Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

JPM


We presented our updated outlook on Greece in Greece
and the end of the bailout: three scenarios. We expect
the ongoing third review to be successfully completed,
likely by January 2018, and to give way to debt relief
talks. We review three possible scenarios for the end of
the program in August 2018: Good (clean exit, no QE),
OK (dirty exit with a precautionary credit line, some QE,
central scenario) and Bad (no exit, no QE) (Exhibit 13).
A ‘dirty’ exit seems the most likely outcome and a
stronger-than-expected environment may lead to a
‘clean’ exit. We attach a low probability to no exit,
which would arise from a major political disagreement.
Even under the bad scenario, we do not expect Grexit
risk to resurface. A ‘dirty’ exit likely would lead to
inclusion of Greece in the ECB’s QE program, however,
a ‘clean’ exit would make Greece ineligible for QE
similar to Cyprus due to loss of rating waiver. At current
levels, we believe the Greek bond market pricing is
broadly in line with our probabilities of the three
scenarios, i.e., most expect some form of programme
exit, with a bias toward a ‘dirty’ exit, and small
probability of no exit (10%).


Sotto (non mi fa mettere lo strumento di cattura nello stesso post) , per la gioia di Ferdo, ho messo anche gli spread "potenziali" (mi aspettavo di meglio, ma nessuno ha la verità in tasca)
Dello swap a JPM pare non interessare più di tanto.
No comment.
 
Ultima modifica:
upload_2017-10-21_9-53-28.png
 
475 messi bene...probabile dello swap non.interessi in quanto di fatto non ti rubano nulla salvo il non permetterti di portarli avanti fino alla fine nel caso vuoi e guadagnare 30 punti.
Se hai 100 mila nominali 42 oggi a 70 fanno 30 punti...

Se nello swap provano a "rubare" qualcosa le agenzie di rating gli saltano addosso (certo ci sarà una rimodulazione, un po' di matematica finanziaria, ma possibile che solo io c'abbia messo settimane a cambiare posizione sulle scadenze , vista l'illiquidità strisciante e i prezzi larghi che girano su OTC , vista l'estrema sottigliezza dei titoli ?).
Però non vorrei entrare in questa discussione.
Sono più interessato alla macro, alla terza valutazione, alle possibili elezioni (Forza Mitso, coraggio).
E , poi, a salutare , per sempre, come Enea , Troia fumante.
 
  • Mi piace
Reactions: Kim
Se nello swap provano a "rubare" qualcosa le agenzie di rating gli saltano addosso (certo ci sarà una rimodulazione, un po' di matematica finanziaria, ma possibile che solo io c'abbia messo settimane a cambiare posizione sulle scadenze , vista l'illiquidità strisciante e i prezzi larghi che girano su OTC , vista l'estrema sottigliezza dei titoli ?).
Però non vorrei entrare in questa discussione.
Sono più interessato alla macro, alla terza valutazione, alle possibili elezioni (Forza Mitso, coraggio).
E , poi, a salutare , per sempre, come Enea , Troia fumante.


Ma non penso rubino ora hai 100 mila nominali della 42 che quota 72.Ti danmo 72000 i tuoi,ci paghi il capital gain tra i 72 e i 100 e fine.Che li tieni o li vendi il tuo futuro gain da 72 a 80/90/100 va a farsi benedire.Noni piace nemmeno con una cedola che tra l'altro mai sara' al 7 o al 8 e nemmeno penso potrebbero andare a 110 o 120 se mai post swap scendono di qualche punto ...i lunghi certamente
 
Ma non penso rubino ora hai 100 mila nominali della 42 che quota 72.Ti danmo 72000 i tuoi,ci paghi il capital gain tra i 72 e i 100 e fine.Che li tieni o li vendi il tuo futuro gain da 72 a 80/90/100 va a farsi benedire.Noni piace nemmeno con una cedola che tra l'altro mai sara' al 7 o al 8 e nemmeno penso potrebbero andare a 110 o 120 se mai post swap scendono di qualche punto ...i lunghi certamente

Lo swap sarà un'operazione sostanzialmente neutra, probabilmente con un qualche vantaggio sui "lunghi e sulle scadenze a ridosso dei "blocchi", cui verranno suddivisi i titoli.
Certamente la Grecia vedrà abbassare il debito complessivo, ma con un aggravamento dell'onere sul debito.

Ad oggi è inutile fare previsioni: attendiamo qualche comunicazione più particolareggiata.
 
la 2034 Xs è un titolo molto particolare.

Io penso che lo swap riguardi solo i titoli post default.

Vediamo cmq quando usciranno dettagli

Una certezza è la seguente: lo swap riguarderà tutti i titoli rinvenienti dallo swap del 2012 (del warrant/PIL non sappiamo) cioè i titoli dal 2023 al 2042 (compresi).
Sono esclusi tutti gli altri titoli: GR 19, IT 19, GR 22, XS 34 e gli altri sopravvissuti.


E' molto probabile uno scambio a prezzi di mercato (ci sarà un premio aggiuntivo?). Quindi un taglio sul nominale detenuto... ma qui non esiste nessuno che li ha comprati ad un prezzo superiore agli attuali.

Non sappiamo quale cedola sarà data in cambio, ma presumibile diversa a seconda del blocco con cui verranno suddivise la varie scadenze.
Se la cedola sarà in base al valore degli attuali rendimenti, sarà decisamente più alta dell'attuale 3%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto