Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Ciò che dovevano discutere, è stato discusso ieri.

Ora - in tempi rapidi (fine settimana) - devono procedere con i 13 requisiti ... per liberare la subtranche da 1 MLD entro fine anno.

Poi si chiude per "ferie" e si riaprirà a gennaio.

..............si andrà quindi avanti per altri sei mesi penso..............
 
La reazione di Tsipras prova delle difficoltà


In seguito al clamore provocato dall'articolo di "ingovernabilità" in Grecia, Die Welt è ora di nuovo, mentre le reazioni dimostrano le difficoltà interne del governo Tsipras.









"Dopo la calda estate era stato per mesi calma nelle relazioni tra Grecia e creditori europei. (...) Ovviamente questo però è cambiato adesso", dice il giornale, riferendosi all'adozione di Domenica, dove in un articolo intitolato "nave Adrift ricorda la Grecia ", la Welt ha fatto a causa di malcontento in classi politiche europee a causa dei ritardi constatati nell'attuazione delle riforme concordate. "Ancora peggio: secondo le informazioni dall'ambasciata tedesca in Grecia come riferito da Die Welt ha descritto la relazione nazionale, di tre pagine, ingovernabile per il governo greco l'impudenza assoluta.".


Riferendosi poi alle reazioni causate da questo articolo, sia l'ufficio del primo ministro greco e dallo stesso Alexis Tsipras, i commenti Welt Die:. "Entrambi i toni aggressivi erano mesi di essere ascoltato è per questo che è sorprendente che il governo greco ha reagito con tale veemenza in un report. Ciò dimostra in primo luogo le difficoltà interne affrontate dal governo Tsipras. la luce (del voto imminente) misure di riforma, gli osservatori parlano di una massiccia resistenza al gruppo parlamentare di Syriza. "

I greci non sembrano aver fretta

"Fuori Grecia prevale piuttosto diffidenza perché non progredisce abbastanza rapidamente le riforme. Per quanto riguarda la salvaguardia delle frontiere esterne dell'Unione europea si stima che il paese ha fallito miseramente. Germania e Francia anche necessariamente pensare di inviare guardie di frontiera di Frontex in Grecia."

Il giornale riferisce di nuovo per i ritardi nell'attuazione delle riforme e le informazioni di tale valutazione può essere prorogato fino all'inizio della prossima estate, commentando che i greci non sembrano fretta: "Il motivo:. Prima non hanno bisogno di soldi e Tsipras vuole evitare il collasso del suo governo e le elezioni anticipate. "


Commentando l'annuncio rilasciato dall'Ambasciata tedesca ad Atene, il Die Welt sottolinea, infine, che l'ambasciata non ha negato né l'esistenza né il riferimento di contenuti, tuttavia, ha cercato di decongestionare il clima teso. L'ambasciata tedesca ha ricordato, tra l'altro, la recente visita del ministro tedesco degli Affari esteri ad Atene, dove Frank-Walter Steinmeier ha elogiato gli sforzi del governo greco.

Costas Simeonides

Fonte: Deutsche Welle
 
..............si andrà quindi avanti per altri sei mesi penso..............

Per il momento si sta procedendo come stabilito ad ottobre (si sapevano le difficoltà) quindi il pacchetto è stato suddiviso in sub tranche.

Attualmente la discussione procede a rilento, entro fine settimana si dovrebbe chiudere con i famosi 13 pre requisiti... per dare il via al miliardino per fine dicembre (serve solo per pagare il FMI).
Sappiamo che se non verrà erogato, ci sono comunque liquidi nelle casse greche.

La discussione riprenderà poi a gennaio, con tutte le questioni spinose che son state tralasciate.
In chiave positiva si dovrebbe chiudere a febbraio.
In chiave negativa, le discussione proseguiranno sino a quando ci sarà denaro nelle casse greche.
 
Per il momento si sta procedendo come stabilito ad ottobre (si sapevano le difficoltà) quindi il pacchetto è stato suddiviso in sub tranche.

Attualmente la discussione procede a rilento, entro fine settimana si dovrebbe chiudere con i famosi 13 pre requisiti... per dare il via al miliardino per fine dicembre (serve solo per pagare il FMI).
Sappiamo che se non verrà erogato, ci sono comunque liquidi nelle casse greche.

La discussione riprenderà poi a gennaio, con tutte le questioni spinose che son state tralasciate.
In chiave positiva si dovrebbe chiudere a febbraio.
In chiave negativa, le discussione proseguiranno sino a quando ci sarà denaro nelle casse greche.

tu dici che questi ripetono quindi nel caso lo scorso anno??? cioè arrivano con l'acqua alla gola nuovamente per poi cedere miseramente ?
 
Per il momento si sta procedendo come stabilito ad ottobre (si sapevano le difficoltà) quindi il pacchetto è stato suddiviso in sub tranche.

Attualmente la discussione procede a rilento, entro fine settimana si dovrebbe chiudere con i famosi 13 pre requisiti... per dare il via al miliardino per fine dicembre (serve solo per pagare il FMI).
Sappiamo che se non verrà erogato, ci sono comunque liquidi nelle casse greche.

La discussione riprenderà poi a gennaio, con tutte le questioni spinose che son state tralasciate.
In chiave positiva si dovrebbe chiudere a febbraio.
In chiave negativa, le discussione proseguiranno sino a quando ci sarà denaro nelle casse greche.

oggi continua la discesa............cosa non sta funzionando???
 
Prime aperture negative sul mercato greco:


Borsa di Atene, ASE 599 punti - 1,59%.


Spread in allargamento, ora a 807 pb.


Prezzi dei GR in calo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto