FMI: non "vedere" il futuro accordo - c'è bisogno di più lavoro
ULTIMO AGGIORNAMENTO 17:51
Con aspettative ridotte per un accordo a livello tecnico domani Eurogruppo sembra avere il Fondo Monetario Internazionale, almeno secondo quanto ha detto il portavoce al briefing in programma a Washington.
Alla domanda se ritiene probabile un esito positivo nella riunione di domani dei ministri delle finanze della zona euro a Malta da Gery Rice ha rifiutato di speculare su quando per ottenere un accordo di livello tecnico.
Come ha detto, nel corso dei negoziati che hanno avuto luogo questa settimana a Bruxelles hanno fatto progressi, ma "resta in attesa di questioni importanti", che hanno rifiutato di chiarire. "Non voglio entrare nei dettagli riguardo ai negoziati", ha detto.
"Speriamo che la missione del FMI di tornare presto ad Atene, ma io ripeteremo ancora una volta che è necessario lavorare di più", ha detto e fatto riferimento alle dichiarazioni rilasciate Lunedì da Christine Lagarde . "Vogliamo vedere progressi nel pacchetto di riforme e la riduzione del debito affidabile. Questa posizione non è cambiata. "
Alla domanda se il FMI vede lacuna fiscale per il 2018 Mr. Rice ha detto di non poter confermare questo e ha ribadito che lui non vuole entrare nei dettagli sui negoziati.
In un altro punto di informazione, Gerry Rice ha detto che "abbiamo bisogno di vedere le riforme per vedere che cosa la corrispondente riduzione del debito" e ha ribadito che a raccomandare al consiglio di amministrazione del Fondo monetario internazionale sulla partecipazione al programma greco, "dovrebbe per rispondere a queste due colonne, le riforme credibili e l'impegno per la questione della riduzione del debito. "
Invitato ad attribuire la responsabilità per i ritardi che si sono verificati e per commentare le accuse di posizione del FMI nei negoziati, Rice ha detto che "tutti coloro che lavorano su un progetto in grado di supportare la crescita e l'occupazione in Grecia. Tutti i lavori bene sarà. ci concentriamo su informazioni finanziarie (...) cerchiamo di servire nel miglior modo possibile il nostro membro, la Grecia, con un programma affidabile che ripristini la crescita. cerchiamo di fare il nostro lavoro nel migliore dei TPO mo e per sostenere la Grecia come facciamo con tutti i nostri membri. "
Anche confermato che c'è stata una recente conversazione tra il capo del FMI Christine Lagarde e il Primo ministro greco Alexis Tsipras, dicendo che i contatti e le informazioni sono continui.
Infine, per quanto riguarda la riunione di primavera del Fondo monetario internazionale, ha detto di non sapere per determinati contatti di linea Grecia, mentre all'inizio di aggiornamento detto Christine Lagarde si troverà Lunedi a Berlino su invito del cancelliere tedesco Merkel per " riunione programmata delle istituzioni finanziarie internazionali ".
(capital.gr)
Versione more legible:
IMF sees 'progress' on Greece loan talks
AFP6 April 2017
Bailout talks to help resolve Greece's pressing debt burden have made some progress but important matters remain unresolved, an International Monetary Fund spokesman said Thursday.
Greece is awaiting the next installment of an 86-billion-euro ($91.6 billion) aid package agreed in 2015 that it needs for debt repayments in July.
But talks between Athens and its eurozone and IMF creditors have been stalled for months.
Disagreements have focused on debt relief and budget targets for the austerity-hit country.
Greece is hoping a meeting Friday of eurozone finance ministers in Malta will yield a breakthrough on debt relief.
"There has been progress in the discussions but important issues remain outstanding. Discussions are continuing," IMF spokesman Gerry Rice told reporters Thursday, adding that the Fund hoped to send a mission to Athens soon.
"We need to see progress on the reform package on behalf of the Greek authorities and credible debt relief commitment in order for the IMF to go forward. That position has not changed," Rice said.
According to the IMF, Greece's debt is not sustainable and must be restructured or else it will not participate in the third round of the bailout that began in 2010.
The IMF partnered with the European Union in the prior two bailouts of the debt-wracked country, a member of the 19-nation eurozone that shares a single currency.
Athens says its economy is performing better than expected, so it should not be asked to take austerity measures beyond those agreed to as part of its current eurozone bailout which ends in 2018.
But European governments, with Germany foremost among them, have resisted debt relief and disagree with the Fund's position, calling instead for pension reforms, tax hikes and privatization.
The IMF has opposed further austerity for Greece while supporting some reforms.
Rice said Thursday that IMF staff would not present a proposal to the Fund's executive board that does not have "both legs" --
"credible economic reforms and credible commitment to debt relief."
Talks were continuing in Brussels, according to Rice,
who declined to speculate on the prospects for reaching an agreement.
Greece notably is due to make a debt repayment to the European Central Bank of 1.3 billion euros in April, and 4.0 billion euros in July.
Insomma, alla fine è sempre lo stesso menù: la Germania, che è uno dei massimi "benefattori", non vuole tagliare il debito, solo austerità, l'FMI, che è più pragmatico dice: tagliate il debito e fate le riforme, riducete l'austerità (come ho sempre pensato c'è qualcuno che ragiona) senné me ne vado.
Ora, poiché per la prima volta si parla a chiare lettere di ristrutturazione, direi che salvo imprevisti si va nella direzione giusta, anche considerato che sia la Lagarde che Rice sono maestri dell'understatement.
Poi c'è il discorso "ristrutturazione", conferme su chi colpirà, quando e come. Ma dopo però.