Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Greece has agreed with its lenders on key labour reforms, spending cuts and energy issues, moving closer to clinching a deal before a meeting of euro zone finance ministers on April 7, sources close to the talks said on Wednesday.
The European Commission could not immediately confirm the report of a preliminary deal. The report drove Greek government bond yields to multi-week lows.

Negotiations between Athens, the European Union and the International Monetary Fund -- which has yet to decide if it will participate in Greece's current bailout -- have dragged on for months, rekindling fears of a new crisis in Europe.

The latest progress is expected to help allow the return of EU and IMF mission chiefs to Athens in the coming days to finalise details with Greek finance and labour ministers before the Eurogroup meeting in Malta.

The main focus of the talks has been pension cuts, energy and labour reforms. Athens agreed last month to adopt more measures, worth 2 percent of GDP, to help convince the IMF to participate in the bailout, which is sought by EU countries including Germany.

Greece will cut pension spending by up to 1 percent of GDP in 2019, two officials told Reuters on condition of anonymity. Lowering the tax-free threshold would raise roughly another 1 percent of GDP has also been agreed, an EU official said.
"I believe there will be a staff level agreement by the April 7 Eurogroup," one of the officials said.



COLLECTIVE BARGAINING

On labour reforms, Greece will not be forced to ease present restrictions on collective redundancies initially sought by the IMF, another official said.
Collective bargaining, which was weakened as part of bailout reforms in 2012, is expected to be revived after the country's current bailout programme expires in 2018. Greece and lenders are still negotiating other labour issues.

Slashing the market share of state-controlled Public Power Corp through the sale of coal-fired units, has also been agreed, another official said. However, an energy ministry official said the issue was still under discussion.
Any PPC move to sell assets is likely to stir controversy, and labour unions have already warned of industrial action if it goes ahead. Energy Minister George Stathakis was due on Friday to tour northern Greece, where PPC is a big employer.

Greece will start legislating for the reforms agreed once the deal is sealed, a government spokesman said, adding that the negotiation was still ongoing. On Tuesday the government submitted to parliament a bill on an out-of-court settlement of non-performing corporate loans.

Greece hopes that wrapping up the second review of bailout progress will pave the way for crucial talks on post-bailout debt relief. Finance Minister Euclid Tsakalotos has said debt restructuring would help the country return to markets before its bailout expires.

Earlier, a spokesman for the European Stability Mechanism, the euro zone's bailout fund said that possible additional debt relief for Greece could be decided only at the end of the bailout programme.

(Reuters)
 
Nell'ultima ora scese di 2 figure dai massimi di giornata per i lunghi. Ha un significato ?
Possono ancora recuperare o domani ridiscendono ? Avete idee in proposito ?

No farci caso...fino alla firma saliranno e scenderanno...poi si auspica a un assestamento...per ora solo rumors...
 
Il 12 maggio o 23 giugno, il primo possibili aggiornamenti Grecia da parte delle agenzie di rating
2017/03/30 - 02:24

In primo luogo quando prevedono le relazioni sullo stato dell'economia greca e possibili aggiornamenti?
Il 12 maggio 2017 o il 23 giugno del 2017 anticipato prima aggiorna l'economia greca da Moody e le agenzie di rating DBRS.
Lo scenario più probabile è quello di DBRS aggiornato l'outlook a positivo da stabile e Moody il 23 giugno di aggiornare il rating della Grecia da 2 livelli.
Si noti che i tassi DBRS la Grecia a CCC
La scala di Moody in tacche Caa3 o due superiori al valore predefinito.
I tassi di Standard and Poor 'la Grecia B o 7 gradini più in alto rispetto predefinita e dà anche il punteggio più alto in Grecia tra le agenzie di rating del credito.
Ho Fitch valuta la Grecia a CCC scala.
Prossimamente chiuderà la seconda valutazione (Ah, che bello!), la Grecia si arriva in quantitative easing nel mese di giugno, anche se è fortemente sovrastimato il QE e, soprattutto, da qualche tempo che la Grecia uscirà dalla messa a fuoco negativo.
Che cosa fanno le agenzie di rating?

In primo luogo quando prevedono le relazioni sullo stato dell'economia greca e possibili aggiornamenti?

Standard and Poor
Il 21 luglio 2017 per rivedere e laurea Grecia e merito di credito.

Fitch
Il 18 agosto 2017 per rivedere e laurea Grecia e merito di credito.

DBRS
Il 12 maggio 2017 e 10 novembre 2017 per rivedere e laurea Grecia e merito di credito.

Moody
Il 23 giugno e il 13 Ottobre 2017 per rivedere e laurea Grecia e merito di credito.

La prima ondata dovrebbe aggiornare immediatamente per completare la valutazione, forse fino a 2 livelli.
Per la storia contare che il Portogallo è valutato come segue
Ba1 Moody
Standard and Poor BB +
Fitch BB +

www.bankingnews.gr
 
Reuters ribadiva la notizia ieri pomeriggio alle 17 circa (quella che ho riportato io, antecedente quella di Tornos). Pur senza conferme ufficiali pare probabile un qualche accordo almeno parziale.
Reuters è il massimo dell'attendibilità e della serietà deontologica, non penso insisterebbe con una notizia simile se non fossero sicuri delle loro fonti.


Ma sai tira e molla tira e molla alla fine si confondono anche i giornalisti. Ho letto anche un articolo di un accordo separato Grecia/FMI :D

La Reuters è senz'altro il TOP.
 
Accelerare la riduzione delle pensioni più di un anno richiede il FMI


Il requisito del Fondo monetario internazionale ha messo in discussione la parte greca, che in precedenza ha sostenuto non solo per iniziare il taglio della differenza personale delle pensioni nel 2020, e per fare questo a poco a poco.







Ostacoli nel "undicesima" in accordo con le istituzioni sono state sollevate ieri mentre la parte greca, nel contesto di remoto negoziazione richiesti miglioramenti alla parte del taglio delle pensioni, e nel complesso il pacchetto finanziario, che porta il Fondo monetario internazionale per cercare di aprire capitoli del contratto di ri-chiuso.

Così, anche se non è stata contestata progresso, è dubbio che oggi consentirà al Gruppo Euroworking dare il "via libera" per il ritorno dei capi delle istituzioni ad Atene. In dubbio è quindi raggiungere un accordo tecnico dell'Eurogruppo di Malta il 7 aprile. "Per dare il comando per restituire le istituzioni devono essere sicuri di andare vicino", ha detto le istituzioni di origine.

Secondo i rapporti, l'ultimo ostacolo nella trattativa riguarda ancora una volta l'assicurazione, come ha chiesto il Fondo monetario internazionale la scorsa settimana a Bruxelles completa abolizione di controversia personali nel 2019 e non nel 2020 come originariamente concordato.

Questo requisito ha contestato la parte greca, che in precedenza ha sostenuto non solo per iniziare il taglio della differenza personale delle pensioni nel 2020, e per fare questo a poco a poco.

Così, il Ministro delle Finanze Eukleidīs Tsakalōtos Lunedi ha inviato una lettera alle istituzioni le seguenti alternative:

1. Per ridurre, ma non completamente rimosso, la differenza personali nel 2019. In particolare, la parte greca ha accettato di ridurre la differenza personale del 0,7% del PIL, mentre nel 2019 ridotto del 0,3% del PIL nel esentasse . Poi, nel 2020, sarà ulteriormente ridotto del 0,7% del PIL nel esentasse. Questo, tuttavia, lascia uno spazio di 0,3% del PIL, poiché le misure totali dovrebbero raggiungere il 2% del PIL.

2. In alternativa, se le istituzioni insistono sulla completa abolizione di contestazione personale, le chiamate parte greca ha fatto in due anni, il 2019 e il 2020.

Con l'abolizione completa verificarsi riduzioni dei pagamenti delle pensioni a partire dal 5% ai pensionati IKA e il 15% dello Stato e raggiungere fino al 30% su alcuni pensionati di OAEE.


lavoro


Per quanto riguarda l'occupazione, le istituzioni hanno già accettato di non includere nell'accordo tecnico (SLA) per aumentare la soglia per tali licenziamenti e l'istituzionalizzazione del blocco. Allo stesso tempo, però, nessun cambiamento nella contrattazione collettiva non vogliono essere. Il governo ha accettato questo punto, ma cerca un riferimento esplicito che verrà ripristinata dopo il completamento del programma, che le istituzioni rifiutano e non danno spazio a qualsiasi trattativa. Inoltre, il governo non è più formulare obiezioni ai cambiamenti di diritto sindacale e soprattutto la decisione di scioperare a livello primario con una maggioranza del 50% + 1.

Le differenze si riflettono nelle dichiarazioni delle istituzioni, che sono più scettici dei messaggi inviati dal governo. Così ieri, dopo la pubblicazione del l'agenzia Reuters, che ha parlato di un accordo preliminare, il portavoce della Commissione europea ha detto che "non può confermare un accordo tra la Grecia e creditori."

Un'altra fonte di istituti di credito ha anche riferito che ci sono stati grandi progressi da Venerdì scorso, quando partì le delegazioni da Bruxelles. La stessa fonte ha aggiunto che il fatto che siamo vicini e la tendenza è quella di "andare a chiusura," ma non ci sono ancora.

Secondo la stessa fonte, inoltre, un ente punto regressione indicano lo spostamento del voto delle misure di energia in una fase successiva.

Anche se le istituzioni indietro nei pochi giorni che portano al prossimo Eurogruppo -questo Malta il 7 aprile-o realistica è un accordo di massima e non accordo tecnico (contratto di personale). Anche se un accordo sul principio, sarebbe sufficiente per avviare trattative con le istituzioni europee il Fondo monetario internazionale per affinare le azioni a medio termine per il debito, i quali garantiranno la sua partecipazione al programma.

Fino a quando l'Eurogruppo il 22 maggio, fonti istituzionali indicano che non ci dovrebbe essere non solo un accordo a livello tecnico, ma anche votato sulle misure del Parlamento greco, in contrasto con le dichiarazioni rilasciate ieri dal portavoce del governo Sig Tzanakopoulou, che sosteneva che non vi misure saranno adottate a meno che non ci sia un accordo totale.

(Kathimerini)
 
Ntomprovskis:. Oltre 2 miliardi di euro di investimenti della BEI in Grecia

Giovedi, il 30 marzo, il 2017 09:40





Il grande sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (ETSE) per la Grecia ha elogiato il vice presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, rispondendo ad una domanda del deputato Dimitris Papadimoulis.

Secondo il funzionario europeo, al Grecia è tra uno dei quattro paesi europei con il più alto sostegno pro capite da ETSE.

Come spiegato a titolo esemplificativo, la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un totale di 15 operazioni ETSE, che superano di 800 mil. Di euro e dovrebbe portare ad investimento di oltre 2 miliardi. Di Euro.

Allo stesso tempo, il FEI ha avanzato l'adozione di otto atti di ETSE che supera i 200 mil. Di euro e si prevede di coinvolgere gli investimenti del valore di 1 mld. Di euro.

naftemporiki.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto