FTSE MIB: congestione in fase finale

Ciao SEE FU , complimenti per le tue ottime analisi tecniche che sono didattiche quanto operative

Ti attendi un rialzo : però in genere quando caricano la vola , arriva lo storno . Considerata anche la situazione tecnica del VIX , io vedo piu probabile un Ottobre rosso :)

da quale grafico in particolare tu ritieni piu probabile un rialzo degli indici ?

ciao !
 
FTSE MIB + EURUSD.JPG


A dire il vero nell'ultima settimana ho rivisto i grafici ed ho cambiato idea. La mia ultima analisi è la seguente:

Continua la compressione di volatilità del nostro indice FTSE MIB (retta verde + rossa). Da notare come da metà settembre l’indice stia congestionando sotto la resistenza verde. Come ho già detto più volte la volatilità adesso si dovrà espandere improvvisamente con un movimento molto violento e con rialzo dei volumi, e questo porterà alla ripresa di un trend direzionale ben definito.Questa compressione di volatilità è comune a tutti gli indici europei, tanto che il grafico dell’indice EUROSTOXX è praticamente una fotocopia del nostro FTSE MIB.Situazione similare per la borsa americana dove l’indice S&P500 sta congestionando sotto la resistenza statica a 1.150 punti. Dall’analisi dei singoli indici non si evince in modo chiaro se l’uscita dalla congestione sarà di tipo rialzista o ribassista.

A determinare da quale parte della congestione gli indici usciranno sarà probabilmente un fattore connesso ai cambi o ai prezzi delle materie prime. In tal senso è interessante notare il grafico del cross EUR/USD che è salito del 16% dai minimi di giugno ed adesso l’oscillatore RSI è a dei livelli di ipercomprato pieno (oltre quota 75). Una eventuale correzione del cross EUR/USD farebbe scendere i mercati.
Questa osservazione indicherebbe che la congestione sopra citata dovrebbe essere di tipo ribassista (distribuzione).
 
il rapporto euro/dollaro deve perforza scendere non puo salire ancora max 1,28 e quando scende si sa che le borse crollano...che fare???
vendere prima che crolli tutto...sapendo che come dopo maggio ... ottobre è un brutto mese e conviene vendere per poi ritornare sul mercato x il rally di fine anno...
 
Vedi l'allegato 84152

A dire il vero nell'ultima settimana ho rivisto i grafici ed ho cambiato idea. La mia ultima analisi è la seguente:

Continua la compressione di volatilità del nostro indice FTSE MIB (retta verde + rossa). Da notare come da metà settembre l’indice stia congestionando sotto la resistenza verde. Come ho già detto più volte la volatilità adesso si dovrà espandere improvvisamente con un movimento molto violento e con rialzo dei volumi, e questo porterà alla ripresa di un trend direzionale ben definito.Questa compressione di volatilità è comune a tutti gli indici europei, tanto che il grafico dell’indice EUROSTOXX è praticamente una fotocopia del nostro FTSE MIB.Situazione similare per la borsa americana dove l’indice S&P500 sta congestionando sotto la resistenza statica a 1.150 punti. Dall’analisi dei singoli indici non si evince in modo chiaro se l’uscita dalla congestione sarà di tipo rialzista o ribassista.

A determinare da quale parte della congestione gli indici usciranno sarà probabilmente un fattore connesso ai cambi o ai prezzi delle materie prime. In tal senso è interessante notare il grafico del cross EUR/USD che è salito del 16% dai minimi di giugno ed adesso l’oscillatore RSI è a dei livelli di ipercomprato pieno (oltre quota 75). Una eventuale correzione del cross EUR/USD farebbe scendere i mercati.
Questa osservazione indicherebbe che la congestione sopra citata dovrebbe essere di tipo ribassista (distribuzione).

ora la vedo come te, francamente nelle tue ultime due settimane ero non molto convinto della sicurezza per un brak up come ipotizzato.
In ogni caso ci sarà da divertirsi a breve ....:)
 
Vedi l'allegato 84152

A dire il vero nell'ultima settimana ho rivisto i grafici ed ho cambiato idea. La mia ultima analisi è la seguente:

Continua la compressione di volatilità del nostro indice FTSE MIB (retta verde + rossa). Da notare come da metà settembre l’indice stia congestionando sotto la resistenza verde. Come ho già detto più volte la volatilità adesso si dovrà espandere improvvisamente con un movimento molto violento e con rialzo dei volumi, e questo porterà alla ripresa di un trend direzionale ben definito.Questa compressione di volatilità è comune a tutti gli indici europei, tanto che il grafico dell’indice EUROSTOXX è praticamente una fotocopia del nostro FTSE MIB.Situazione similare per la borsa americana dove l’indice S&P500 sta congestionando sotto la resistenza statica a 1.150 punti. Dall’analisi dei singoli indici non si evince in modo chiaro se l’uscita dalla congestione sarà di tipo rialzista o ribassista.

A determinare da quale parte della congestione gli indici usciranno sarà probabilmente un fattore connesso ai cambi o ai prezzi delle materie prime. In tal senso è interessante notare il grafico del cross EUR/USD che è salito del 16% dai minimi di giugno ed adesso l’oscillatore RSI è a dei livelli di ipercomprato pieno (oltre quota 75). Una eventuale correzione del cross EUR/USD farebbe scendere i mercati.
Questa osservazione indicherebbe che la congestione sopra citata dovrebbe essere di tipo ribassista (distribuzione).

Situazione grafica già da tempo qui evidenziata sul cfd
ma sarà il prezzo a darci la concreta direzione
EDIT: l'euro è una delle valute piu' forti adesso e in pieno momentum....
 
ftse mib.JPG


La compressione di volatilità è ancora più forte di quella che avevo detto finora. Si può vedere un chiaro triangolo tra la resistenza verde ed il supporto arancione.

Quindi abbiamo segnale rialzista sopra 20.750 punti (resistenza verde) e segnale ribassista sotto i 20.200 punti (segmento arancione) che è anche la parte inferiore della Banda di Bollinger.

Il supporto rosso (adesso a 19.800 punti) va preso come linea sotto la quale finisce il trend lateral-rialzista partito il 25 maggio scorso. L'eventuale passaggio sotto il supporto rosso dovrebbe dare il via ad una correzione di una certa entità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto