SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Guardando il grafico del FTSE MIB si possono notare due cose:
1) Un doppio massimo con neck-line 21.950 e target di ribaltamento a 19.400 punti. La neck-line ed il target sono indicati con rette statiche nere.
2) Il movimento del FTSE MIB da agosto può anche essere decritto da un fascio di rette parallele. questo fascio di rette parallele descrive un canale ribassista a pendenza leggermente negativa.
Ora, a mio avviso i casi sono due:
A) Se non si supera la resistenza statica a 21.950 punti e la Media Mobile a 200 giorni allora l'interpretazione del doppio massimo potrebbe essere corretta e si dovrebbe scendere fino ai 19.400 punti.
B) Ma se si supera la resistenza a 21.950 punti allora il doppio massimo viene negato e la prima teoria va in fumo. In tal caso possiamo pensare che l'intepretazione corretta del movimento del FTSE MIB sia quella descritta dal fascio di rette parallele. E allora si avrebbe un rialzo con obiettivo massimo sulla parte superiore del canale, ovvero intorno ai 23.500 punti. Questa ipotesi è suffragata dal candlestick. Infatti la formazione di candele verdi e di un gap rialzista indica una forza del mercato e una voglia di salire.
CONCLUSIONI: fino a che stiamo sotto i 21.950 punti è ancora valida l'ipotesi ribassista del doppio massimo con obiettivo 19.400. Tuttavia, in caso di passaggio sopra i 21.950 si avrà un'estensione del rimbalzo con target massimo intorno ai 23.500 punti. Questa seconda ipotesi mi sembra più probabile.