FTSE MIB: congestione in fase finale

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
FTSE MIB.JPG


Dal 7 maggio il nostro indice è in congestione. e su questa congestione sono stati scritti innumerevoli thread con gente che diceva che era distribuzione e gente che diceva che era accumulo. Il continuo saliscendi con formazione di falsi segnali ha fatto sbagliare un sacco di gente ridicolizzando tanti bravi analisti tecnici. Ad ogni modo ora questa congestione dovrebbe essere in fase terminale ed il mercato dovrebbe finalmente iniziare un trend definito e chiaro.

GENERALI + ENI.JPG


Per capire la congestione dell'indice è meglio guardare ai singoli titoli, come ad esempio GENERALI ed ENI. Se guardiamo entrambi i titoli sono a ridosso delle resistenze blu, che sono delle dinamiche di lungo periodo. Un passaggio sopra queste resistenze farebbe scattare un segnale di acquisto.

mediolanum.JPG


Nel caso di MEDIOLANUM la resistenza dinamica blu è stata già rotta al rialzo con volumi molto elevati (segnale di acquisto vero).

CONCLUSIONI: La congestione partita il 7 maggio oramai dovrebbe essere in fase finale, cosa che dovrebbe portare ad un trend ben definito. L'analisi dei singoli titoli indica che questo trend dovrebbe essere probabilmente rialzista. Nel caso del FTSE MIB l'inizio del trend rialzista dovrebbe avvenire sopra la resistenza verde, che adesso passa a 20.860 punti. In caso di rialzo il primo vero ostacolo lo troveremo a quota 21.300 - 22.400 punti. La retta viola dovrebbe essere il target massimo del movimento rialzista (direi intorno ai 22.300 punti).
 
S&P500.JPG


I recenti rialzi sembrano dire che era errata l'ipotesi secondo cui gli indici americani stavano disegnando una figura ribassista a massimi multipli con neck-line a S&P500 = 1.040 punti (retta nera).
In realtà lo S&P500 può anche essere visto in un canale rialzista definito dalle rette rosse e questa sembra essere la visione corretta.
 
Detto questo ..... a questo punto direi che dobbiamo aspettarci rialzo...sperando che non sia l'ennesimo falso segnale....

Penso che questo rialzo sia dovuto ad un "liquidity transfer" dal mercato obbligazionario che oramai è in bolla.
Quando le obbligazioni non rendono più niente, in teoria dovrebbero essere favorite le azioni con alti dividendi (ENI + ENEL). Nella pratica non è così.
 
5 STELLE PER QUESTO THREAD :up:
Questo mercato anche per me è in laterale da mesi, ed il laterale porta a moltissimi errori e molte perdite. In effetti dal tuo grafico si vede bene la congestione, ma io, ragionando molto più sulla macroeconomia, non ho molti elementi per capire dove andrà, perchè lo scenario macro è sostanzialmente di una stasi.
Anche io credo che l'obbligazionario sia salito molto, e credo che un liquidity transfer sia possibile. Che sia questo ad innescare una salita?
 
Anche io credo che l'obbligazionario sia salito molto, e credo che un liquidity transfer sia possibile. Che sia questo ad innescare una salita?

Secondo me questo può essere l'unico motivo che può innescare una salita dell'azionario.
Altri motivi non li vedo.
 
Beh...qualcuno ha detto che in teoria un azione dovrebbe avere un dividend yield pari a quello di un bond decennale.

Ora un BTP a 10 anni rende mediamente un 3,4% circa netto
ENI ed ENEL rendono poco piu del 5%, quindi sono sottovalutate rispetto al BTP a 10 anni. Per avere un pari rendimento il loro prezzo dovrebbe salire del 20-30% almeno.

Tuttavia ENI ed ENEL sono una eccezione nel nostro mercato. Il rendimento medio del FTSE MIB è infatti più basso.

Comunque è noto che l'obbligazionario adesso è in bolla e per questo molti potrebbero vendere BOND per acquistare azioni. E questo dovrebbe produrre un rialzo di borsa. E' il fenomeno del "liquidity transfer".
 
Ora un BTP a 10 anni rende mediamente un 3,4% circa netto
ENI ed ENEL rendono poco piu del 5%, quindi sono sottovalutate rispetto al BTP a 10 anni.


Complimenti See Fu, hai la preziosa dote di cogliere l'essenza della fase tecnica e lo fai con una semplicità ammirevole :)

Non ho idea di dove andremo nel medio lungo. Propendo certamente per un ribasso perchè rialzo violento vorrebbe dire sp500 ai massimi di tutti i tempi o quasi e francamente non mi pare ci siano i fondamentali. Se poi questo significa un ftse mib sotto 10.000 dovremo farcene una ragione: quanto sia messa male l'Italia in tutti i sensi è sotto gli occhi di qualsiasi osservatore oggettivo e di buon senso.

Detto questo, in Germania c'è un titolo imho molto sottovalutato e si chiama Eon: p/e ratio, dividend yield e livello d'indebitamento, data la stabilità del settore e la serietà della compagnia gridano vendetta.....

:ciao::up:
 
Ultima modifica:
Complimenti See Fu, hai la preziosa dote di cogliere l'essenza della fase tecnica e lo fai con una semplicità ammirevole :)

Nel trading la semplicità non conta niente. Quello che conta è azzeccarla giusta.

Propendo certamente per un ribasso perchè rialzo violento vorrebbe dire sp500 ai massimi di tutti i tempi o quasi e francamente non mi pare ci siano i fondamentali. Se poi questo significa un ftse mib sotto 10.000 dovremo farcene una ragione: quanto sia messa male l'Italia in tutti i sensi è sotto gli occhi di qualsiasi osservatore oggettivo e di buon senso.

Sicuramente la situazione macroeconomica è molto negativa. Ma i rendimenti dei BOND sono talmente bassi che è più in bolla l'obbligazionario che l'azionario. E questo impedisce il crollo dell'azionario.
 
Sicuramente la situazione macroeconomica è molto negativa. Ma i rendimenti dei BOND sono talmente bassi che è più in bolla l'obbligazionario che l'azionario. E questo impedisce il crollo dell'azionario.

Esci con tre COZZE

Una coi baffi, una BALENA, una con i capelli unti

Alla fine, dopo 4 drinks, decidi di bombare quella coi capelli unti, ma sempre una cozza ti sei bombato e nessuno potrà definirti un tombeur de femmes
 
Se poi questo significa un ftse mib sotto 10.000 dovremo farcene una ragione:

CIR.JPG


Non so perchè, ma in questo forum le opinioni dei ribassisti sono sempre le prevalenti. Io però non mi fido delle opinioni della gente e preferisco leggere i grafici.
Oltre a MEDIOLANUM (già postato) guarda ad esempio CIR. L'ultimo candelone verde con elevatissimi volumi è un chiaro segnale rialzista.
Non ti viene il sospetto che i ribassisti del forum si stiano sbagliando?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto