Come sai il guru di Griffa è Acci, credo abbia almeno una quarantina di testi di/su Griffa, io una specie di "apprendista stregone"! Ho recuperato un suo vecchio post che ti giro in parte utile forse anche ad altri utenti o appassionati anche se purtroppo la maggior parte è difficile da reperire e in alternativa parecchio costosa, sopprattutto il Fumagalli, il Fiz si trova in rete a prezzi anche vantaggiosi per una visione complessiva del movimento Pittura Analitica Fondazione VAF - Silvana Editoriale, acquisto fortunoso in rete a 25 Euro.
Libri che parlano di Griffa ce ne sono diversi ma i principali direi che sono 3:
- il famoso Fumagalli, Silvana Editoriale. Esaurito da anni, è assolutamente introvabile (bisognerebbe trovare un collezionista al quale non interessa più)
- il Fiz, Segnando pittura, Silvana Editoriale. Esaurito da tempo, si può trovare anche questo da qualche collezionista
- DiSegno inSegno, di Martina Corgnati
- l'ultimissimo uscito, di Sardella, Sorella acqua
Poi ci sono moltissimi cataloghi di mostra, più o meno importanti tra cui citerei soprattutto:
- Esonerando il mondo, di Ivan Quaroni, Galleria Lorenzelli
e tutti i cataloghi delle recenti mostre museali (Centre d'art contemporain Genève, Bergen Kunsthall, Fondazione Giuliani, Roma, Fondation Vincent Van Gogh, Arles, ecc.)
Vale la pena ricordare i libri scritti da lui, almeno i principali:
- Non c'è rosa senza spine (1975)
- Il principio di indeterminazione (1994)
- di Segno inSegno (1995)
- Intelligenza della materia (2000)
- I flaneur del paleolitico (2014)
- Il paradosso del più nel meno (2015)