Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Si procede in uno spirito di cooperazione con le autorità greche









La buona cooperazione tra le autorità greche e le istituzioni per completare la seconda prerequisiti pacchetto, ha sottolineato in dichiarazioni del Commissario per gli affari economici, Pierre Moskovisi.

"Ci stiamo muovendo bene con la ricapitalizzazione delle banche sistemiche e speriamo che si possa andare avanti in modo positivo verso l'integrazione" del secondo pacchetto di riforme, ha detto entrando all'Eurogruppo, commentando che, sebbene ci sia fin dall'inizio un accordo tra le due parti, vi è uno spirito cooperazione.

Ha detto che nella riunione odierna si prevede di fare una presentazione della situazione da parte del ministro delle Finanze greco, Euclide Tsakalotos.


Per quanto riguarda l'adozione del bilancio per il 2016 da parte della Camera di Sabato votato ha commentato che "le ipotesi più favorevoli o meno sfavorevoli" la base che qualcosa è "buono sviluppo". Ha aggiunto, no, ha bisogno di continuare a "lavorare" per "raggiungere un accordo sul secondo pacchetto requisito che è necessario per completare la prima valutazione."

Inoltre su tweet che detto ha avuto "colloqui costruttivi" con il Ministro del Lavoro, della Previdenza Sociale e del Welfare George Katrougalos su questioni relative alla riforma della "pensione" e "mercato del lavoro". G .. Katrougalos a Bruxelles per il Consiglio Occupazione UE.

Infine, si rileva che, secondo la fonte ben informata, il signor Tsakalotos oggi ha avuto un incontro privato con il capo della BCE, Mario Draghi.


Fonte: ANA-MPA

...............qualche notizia della quale non siamo a conoscenza? un perché a questo ribasso deve pur esserci...........
 
Tutto sommato però Grecia=Europa. Non è un'emittente da sottovalutare e di aiuti ne hanno. A parte l'Argentina in Sud America ci sono mai stati casi di allungamento di date di rimborso del debito in titoli di stato in Europa?

Attenzione a fare questi ragionamenti.
Molti di quelli che seguono questo forum hanno subito nel 2011 (appena 4 anni fa) un taglio NETTO, FORZATO E IMMEDIATO dell'80% del valore reale delle proprie obbligazioni greche (paese UE). (chiamato 'volontario')

All'epoca fu proprio un consesso europeo (merkel e sarkozy) che decise che era meglio dare una lezione ai possessori di tali bond (e da lì si innescò una pesantissima crisi del debito europeo)...

Meglio lasciare da parte i ragionamenti su 'stato europeo'. Se la Grecia non rispettasse i propri impegni, verrebbe cacciata dall'euro all'istante stavolta e in quel caso i bond sarebbero carta straccia davvero.
 
...............qualche notizia della quale non siamo a conoscenza? un perché a questo ribasso deve pur esserci...........

Ora si dovranno affrontare le questioni più spinose ... fondo di privatizzazione, pensioni, prestiti in sofferenza alle banche (prestiti rossi) ... prima di giungere alla prima valutazione.

Ed il mercato anticipa le prossime difficoltà da parte dei greci ... non credo ci sia altro.
 
Quello di là lo ho segnalato x volte ai moderatori, dove x è un numero a due cifre, non per quello che scrive, perchè presumo che il dolore lo faccia sragionare, ma perchè scrive notizie false.
Quello di qua onestamente non lo conosco, spero per voi che non sia lo stesso, ma mi dicono che qui i mod fanno sul serio. Se mi dai il nick anche in privato mi cerco i suoi post.

Ho letto alcuni messaggi dell'utente di qua...e mi sembrano proprio simili: previsioni su salite o discese bond ed inviti all'acquisto delle lunghe.
Certo che se è davvero lui potrebbe anche diversificare la strategia:
di là comprate le lunghe
di qua non comprate le corte
:-o
 
Ora si dovranno affrontare le questioni più spinose ... fondo di privatizzazione, pensioni, prestiti in sofferenza alle banche (prestiti rossi) ... prima di giungere alla prima valutazione.

Ed il mercato anticipa le prossime difficoltà da parte dei greci ... non credo ci sia altro.

Concordo e aggiungo che pure nei ribassi assistiamo a volumi RISIBILI.

Cioè può benissimo essere un singolo hedge fund che sta facendo un po' di window dressing mettendo a segno i profitti per mostrarli nei bilanci di fine anno...

Certo i MM non stanno difendendo i titoli, ma questo non significa che scaricano....
 
Io credo che chi ha venduto giorni fa sui massimi di periodo (e purtroppo io non l'ho fatto, ma col senno di poi è facile parlare) adesso sta alla finestra ed aspetta, cercando di capire quanto sotto può rientrare.
Nel frattempo lato governo si procede a rilento...
 
La Borsa di Atene chiude a 608 punti + 0,21%. Poco mossa, rispetto i minimi raggiunti. Scambi in calo a 47 Mln.


Lo spread è molto negativo, in allargamento. Ora a 803 pb.


I prezzi dei GR sono in calo rimarchevole, su nuovi minimi del periodo:

17 Xetra bid/ask 90,35 - 92,65 sul MOT 91,71 - 92,00

19 Xetra bid/ask 87,25 - 89,00 sul MOT 88,36 - 88,49

23 Xetra bid/ask 71,55 - 73,75 sul MOT 72,58 - 72,96

41 Xetra bid/ask 52,98 - 55,00 sul MOT 54,00 - 54,49


Club Med in andamento stabile: Italia 97 pb. Spagna 104 pb. Portogallo 185 pb.
 
Attenzione a fare questi ragionamenti.
Molti di quelli che seguono questo forum hanno subito nel 2011 (appena 4 anni fa) un taglio NETTO, FORZATO E IMMEDIATO dell'80% del valore reale delle proprie obbligazioni greche (paese UE). (chiamato 'volontario')

All'epoca fu proprio un consesso europeo (merkel e sarkozy) che decise che era meglio dare una lezione ai possessori di tali bond (e da lì si innescò una pesantissima crisi del debito europeo)...

Meglio lasciare da parte i ragionamenti su 'stato europeo'. Se la Grecia non rispettasse i propri impegni, verrebbe cacciata dall'euro all'istante stavolta e in quel caso i bond sarebbero carta straccia davvero.

Correttissimo anche questo ragionamento. Sicuramente anch'esso lungimirante. Se stavolta la Grecia "toppa" esce. Vorrei (vorremmo) arrivare sereno alle cedole e Dicembre sarà penso per tutti noi il mese cruciale per stabilirlo.
 
Ho letto alcuni messaggi dell'utente di qua...e mi sembrano proprio simili: previsioni su salite o discese bond ed inviti all'acquisto delle lunghe.
Certo che se è davvero lui potrebbe anche diversificare la strategia:
di là comprate le lunghe
di qua non comprate le corte
:-o

Che poi vorrei capire a che giova sto giochino? Tra investire oggi e finanzaonline detenete il 99% dei titoli di stato ellenici :lol::lol::lol::lol:
 
Imho, Tommy mi correggerà, ci aspetteranno mesi difficili. Vedo la questione del debito come qualcosa di pericoloso. Quando sento parlare di debito poi sogno i cetrioli la notte...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto