GANN&CICLI SUL FIB -SETT. 10-14 MARZO

aleale ha scritto:
allo stato attuale oggi
marzo 2008 quota 31680
giugno 2008 quota 30785

trovarmeli giovedi invertiti, la vedo dura.... per non usare un altro termine....

Ale...ma lo sai che mi hai fatto venir il solletico?.....se lunedi mattina la situazione lo permette e riesco a capire qualcosa in piu'.......ti fo sapere :D :p
 
massy971 ha scritto:
ciao Guly..

clap clap......
Buona macchina ma devi saperla ben guidare...dopotutto non ti dice cio' che gia' ti racconta un buon grafico con oscillatori , MM e Volumi?
Poi...tu prendi in considerazione solo il PoC ed i limiti adiacenti dove c'e' assenza di volumi e quindi stabilisci un trading range?
Quale frame temporale preferisci? (ovviamente sara' legato alla tipologia della tua operativita')......e perche' non provi ad integrare il grafico con le MM di brevissimo e breve? potrebbe essere molto utile per operare intraday

scusami se ti rompo....ma sai..alla fine si ha timore di cio' che non si conosce bene :-))

Ciao massy...
proverò a darti qualche risposta.
Prima di tutto non credo che un grafico con oscillatori e MM possano raccontare le stesse cose di un'analisi volumetrica evoluta (ma forse io sono di parte :D ). Attraverso il market profile si vedono zone di supporto/resistenza reali che molto spesso su barchart non sono così evidenti e poi soprattutto ne puoi quantificare lo spessore. Una resistenza da abbattere di 50 contratti e una di 500 son ben cosa diversa... e questo il grafico normale non te le fa notare.
Per quanto riguarda indicatori e MM... questi sono costruiti sui prezzi, ma a concorrere nella dinamica dei trend l'attore principale sono i volumi, il prezzo ne è solo una conseguenza. Tutto ciò che è costruito sui prezzi è un legging indicator e si muove solo quando le cose sono già accadute, ovvero vivono sul ritardo. Il volume invece è un leading indicator, ovvero ci danno le informazioni assieme, contemporaneamente al movimento dei prezzi e anzi molto spesso (come ho dimostrato io oggi sulla divergenza delle 14.00 da cui è partito il downtrend ) anticipano il movimento dei prezzi stessi.
Il markt profile è una tecnica precisa ma contemporaneamente discrezionale che solo l'esperienza e la sensibilità sui movimenti prezzi/volumi può rendere davvero efficace. Come livello può essere il PoC oppure i suoi estremi adiacenti e ad alti volumi (infatti io parlo spesso di zone, di Value Area)... dipende come ci arriva il mercato, se arriva debole basta il primo estremo del PoC a respingerlo, se un po' più forte toccherà il PoC oppure all'estremo opposto, se molto molto potente allora perfora... e poi dipende dalla forza (leggi quantità di volumi) di quel point of control stesso. Ogni giorno imparo cose nuove e sto affinando la tecnica sempre più... l'utilizzo ottimale è quello contrarian ovvero vado short quando i prezzi aumentano e vanno a toccare i PoC resistenza e long viceversa. Ti sembra di andare contro il mercato (ed in effetti ci vai) ma poi il rimbalzo di chi chiude le posizioni fa ritornare i prezzi sui loro passi. Insomma, i volumi impara a vederli come dei muri... tu in una guerra (il mercato) preferiresti stare davanti o dietro un muro?! :D ;)

Nel market profile non esiste timeframe. L'ideale è poterlo costruire tick by tick ma avrei problemi a gestirlo su excel, quindi lo uso con prezzi di chiusura consolidati a 1 minuto... cosicchè ho solo 520 dati al giorno da gestire, e non è poco credi! Se invece ti riferisci al timeframe su cui uso i miei oscillatori volumetrici: 1, 5, 15, 30 e 60 minuti... poi l'ho anche implementato sul giornaliero ma non lo guardo mai (già è raro che guardi il 15 minuti :lol:) essendo io esclusivamente un intraday trader che non disdegna anche operazioni di pochissimi minuti. Ultimamente sto pensando di aggiungere anche il 3 minuti.

Spero di aver risposto in maniera esaustiva alle tue lecite curiosità.
Ciao buona serata!
 
Shino, puntualizzo che io sono l'unico giocatore del sito che investe di istinto. Non ho un minimo di preparazione e probabilmente mi sfugge qualcosa.

Non mi torna il tuo discorso su Fib e Call.

Se sei disposto a comperare 45put perchè non potresti comperare 10 Fib? Basta mettere uno stop ed i soldi rischiati restano uguali ma i guadagni crescono.....

Io non sono un sostenitore del FIB, oggi ho operato con una call ad esempio, ho fatto un gain di 120euro ma se avessi comprato un MiniFib il guadagno sarebbe stato più del doppio. Probabile che anche i rischi sarebbero raddoppiati....

Insomma, capisci cosa intendo dire?
 
gulymin ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
Ciao Guly, argomento scottante quello della vendita opzioni..! :cool:
Io effettuo vendite, ma solo coperte, nel senso che evito sempre di fare vendite scoperte che generino margini, per mia scelta personale, nel vendere devi avere una visione e pelo mica da ridere..mentre nell'acquisto nel brevissimo va bene, nelle vendite anche nel brevssimo rischi tanto.. è vero che ti puoi ricoprire col FIB ad un certo punto, ma ti riporto mia esperienza di circa un anno fa.. dai grafici e tutto il resto sembrava dover andare in un certa direzione il Mercato, mancavano tre giorni alla scadenza Opzioni, avevo una strategia sintetica particolare con Opzioni comprate e vendute,ma che non generavano margini.. ed ero in perdita secca su tutti gli strike.. vista la situazione del MErcato decisi di vendere allo scoperto delle Put, sicuro che si doveva andare su fino a scadenza tecnica.. bhè, il giorno dopo aprì con un gap down da paura, e continuò a scendere (quando si è vicini alla scadenza c'è una volatilità pazzesca sulle Opzioni..vedi oggi..), con un bel colpo di "fortuna" in più quella mattina non mi andava la connessione internet quindi non potevo operare,la Banca non rispondeva al telefono..quando arrivai su una postazione per poter operare era tardi..i margini erano così elevati da non potermi più permettere di operare.. poi per fortuna tutto rientrò e si stabilizzò per bene, facendomi arrivare alla scadenza in condizioi simili a come ero prima di vendere..quindi incassai la perdita non eccessiva,ma ti assicuro che ho vissuto per due giorni in uno stato di angoscia, vista la perdita che potevo incassare (anche se mi ero ricoperto a quel punto,ma la perdita era tanta..)
Da quella volta pondero sempre bene il tutto.. ho voluto dire la mia esperienza solo per far comprendere che anche quando si è certi.. non si sa mai cosa e quante cose possono suucedere in quel momento..!preferisco andare sul sicuro,ho un mio piano di investimenti creato ad "hoc" che so bene che perdite può generare se proprio va male e, ripeto, vendo al coperto delle opzioni così da avere un profit sicuro e innegabile fino a scadenza delle volte, per il resto niente vendite allo scoperto quindi..
Per il resto credo ti abbiano risposto altri.. una sola cosa ancora..piuttosto che avere un margine di 20.000 Euro (per esempio), preferisco usare una cifra così per ACQUISTARE le Opzioni.. il gain sarà inferiore magari,ma almeno vivo più sereno e tranquillo.. so che molti non la penseranno come me,ma io questo penso e così opero, del pensiero altrui non me ne faccio nulla..i soldi sono miei alla fine,no? :D
Ciao e buona serata :)
 
Adrin ha scritto:
Shino, puntualizzo che io sono l'unico giocatore del sito che investe di istinto. Non ho un minimo di preparazione e probabilmente mi sfugge qualcosa.

Non mi torna il tuo discorso su Fib e Call.

Se sei disposto a comperare 45put perchè non potresti comperare 10 Fib? Basta mettere uno stop ed i soldi rischiati restano uguali ma i guadagni crescono.....

Io non sono un sostenitore del FIB, oggi ho operato con una call ad esempio, ho fatto un gain di 120euro ma se avessi comprato un MiniFib il guadagno sarebbe stato più del doppio. Probabile che anche i rischi sarebbero raddoppiati....

Insomma, capisci cosa intendo dire?
Ciao Adrin, scusa ma credo di non aver proprio capito.. se hai "mosso" 1 FIB oggi hai speso quanto? sei entrato a che livello e chiuso a quanto?l'opzione comprata quanti punti valeva e su che strike e sadenza?..scusa le tante domande,ma senza dati oggettivi difficile poter fare un paragone... con i dati alla mano invece potrei magari risponderti in maniera esauriente.. :)
Poi,se compro 10 FIB quanto ho di esborso scusa?..con 45 put spendevo poco più di 17000 (vedi esempio fatto)..quindi facciamo dei paragoni,perchè anche questa mi suona male come paragone (45 Put contro 10 FIB.. :-? )
Grazie per quanto potrai dirmi, a dopo
ciao
 
Salve a tutti sono nuovo del forum e vi seguo solo da due giorni :ops: .
Devo complimentarmi con tutti voi perchè siete veramente bravi e non vi risparmiate nel dare consigli e spiegazioni.
In particolare shino è molto preciso e puntuale nelle sue analisi anche se, da neofita totale dei futures, non capisco assolutamente come faccia ad individuare i vari livelli di supporto e resistenza del fib.
Ho deciso di registrarmi al forum anche se avrei potuto semplicemente limitarmi a leggervi perchè credo che sia importante che voi sappiate che c'è gente che apprezza quello che fate anche se poi, magari, non lo saprete mai.
Cercherò di seguirvi nelle vostre analisi e di imparare da quello che scrivete tuttii giorni in modo da riuscire a capire bene quello che fate.
:ciao:
 
Il concetto che voglio esprimere è questo:
Mettiamo che una call costi 100punti=250euro, compro 10 call=2500euro
Il Fib son 5euro a punto. Compro 3 Fib con stop lost 166punti sotto il mio buy. 166*3*5=2500euro

Rischio sicuramente di più con i Fib ma i guadagni dovrebbero essere maggiori.

Per quanto riguardo il mio caso specifico oggi ho comprato una call 32500 a 31850 pagata 186punti. Ho venduto con a 240 con Fib a 32070. 54punti di gain per 220punti di Fib. La differenza non è molta ma è pur sempre una differenza.

Spero di essere stato più chiaro.
 
Adrin ha scritto:
Il concetto che voglio esprimere è questo:
Mettiamo che una call costi 100punti=250euro, compro 10 call=2500euro
Il Fib son 5euro a punto. Compro 3 Fib con stop lost 166punti sotto il mio buy. 166*3*5=2500euro

Rischio sicuramente di più con i Fib ma i guadagni dovrebbero essere maggiori.

Per quanto riguardo il mio caso specifico oggi ho comprato una call 32500 a 31850 pagata 186punti. Ho venduto con a 240 con Fib a 32070. 54punti di gain per 220punti di Fib. La differenza non è molta ma è pur sempre una differenza.

Spero di essere stato più chiaro.

devi considerare però che per comprare 3 fib ci voglioni margini di garanzia per circa
30000 euro mentre per acquistre le call no
 
gulymin ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Sto leggendo solo ora..e con interesse, ...non potevo perdermi l'ultima ora degli States
(prevedibilissimi...a parte il brutto candelone in apertura, piuttosto semplice seguirli).
Ti rispondo dopo...ora sono stanchissimo e mi bruciano gli occhi.
Voglio solo aggiungere che il VIX al CBOE durante la seduta odierna, e non parlo dell'immediatezza dell'uscita delle notizie su Bear Stearns, e' arrivato a 32,89 per chiudere poi sopra 31..."embe' e a noi che ce frega?" direte voi.
Giusto...senonche' il VIX misurando la volatilità implicita prezzata nelle opzioni sullo S&P500 e' un ottimo indicatore della tensione dei mercati.
Un valore sopra 20 vuol dire che c'e' qualcosa che non va.....sopra 30 che siamo molto malati.
Il VIX insomma indica l'aspettativa di volatilita' che il mercato si attende per i prossimi 30 giorni c.ca.....ed e' cosi affidabile e non strettamente lineare con l'andamento dell'indice a cui e' legato (SP500) da essere divenuto un futures esso stesso a cui i grossi gestori attingono come copertura su equity investments.
Insomma per tirarla breve e non rompervi (se volete informarvi ne trovate di roba)........attenzione alla prossima settimana e nelle due a seguire.......leggo di persone che speculano in derivati in maniera piuttosto "casareccia".....senza essere presenti...senza allarmi...senza stop (che badate bene..in momenti di forte volatilita' possono essere saltati come birilli e nemmeno bastano)......ecco..per tutte queste persone...vi scongiuro per voi e per i vostri cari che vi sono vicini e che potrebbero pagare anche essi comportamenti..."azzardati"....ecco....STATE ATTENTI...perche' non c'e' solo da farsi male...ma da rimetterci davvero tutto come cenere al vento.

ora scappo a mangiare...ci si sente dopo....o domani.

buona serata a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto