante, con la quale il capo del governo di Londra dovrà avviare un dialogo costruttivo, cercando un compromesso con quell’impostazione euroscettica che non ha mai fatto mistero di professare. Impostazione stemperata dalla coabitazione con i liberaldemocratici di Nick Clegg, europeisti convinti. Episodi come la decisione dei Tories di abbandonare il Partito popolare europeo hanno creato non poche tensioni tra i conservatori e i governi di Parigi e Berlino.
I bilaterali con Sarkozy e Merkel arrivano poi in un momento particolarmente delicato per la moneta unica, a rischio collasso, come denunciato oggi senza troppi giri di parole dalla cancelliera tedesca. Il vero test per Cameron sarà però l'importante vertice Ue a livello di capi di stato e di governo, che si terrà il 17 giugno a Bruxelles. Il mese prossimo, Cameron esordirà anche ai vertici G8 e G20 di Toronto. A luglio, poi, il leader conservatore partirà alla volta di Washington per essere ricevuto dal presidente Barack Obama. Un primo contatto tra il nuovo governo inglese e l’amministrazione Usa si è tenuto la settimana scorsa a livello di capi della diplomazia, con il nuovo capo del Foreign Office, William Hague, ricevuto nella capitale statunitense dal segretario di Stato Hillary Clinton.
nel frattempo in USA, mentre 1 su 10 non paga il mutuo 1 su 20 viene pignorato il 22% è underwater e fallisce clamorosamente il programma governativo di ristrutturazione dei mutui ipotecari, Calculated Risk: Summary: Busy Day Calculated Risk: Mortgage Delinquencies by Period and by State , mentre bernacca dopo essersi fumato una piantagione prevede col dollaro rivalutato quasi del 20% un aumento del pil (roba da scompisciarsi dalle risate), Obama sta decidendo da quale parte stare, se dalla parte di qualche migliaio di banchieri o da quella di una trecentina di milioni di cittadini incavolati
tranquilli ...
dopo aver detto che mai si sarebbe accasato con Clegg e averlo invece fatto, dopo l'ideona del portare dal 18 al 50% le tasse sui capital gain con gli inevitabile scroscianti applausi dei tories suoi elettori, ora dopo essersi reso conto dell'isolamento inglese striscia in ginocchio dalla panzerona e da sarkò scusandosi per il mancato sostegno ai greci
Gb, Cameron punta all’Europa: incontri con Merkel e Sarkozy
Roma, 19 mag (Il Velino) - Rafforzare i legami con i leader europei. Ad una settimana dall’insediamento del neo governo di coalizione, David Cameron parte per la prima volta da premier britannico alla volta di Parigi e Berlino per incontrare il presidente Nicolas Sarkozy e la cancelliera Angela Merkel. Giovedì il leader conservatore sarà accolto all’Eliseo, per poi ripartire l’indomani alla volta della capitale tedesca. Una visita importante, con la quale il capo del governo di Londra dovrà avviare un dialogo costruttivo, cercando un compromesso con quell’impostazione euroscettica che non ha mai fatto mistero di professare. Impostazione stemperata dalla coabitazione con i liberaldemocratici di Nick Clegg, europeisti convinti. Episodi come la decisione dei Tories di abbandonare il Partito popolare europeo hanno creato non poche tensioni tra i conservatori e i governi di Parigi e Berlino.
I bilaterali con Sarkozy e Merkel arrivano poi in un momento particolarmente delicato per la moneta unica, a rischio collasso, come denunciato oggi senza troppi giri di parole dalla cancelliera tedesca. Il vero test per Cameron sarà però l'importante vertice Ue a livello di capi di stato e di governo, che si terrà il 17 giugno a Bruxelles. Il mese prossimo, Cameron esordirà anche ai vertici G8 e G20 di Toronto. A luglio, poi, il leader conservatore partirà alla volta di Washington per essere ricevuto dal presidente Barack Obama. Un primo contatto tra il nuovo governo inglese e l’amministrazione Usa si è tenuto la settimana scorsa a livello di capi della diplomazia, con il nuovo capo del Foreign Office, William Hague, ricevuto nella capitale statunitense dal segretario di Stato Hillary Clinton.
nel frattempo in USA, mentre 1 su 10 non paga il mutuo 1 su 20 viene pignorato il 22% è underwater e fallisce clamorosamente il programma governativo di ristrutturazione dei mutui ipotecari, Calculated Risk: Summary: Busy Day Calculated Risk: Mortgage Delinquencies by Period and by State , mentre bernacca dopo essersi fumato una piantagione prevede col dollaro rivalutato quasi del 20% un aumento del pil (roba da scompisciarsi dalle risate), Obama sta decidendo da quale parte stare, se dalla parte di qualche migliaio di banchieri o da quella di una trecentina di milioni di cittadini incavolati
tranquilli ...
Allegati
Ultima modifica di un moderatore: