Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

buon pomeirggio a tutti,
causa problemi personali , non mi sto connettendo molto su internet e nemmeno qui. Come state?

Stamane ho notato la discesa e mi fa rabbia..... Come la vedete la situazione?

grazie
 
Ultima modifica:
nel forum Finanzaonline si pensa a un allungamento delle scadenze per le 2017-2025 conviene spostarsi sulle lunghe 2035-2042 ?

Nel forum finanzaonline UN UTENTE scrive ciò. Lo dice da mesi, annunciando ogni giorno che i bonds rimbalzeranno nel pomeriggio (con quale risultato si vede) Ma prendere uno per un forum è un pochino esagerato. Purtroppo la storia della Grecia va avanti da tempo e qualcuno non ha retto allo stress, chi ha abbandonato il forum, chi ha preso i voti e vive in un eremo e chi vede gli angeli vendicatori o i MM della GR19 che gli annunciano di passare sulle lunghe prima che arrvi la fine del mondo. Sono momenti bui...
 
In relazione alla discesa attuale dei GGb io cerco di riflettere e mi dico:

1) parte delle obbligazioni oltre ad essere di proprieta' dei forumisti, le hanno in gran parte le banche greche

2) se le banche greche sono state appena adesso ricapitalizzate potranno subire un haircut del loro patrimonio tra qualche giorno o mese?

3) e' possibile che ci sia una ristrutturazione senza che si perda il valore nominale?

I punti 1/2/3 mi tranquillizzano ma essendo in Grecia dal 2011, so anche che c'e un

4) non so cosa possa succedere......
 
Il ribasso sembra un pò esagerato, possibile che non vi sono news negative ?

Semmai non vi sono news positive ... quelle buone sono quasi tutte scontate (come ad es. il voto del Parlamento greco sul bilancio).

Domani arrivano le "Istituzioni" ad Atene, vediamo se uscirà qualche guizzo positivo nel fine settimana.

Il resto potrebbe farlo il mercato, ora che siamo su supporti di una certa validità.
 
EU’s Dombrovskis: Greek Pension Reforms Must Be Discussed


Dombrovskis (Commissione europea): Abbiamo bisogno di discutere la riforma del sistema pensionistico greco

2015/07/12 - 15:40

A Eurogruppo, sarà messo al centro della seconda lista con 13 prerequisiti misure, che sono collegati con il rilascio di subdose 1 miliardo.







La necessità di discutere la riforma del sistema pensionistico in Grecia, ha sottolineato il vice presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, in arrivo per la riunione dell'Eurogruppo.

Si noti che l'Eurogruppo, sarà messo al centro della seconda lista con 13 prerequisiti misure, che sono collegati con il rilascio di subdose 1 miliardo di Euro.

Nel frattempo, in precedenza, che viene alla riunione dell'Eurogruppo, il commissario economico, Pierre Moscovisi, caratterizzato discussione costruttiva che ha avuto con il ministro del Lavoro, George Katrougalos sulle pensioni e la riforma del mercato del lavoro.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Non so assolutamente se convenga avere bond corti o lunghi(ssimi).
Credo però che la Grecia debba voltare pagina adesso, ha già perso troppi anni e se anche questo bailout dovesse andar male, non so il perché i titoli a lunga scadenza dovrebbero stare a prezzi simili a quelli odierni se non superiori.
Chi ha qualche idea, se vuole illuminarci... :bow:

E' argomento piuttosto complesso.
Se la Grecia fosse uno stato normale e fidato la curva dei rendimenti sarebbe lineare (rendimenti + bassi sul breve e maggiori sul lungo).
Prima di questa discesa degli ultimi 10 giorni, la curva dei rendimenti sembrava destinata ad una progressiva normalizzazione.
In situazione di normalizzazione la crescita dovrebbe essere maggiore (o meglio più rapida) in percentuale sui titoli + corti.
Ad aiutare questo processo ci potrebbero anche essere considerazioni legate al rialzo dei tassi americano che potrebbe sfavorire la parte lunga della curva (un ventennale è certamente più influenzato da questo rialzo di un quinquennale).

Motivi per passare dai corti ai lunghi?
a) Se si pensa ad una nuova rapida inversione della curva dei rendimenti, cioè una nuova pesante crisi greca (per esempio data da nuova crisi di governo o rottura con l'UE sulle pensioni).
b) In ottica puramente cedolare da cassettista disinteressati dai movimenti di breve.

Personalmente io rimango sui corti, in quanto convinto che nel 2016 la Grecia approverà riforma delle pensioni e partirà il QE della BCE he sarà il preludio ad un nuovo rientro sui mercati.
 
Nel forum finanzaonline UN UTENTE scrive ciò. Lo dice da mesi, annunciando ogni giorno che i bonds rimbalzeranno nel pomeriggio (con quale risultato si vede) Ma prendere uno per un forum è un pochino esagerato. Purtroppo la storia della Grecia va avanti da tempo e qualcuno non ha retto allo stress, chi ha abbandonato il forum, chi ha preso i voti e vive in un eremo e chi vede gli angeli vendicatori o i MM della GR19 che gli annunciano di passare sulle lunghe prima che arrvi la fine del mondo. Sono momenti bui...

Io controllerei quell' UTENTE di là e quello di qua...sicuro che non sia lo stesso UTENTE ?
Non so , magari sbaglio...però una verifica la farei...
 
Io controllerei quell' UTENTE di là e quello di qua...sicuro che non sia lo stesso UTENTE ?
Non so , magari sbaglio...però una verifica la farei...

Tutto sommato però Grecia=Europa. Non è un'emittente da sottovalutare e di aiuti ne hanno. A parte l'Argentina in Sud America ci sono mai stati casi di allungamento di date di rimborso del debito in titoli di stato in Europa?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto