Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

io ancora non ho capito i numeri necessari ... mi sembrano iperbolici e miracolosi

Da quel che ricordo ... il PIL deve essere superiore ad un determinato livello prestabilito e con un tasso di crescita prestabilito.

La cedola è data dalla differenza di questi due valori e non può essere superiore all'1%.

Il nominale posseduto diminuisce del 5% all'anno a partire dal 2023 per poi azzerarsi completamente nel 2042.
 
"Identificazione assoluta" riduzione del debito Tsipras - Lagarde






l'identificazione assoluta è stata trovata, in base alle informazioni del ateniese / macedone News Agency, il problema della riduzione del debito, tra cui Alexis Tsipras e Christine Lagarde nel corso di una riunione tenutasi a margine del Forum, «Cintura e la strada». Con il capo del Fondo monetario internazionale ha un messaggio che se Berlino non era d'accordo su un bilancio 'percorso' fattibile, il FMI si ritirerà dal programma. In questo caso, le misure non siano applicate, il primo ministro greco ribatté.

In particolare, in base alle informazioni del ateniese / Macedone News Agency: Al. Tsipras e Kp. Lagarde aveva convergenza assoluta di vedute sulla necessità di avere ora la soluzione per la riduzione del debito, la determinazione di misure a medio termine immediatamente. tale sviluppo è essenziale, ha sottolineato nel corso della riunione per spiegare il potenziale di crescita dell'economia greca.

Inoltre, la discussione, Lagarde ha sottolineato che se B. Schaeuble ha insistito che non ha bisogno di riduzione del debito, da un lato, nel senso che non può essere d'accordo un "percorso" fattibile bilancio dopo 2018 altro, allora il FMI si ritirerà dal programma.

A questo punto, il Primo Ministro Al. Tsipras ha sostenuto quindi, che in tal caso il Fondo di ritirare i provvedimenti saranno approvati questa settimana, non sarà applicata in 2019- 2020.


Tweet da Alexis Tsipras


"Sulla questione del debito siamo sulla stessa pagina con il direttore del FMI," "sostanziale riduzione di valore del debito è una condizione per terminare la crisi e la rapida ripresa dell'economia greca", dice Alexis Tsipras per quanto riguarda l'incontro tra il Kristin Lagkarnt a margine del Forum, «Cintura e la strada».

In particolare, a posti del Twitter, il primo ministro greco ha sottolineato:

"Nonostante i disaccordi noti sulla misure politiche, la questione del debito siamo sulla stessa pagina come il direttore del FMI Rp. @Lagarde »

compromissione del debito sostanziale è una condizione per la terminazione della crisi e il rapido recupero di Hellenic. economia. #BeltandRoad
».

(Kathimerini)
 
05/13/2017 | 05:22pm EDT
Greece cut its 2017 growth forecast to 1.8 percent from 2.7 percent, according to a mid-term budget plan unveiled late on Saturday, driven by uncertainty caused by delays in concluding the latest review of bailout reforms.
Greece and its foreign creditors reached a deal on reforms in early May after six months of tense negotiations but the wrangling hurt economic activity. The Greek central bank governor had warned the delays could hobble economic recovery.
The 2018-21 plan was submitted to parliament along with the reform deal which lawmakers need to approve.
It forecasts growth of 2.4 percent in 2018 and 2.6 percent in 2019. The projections are lower than those of the EU Commission, which also cut its growth estimates last week to 2.1 percent this year from 2.7 percent forecast three months ago.
GDP growth was also set to shrink to 2.5 percent in 2018 from previously estimated 3.1 percent, the Commission said.
The government hopes that legislating the new measures by May 18 will allow its euro zone partners to approve the deal when they meet on May 22 and release a new tranche of bailout funds.
It also wants the ministers to sign off on the review to qualify for inclusion in the European Central Bank's quantitative easing program and return to bond markets after three years of isolation.
(Reporting by Karolina Tagaris; Editing by Marguerita Choy)
 
Nuovo Memorandum: Che cosa significa la privatizzazione di DESFA e PPC

14 | 05 | 2017 3:58



Le disposizioni per la privatizzazione di DESFA e crescenti quantità di PPC lignite e produzione idroelettrica che sarà disponibile attraverso il possessore asta per i fornitori di energia alternative al fine di facilitare l'apertura del mercato dell'energia elettrica sono incluse nel disegno di legge per la ratifica dell'accordo con i creditori.

In particolare, la fattura prevede il completamento della gara per la vendita di 66% delle azioni DESFA (35% di HEP e 31% da HRADF) entro la fine del 2017, mentre il restante 34% sarà trasferito allo Stato. anche fornito le condizioni per la partecipazione di potenziali investitori nella competizione per garantire l'applicazione del diritto comunitario (con la necessaria competenza e sono certificati come gestori di sistemi di trasporto del gas naturale).

Le disposizioni in materia di aste possessore forniscono quantità crescenti di energia per essere a disposizione del PPC ai suoi concorrenti, ma a livelli inferiori rispetto alle proposte iniziali degli istituti di credito nella negoziazione. Nello specifico, gli importi di gara saranno nel 2017 il 16% del consumo dell'anno precedente, nel 2018 il 19% e nel 2019 il 22%. Il calendario per la perdita di valore della quota di mercato di PPC rimane la stessa e stabilisce che alla fine del 2017, il PPC dovrebbe scendere al 75,24% nel 2018 e 62,24% nel 2019-49,24%. Il prezzo di partenza per l'asta sarà rivisto ogni anno a giugno e la prima metà di ogni anno la RAE può aumentare (o diminuire) i quantitativi di gara, tenendo conto dello sviluppo della quota di mercato PPC.

Inoltre, il fondo per ITSO prevede che la società SSA ITSO (che raggiungerà il 51% delle azioni del gestore di essere controllati dal governo) sarà supervisionato esclusivamente dal ministro dell'energia e non il ministro delle Finanze al fine di garantire la necessaria titolarità completa separazione operatore di generazione / fornitura di energia elettrica.

Il disegno di legge non include accordi per vendere centrali a lignite, che sono disponibili anche in convenzione con istituti di credito a seguito di una decisione da parte della Corte europea. Le consultazioni con la Commissione europea, tuttavia, a causa di iniziare questo mese. L'accordo prevede anche misure conosciuto per ridurre refmatoklopon, rivolgendosi debiti scaduti per PPC e gradualmente (come nel 2022) recuperati attraverso la bolletta elettrica, precedenti anni debiti per ppc per il finanziamento di servizi utilities.

(Iefimerida)
 
Tsipras: la Grecia torna alla crescita apre grandi opportunità per gli investimenti e il commercio

14 | 05 | 2017 07:34







"La Grecia sono stati ricevuti, dopo molti anni di gravi rendimenti delle crisi al percorso di crescita, aprendo grandi opportunità per gli investimenti e il commercio", ha dichiarato Alexis Tsipras.

Il Primo Ministro ha parlato del passo del forum «Belt e Forum stradali», Pechino

"Il mio paese ancora una volta il massimo vantaggio della sua identità geopolitica unico come un paese in Europa, il Mediterraneo, i Balcani e la grande regione del Mar Nero, così come una nazione marittima con la possibilità di avanzare le sue relazioni molto di più lontano dal quartiere ", anche detto il signor Tsipras.

La Grecia, ha aggiunto, in questo quadro, si espande il suo ruolo di importante centro regionale per il commercio, i trasporti, l'energia, le telecomunicazioni, la logistica, la cultura e il turismo.


Il primo ministro greco ha sottolineato "la grande importanza di una tale visione nel nostro tempo", soprattutto in un momento in cui tutti intorno a questo tavolo si trovano ad affrontare sempre maggiori sfide a livello internazionale e regionale. Sul sistema economico e finanziario, la mobilità delle persone e l'immigrazione, la sicurezza e la stabilità regionale. In questi tempi, dove è grande la tentazione, come il Primo Ministro per rispondere alle crisi di globalizzazione con una maggiore isolazionismo, il protezionismo, l'erezione di muri, questa iniziativa è quello di portare una visione coerente, cooperazione e il dialogo in tutta Europa e Asia, ma anche in altre regioni del mondo.

Pertanto, questa iniziativa emerge come uno strumento fondamentale per ampliare lo sviluppo economico, commercio e degli investimenti. Con partnership in investimenti e il commercio spinta, trasporti, energia e reti di telecomunicazioni attraverso progetti che possono avere un grande impatto sulle economie nazionali, ha sostenuto il signor Tsipras. E così, su questa base, il governo greco sosterrà attivamente i paesi che partecipano a questa iniziativa dovrebbe prestare attenzione al rafforzamento della ricerca scientifica e innovazione tecnologica, compresa l'integrazione delle PMI nelle catene globali del valore.

Inoltre, il primo ministro ha detto convinto che il coordinamento con altri organismi regionali, come l'ASEM, la piattaforma di interfaccia Cina UE o la China Europe Land Sea espresso percorso aggiungerà ulteriore valore all'iniziativa. Naturalmente, mentre sempre promosso un sistema commerciale internazionale basato su regole, essere trasparente e aperto a tutti, con l'Organizzazione mondiale del commercio nel suo nucleo.

"Questo è molto positivo per noi, è che l'iniziativa si propone di zona e la strada è compatibile con i nostri obiettivi economici a livello regionale. E la nostra dinamica, globale, il partenariato strategico con la Cina pone una solida base per lavorare in questa direzione ", ha detto ancora il primo ministro al punto Forum.

"La Grecia sono stati ricevuti, dopo molti anni di gravi rendimenti delle crisi al percorso di crescita, aprendo grandi opportunità per gli investimenti e il commercio", anche detto il primo ministro dalla fase di "Cintura e Forum Road", e ha aggiunto: "Il mio paese ancora una volta il massimo vantaggio della sua identità geopolitica unico come un paese in Europa, il Mediterraneo, i Balcani e la grande regione del Mar nero, così come una nazione marittima con la possibilità di avanzare le sue relazioni ben oltre il il "quartiere. In questo contesto, ha proseguito, la Grecia si espande il suo ruolo di importante centro regionale per il commercio, i trasporti, l'energia, le telecomunicazioni, la logistica, la cultura e il turismo.

In effetti, il primo ministro ha fatto la storia riferendosi a cittadini greci che vivono al crocevia di tre continenti migliaia di anni, sono stato trading, di lavoro e la migrazione in tutto il mondo. La Grecia è un paese con un ricco patrimonio culturale e una forza trainante nel settore del turismo in tutto il mondo, dà molta importanza l'importanza di questa iniziativa, i contatti pro-gente, gli scambi culturali e il turismo. Quest'anno, ha ricordato, è l'anno della Grecia nel scambi culturali in Cina, un paio di settimane fa ci fu una stretta collaborazione nella conduzione del primo Forum Conferenza ministeriale di antiche civiltà, mentre il settore del turismo, collegamento aereo diretto tra la Grecia e la Cina avrà inizio molto presto.

Come nazione marittima leader, che sta cercando nuove vie commerciali, la Grecia vede i grandi armatori greci stanno costruendo le loro navi in Cina e il più grande porto nel porto del Pireo è diventato un investimento molto significativo Cosco ed emergenti come un cancello di uscita globale per l'Europa di prodotti provenienti da Asia e in altri porti cinesi, comprese quelle attraverso il Canale di Suez. Dal porto del Pireo, la merce può essere facilmente trasportate per ferrovia a molte destinazioni nei Balcani e l'Europa centrale. In questo senso, 2015 è stato l'anno spedizione -Kinas la Grecia, e la Cina sarà l'ospite principale d'onore alla Fiera Internazionale di Salonicco di quest'anno, mentre gli sforzi duri e preparare nuovi progetti di infrastrutture nella regione.

Infine, a livello diplomatico, questo polimero Forum pone le basi per nuove importanti iniziative, ha detto in conclusione Tsipras. La Grecia in tutti i casi promuovendo attivamente le iniziative diplomatiche ambiziose volte a cooperazione e il dialogo sulla base del diritto internazionale, con tutti i paesi della regione. E ci sono notevoli opportunità di stabilire relazioni triangolari in tutto i progetti di infrastrutture nei Balcani e il Mediterraneo orientale.

Ha concluso, "In questo contesto, signor Presidente, vorrei ancora una volta ringraziarvi per molto importante forum di oggi e sottolineare l'importanza data dalla Grecia per lo sviluppo dell'iniziativa strada della seta."

Fonte: ANA-MPA
 
05/13/2017 | 05:22pm EDT
Greece cut its 2017 growth forecast to 1.8 percent from 2.7 percent, according to a mid-term budget plan unveiled late on Saturday, driven by uncertainty caused by delays in concluding the latest review of bailout reforms.
Greece and its foreign creditors reached a deal on reforms in early May after six months of tense negotiations but the wrangling hurt economic activity. The Greek central bank governor had warned the delays could hobble economic recovery.
The 2018-21 plan was submitted to parliament along with the reform deal which lawmakers need to approve.
It forecasts growth of 2.4 percent in 2018 and 2.6 percent in 2019. The projections are lower than those of the EU Commission, which also cut its growth estimates last week to 2.1 percent this year from 2.7 percent forecast three months ago.
GDP growth was also set to shrink to 2.5 percent in 2018 from previously estimated 3.1 percent, the Commission said.
The government hopes that legislating the new measures by May 18 will allow its euro zone partners to approve the deal when they meet on May 22 and release a new tranche of bailout funds.
It also wants the ministers to sign off on the review to qualify for inclusion in the European Central Bank's quantitative easing program and return to bond markets after three years of isolation.
(Reporting by Karolina Tagaris; Editing by Marguerita Choy)


va ancora bene 1,8 ma siamo solo a maggio,cosa che comunque era ampiamente scontata,come sempre del resto ,vediamo a fine anno ...1,5,1,2?
 
Tete a tete Tsipras - Putin di rafforzare le relazioni greco-russo




Citazioni nel corso della riunione ancora hanno Vladimir Putin e Alexis Tsipras, il primo ministro greco ha sottolineato il rafforzamento delle relazioni greco-russa nei settori dell'economia, del commercio, del turismo, etc.

Negli ultimi anni - Al. Tsipras- c'è stato un aumento significativo nel commercio e il numero di turisti dalla Russia alla Grecia. I due governi hanno lavorato a stretto contatto per rafforzare le relazioni bilaterali in tutti i campi. A tal fine, la Grecia e la Russia prepareranno il nuovo Comitato interministeriale congiunto Summit.

Da parte sua, Putin ha ringraziato gli sforzi del premier greco per rafforzare le relazioni greco-russo. Ha anche fatto riferimento alla necessità di approfondire ulteriormente le relazioni bilaterali.

La partecipazione alle riunioni sono i ministri degli esteri Nikos Kotzias e Sergei Lavrov, anche il Ministro per le politiche digitali Nikos Pappas.

Fonte: ANA-MPA
 
MOF: Uscita i mercati nel 2017

Demetra CAPA






Il piano per uscire dal mercato nel 2017 menziona esplicitamente il nuovo termine medio 2018-2021 presentato dal Ministero delle Finanze ieri in Parlamento in allegato al polynomoschediou.

Egli dice che l'integrazione del debito sovrano greco al programma BCE QE aumenteranno la loro domanda, che consolidare la credibilità del paese porterà ad agire sui mercati nel 2017.

Egli osserva inoltre che, dato l'adeguato finanziamento del programma, l'obiettivo di mercato di uscita è quello di creare una curva dei rendimenti dei titoli di Stato affidabile, che permetterà ai giocatori per l'economia greca (banche e imprese) per finanziare la guarigione il problema della liquidità.

Si fa notare che un output simile previsione di quest'anno i mercati avevano annunciato il ministro dell'Energia Giorgos Stathakis in un'intervista Capital.gr.


Si riuniscono tutti disponibili in un conto


Medio termine afferma inoltre che le operazioni a breve termine di gestione della liquidità di cassa esistenti del governo greco (operazioni pronti contro termine) ammontano già a circa 14 miliardi di euro.
Ibid annunciare il racconto della creazione di tesoreria a cui sarà trasferita la prossima volta che tutte le organizzazioni pubbliche greche disponibili.
La pagina dedicata del degli stati medio piano a lungo termine che hanno avuto luogo il prossimo passo nel tesoro Governo Generale per l'ingrandimento del Tesoro conto unico, in cui gli enti delle amministrazioni pubbliche trasferire le loro attività. La concentrazione delle attività in un nuovo disegno di legge afferma che permette il Ministro delle Finanze per monitorare e pianificare i flussi di cassa uniformemente e da questo a determinare la quantità di denaro e di finanziamento esigenze e gestire la disposizione per eccedenze di montaggio.
Per è segnalato i prossimi passi per quanto riguarda il rilievo del debito pubblico greco sia stato violato tabella di marcia, il processo sarà graduale volto a ristabilire il merito di credito del governo greco.
Per le misure a breve termine per il debito, che come detto già cominciano a notare che il tempo di completamento di tutte le misure a breve termine dipende dalle condizioni di mercato.

facilitando il debito

Per il debito delle amministrazioni pubbliche dovrebbe iniziare passi verso il basso dal 2018 in valore e sarà formata da 2021-316 miliardi. O 149,6% del PIL.
PIL dovrebbe aumentare da 181,2 miliardi di Euro in 2.017-211,2 mld. Di euro nel 2021.

sviluppi di debito e consolidato delle amministrazioni pubbliche di interesse dopo l'intervento


(capital.gr)
 
In what is seen as a bid to lay a political trap for New Democracy and its leader Kyriakos Mitsotakis, Prime Minister Alexis Tsipras is reportedly examining the prospect of holding a referendum on reviewing the Constitution, which will also include the question of whether to consolidate Greece’s electoral system which was voted in Parliament last year.

A referendum result would not be binding, as the constitutional review will be completed by the country’s next parliament, in which current polls suggest New Democracy will have a majority.

But it is obvious that it will be very difficult for Mitsotakis to ignore the will of the electorate – if the result is affirmative – and proceed to overturn a law voted last year by lawmakers to abolish the system of 50 bonus seats to the party that wins the most votes in a national election. According to the recommendations received by Tsipras, the referendum will most likely take place at the end of fall.

Apart from aiming to constitutionally consolidate the electoral system, the referendum, if it does indeed go ahead, will also include questions with regard to the public character of energy and water resources and, possibly, the way Greece’s president is elected.

On the other hand, the referendum will steer clear of the political landmine issue of relations between Church and state, as well as private universities. However, despite the apparent zest of Tsipras – who has lagged significantly in recent polls – at the prospect of a referendum, leading officials of ruling SYRIZA appear far more reserved, arguing that the government will open itself to the charge of constitutional divergence, as the act of reviewing the Constitution is the exclusive prerogative of Parliament.

SYRIZA MEP Costas Chrysogonos has already made public his opposition to a referendum. The attempt, he said, to circumvent the Constitution by going directly to the people would be tantamount to “an attempt to dissolve the Constitution.” The people, he said, can make their positions known on the review of the Constitution through national elections.

According to reports, New Democracy plans to boycott the referendum if it goes ahead and will ask citizens not to participate as it would move beyond the precepts of the Greek Constitution.

(ekathimerini)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto