Rally abbellimento ASE + 3,34% a 631 unità - Obiettivi per il 2016 di + 45% o di 900 unità. - Banche e + 80%, il titolo a 10 anni 5%
31/12/2015 - 15:31
Struttura tecnico abbellimento - radunare ASE - banche a monte e FTSE 25 - Utile Pireo, Eurobank, Piraeus Port Authority, Titan e PPC - OPAP + 15,7%
Con un aumento + 3,34% e chiuso a 631 punti il mercato azionario greco nel corso dell'ultima riunione del 2015.
Gli investitori hanno migliorato le prestazioni di mercato soprattutto nei FTSE 25 e meno sulle banche in connessione portafogli di abbellimento, di ottenere valutazioni migliori, ma anche per motivi psicologici.
Stimiamo che dopo la seconda metà del mese di gennaio 2016 - dopo la valutazione dell'economia - ci sarà una forte sguardo verso l'alto presso le banche e gli scambi, mentre nelle obbligazioni sarà un grande aumento dei prezzi, i rendimenti scendono.
Nello scenario positivo stimato che il mercato azionario greco raggiungerà 900 unità o aumento del + 45%, banche a + 80% e il legame di 10 anni al 5% e di 2 anni 4%.
Lo scenario della previsione includono sviluppi politici stabili in Grecia.
All'interno di questo ambiente il mercato azionario greco ha registrato oggi 31 Dic 2015 un forte rally nel Indice Generale ha chiuso a 631.35 punti, con un incremento del + 3,34% che ha elevata a 631.35 punti e basso di 613.03 punti.
Obiettivo a breve termine di 630-650 unità hanno significato psicologico speciale per il mercato azionario.
Il fatturato ed il volume è basso sono di record su 15 -16, 17 e 21 e il 30 dicembre a causa del ribilanciamento degli indici di MSCI e FTSE.
Più in particolare, il fatturato è stato pari a 66,8 mil. Di euro e il volume di 71,3 milioni. Pezzi, 64 mil. Pezzi di muoversi banche e 1,8 milioni in warrant.
Vale la pena ricordare che oggi il più grande volume gestito dalla Banca nazionale con 28 milioni di azioni.
***
Il mercato a 630 punti e subito indirizzare le 645 unità
Ultimo incontro del 2015 ... Così un anno e stigmatizzato "lavose" greco perdite del mercato azionario dell'indice raggiungendo circa il 25% e l'indice bancario -94%.
Il trend di breve termine dell'indice rimase neutrale come il decadimento di 630 unità è stata realizzata in stretta ... I supporti si trovano a 600 e 590 punti e resistenza a 625 e 645 punti.
Il trend di breve termine dell'indice Banking ieri anche trasformato neutrale verso l'alto è stato, per essere collocata su supporti 56 e 51 unità e le resistenze a 59 e 66 unità.
Neutro rimasto tensione FTSE25 con supporti a 175 e 170 unità e resistenze 183 e 190 unità.
In sintesi possiamo dire che nell'ultima riunione odierna dell'anno atteso bassa attività di trading come il mercato azionario chiuderanno due ore prima (15,20) e variazione diurna, che probabilmente non sfuggirà la gamma di 608-625 unità.
Di particolare interesse per la chiusura in quanto sarà l'ultima occasione per le valutazioni governare i movimenti per il 2015.
Aumento nelle banche, garantendo acquisito - Utile Pireo e Eurobank
Le azioni delle banche oggi - l'ultimo incontro del 2015 - è aumentato dopo la recente delirio dei volumi e transazioni a causa di riequilibrio.
Nazionale ha chiuso oggi a 0,3430 € con un incremento del + 0,88%, con un volume di 28 milioni di pezzi e una capitalizzazione di mercato di 3,13 miliardi.
Prendiamo atto che si è verificato il minimo storico nazionale 14 DICEMBRE 2015 a € 0,0168 prima di RS o € 0,2520 dopo raggruppamento.
Il prezzo dell'aumento di capitale di 2,5 miliardi. Di euro a 2,20 euro rispetto a 4,29 euro del 2013 è aumentato, mentre il nuovo aumento di capitale è stato realizzato in 0.02 prima RS euro o 0,30 € dopo RS.
Il mandato nazionale che ha avuto inizio con un prezzo di partenza di € 6,823 ha chiuso a 0.0050 euro e il volume di 533 mila pezzi.
La Banca Alpha chiuso a 2,49 euro, con un incremento del + 2,05%, con un volume di 4,4 centimetri. Pezzi e capitalizzazione di 3.820 milioni. Di euro.
Il record negativo di Alpha Bank è 1,81 euro in pre o RS 0,03620 euro e si è verificato l'8 dicembre del 2015.
Il prezzo dell'aumento di capitale del 2013 era € 0,44 e € 0,65 nel 2014 e il nuovo valore in PRM 0,04 euro pre raggruppamento oppure 2 euro dopo il raggruppamento.
Il mandato di Alpha Bank ha iniziato con il prezzo di partenza di 1,45 euro chiude invariato a € 0,0020 è un volume di 725.000. Pezzi.
Pireo chiuso a 0.2780 euro, con un incremento del + 4,12%, con un volume di 25,5 milioni e la capitalizzazione di 2,42 miliardi di euro.
Il minimo storico del Pireo è a 0.2050 euro dopo RS o RS di pre 0.002050 euro ed è stato registrato il 11 dicembre 2015.
Il prezzo dell'aumento di capitale era 2.013 € 1,71 e € 1,70 nel 2014 e il nuovo PRM a 0,003 euro pre raggruppamento o € 0,30 dopo RS.
Il mandato del Pireo aveva valore di partenza iniziale, quando hai iniziato il € 0,8990 a 0,0010 del volume chiuso di euro 589 migliaia. Pezzi.
Eurobank si trova a 1,04 euro sul prezzo di ATA a 1 euro con un incremento del 4%, il volume di 5 milioni. Le azioni e la capitalizzazione di 2,27 miliardi. Di Euro.
Il record negativo di Eurobank avvenuto il 4 Dicembre 2015 a 0.008920 euro prima della RS o € 0,8920 dopo RS
La Bank of Cyprus titolo ha chiuso a 0.1470 euro, con un incremento del + 1,38% e la capitalizzazione di mercato di 1,31 miliardi. Di Euro.
L'oggi Attica Banca ha chiuso in crescita del + 2,57% a 0,2790 € 715 milioni di capitalizzazione.
Il minimo storico, Attica Bank è a 0.1380 euro dopo RS e retromarcia pre divisi 0,0070 euro ed è stato registrato il 4 Dicembre 2015.
La quota della Banca di Grecia ha chiuso a 9,17 euro, con un incremento del + 0,88% per la valutazione di 182 milioni. Di euro.
Forti guadagni nel FTSE 25 OPAP + 15,71% + 7,18% di PPC, PPA + 5,15%, Titan + 5%
Tendenze di bellezza al rialzo si è verificato oggi nel FTSE 25 scorso 2015 riunione.
Gli investitori hanno amplificato le azioni al fine di ottenere prezzi migliori di valutazione nei loro portafogli.
La
Coca Cola HBC ha chiuso a 19,79 € cadere -0,05% a 7,27 miliardi di capitalizzazione. Euro.
OTE ha chiuso a 9,24 euro, con un incremento del + 5% e la valorizzazione 4.520 milioni. Di euro, essendo al 2 ° posto dietro capitalizzazioni di Coca Cola HBC ...
PPC ha chiuso a 3,88 euro, con un incremento del + 7,18% e capitalizzazione di mercato di 900 milioni. Di Euro
OPAP ha chiuso a 8,1 euro, con un incremento del + 15,71% con capitalizzazione di mercato di 2,25 miliardi. Di Euro
Il
Folli Follie chiuso a 17,3 euro, con un incremento del + 4,85% e la valutazione a 1,15 miliardi di euro. Euro.
Titan ha chiuso a 17.61 euro con una crescita del + 5,01%, mentre la capitalizzazione di mercato era pari a 1,35 miliardi. Di Euro.
La quota di
HEP chiuso a 4,04 euro, con un incremento del + 4,12% e la capitalizzazione di mercato di 1,23 miliardi di euro. Euro.
L'olio del motore ha chiuso a 9,95 € cadere -0,5% e la capitalizzazione di 1,1 miliardi di euro. Euro.
Il
Jumbo chiuso a 9,7 euro, con un incremento del + 5,43% e la capitalizzazione di mercato di 1,31 miliardi. Di Euro.
EYDAP chiuso a 5 euro con un incremento del + 2,88% e la valutazione di 532 milioni. Di euro.
Il
MIG (che non appartiene più al FTSE 25) ha chiuso a 0.0710 euro, con un incremento del + 1,43% e un volume di 330.000. Pezzi, la valutazione a 68 mil. Di Euro.
Mytilineos chiuso a 3,67 euro, con un incremento del + 3,38%, con la capitalizzazione di mercato era pari a 429 milioni. Di euro.
Il
Ellaktor chiuso a 1,45 euro, con un incremento del + 3,57% e la valutazione di 256 milioni. Di euro.
PPA ha chiuso a 13,8 euro, con un incremento del + 5,15% e la stima 347 milioni. Di euro.
Aegean Airlines, oggi ha chiuso a 6,83 € cadere -1,3% e valorizzazione 487 milioni. Di euro.
HELEX chiuso a 5,30 euro, con un incremento del + 2,12% e la stima 346 milioni. Di euro.
Stabilizzazione in obbligazioni greche - Il 10-anno 8.34%, il 2 anni 7,5% e si diffonde 771 punti base
Forti oscillazioni dei titoli greci oggi di ieri dopo l'ultima riunione del 2015 ha registrato andamenti contrastanti miti in obbligazioni greche.
In generale, tuttavia, la tendenza rimane ribassista per rendimenti e l'aumento dei prezzi delle obbligazioni.
In Grecia se adottate e le nuove misure, con particolare attenzione l'assicurazione, senza destabilizzare il governo greco potrebbe vedere i rendimenti sui titoli greci a 4% al 5% in 2 anni e obbligazionaria a 10 anni, rispettivamente.
E 'vero che il rischio paese è diminuito significativamente in Grecia, naturalmente, il mercato non è stabile ma fragile perché ovviamente quello che è successo negli ultimi mesi.
Ma se a superare i principali ostacoli non è impossibile vedere ancora i rendimenti al 3,5% ad esempio, in 2 anni.
Si noti che il 2-anni era al 59% in calo del 5,42% di settimane fa per formare oggi 31 Dicembre 2015 al 7,5% ...
Oggi 31 dicembre ha segnato aumento dei prezzi delle obbligazioni e a breve termine in 10 anni.
Il greco 10 anni fine 2025 è compreso tra 69,9 a 71 punti base nel rendimento medio 8,34%.
I greci a 10 anni iscritti ad alta resa anno 19.27% il 8 Luglio 2015.
L'età bassa sono al 5,47% nel mese di giugno e la fine di agosto 2014.
Lo spread, il differenziale tra 10 anni le obbligazioni greche e tedesche formata a 771 punti base rispetto a 762 punti base ..
Il CDS greci 5 anni in cui è il punto di riferimento, oggi mostra una stabilizzazione a 945 punti base rispetto 951 punti base.
Ricordiamo che i livelli record dopo il PSI + si è verificato l'8 luglio 2015 8700 bps
Il CDS funziona come segue.
Per ogni 10 milioni di dollari l'esposizione al debito greco, un investitore che vuole coprire il rischio paese compra un derivato del CDS e paga ad esempio per la Grecia attualmente rendimento 9,45% e 945.000. dollari premio per 10 milioni di dollari. posizione patrimoniale in debito greco.
Marginalmente migliorato il quadro oggi i prezzi di 4 anni e 2 anni di legame greco ....
Il 4 anni legame
2019 maturità emesso il 99.13 punti base nel 2014 e ora si attesta a
91,6 punti base a prezzi medi e rendimento medio 7,73%.
Ricordiamo che il legame di 4 anni è stato rilasciato al 4,95%.
La 2 anni
2017 (precedentemente legame di 3 anni) emessa il 99.65 punti base situato a
94 bps con un rendimento medio del 7,5%, 7,8% l'efficienza del mercato e la performance delle vendite .... 7,35% dal 3,5% al momento dell'emissione.
L'alto anno al 59% a 2 anni ed è stato registrato l'8 luglio del 2015.
Stabilizzazione dei prezzi nelle obbligazioni europee
Stabilizzazione registrato oggi - l'ultimo giorno del 2015 - nei rendimenti delle obbligazioni europee.
Rese e prezzi delle obbligazioni corrispondenti in Europa sono in punti tecnici chiave dopo il grande miglioramento negli ultimi mesi, che ha avuto inizio con l'avvio del programma di QE.
Gli irlandesi 10anni 2025 resa 1,14%, il legame portoghese a 10 anni 2,53%, la Spagna e l'Italia 1,78% 1,60%.
Germania mostra il rendimento dei titoli a 10 anni al 0,63% in base alla scadenza febbraio 2025 - ricordano che l'alto anno del 1,02% è stato registrato il 10 giugno 2015 - ed è lontano dal minimo storico di 0,06% registrato il 10 Aprile 2015.
?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
***
Cronaca della giornata finanziaria.
Buon Capodanno a tutti!