Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Il "toscanaccio" potrebbe rimandare ad uno Tsipras: gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare :lol:.

Mi son fatto qualche riserva di liquido, credo la impiegherò prossimamente.
 
Questa volta non credo ci saranno scostamenti di grande significato... si viaggerà entro dinamiche già viste... perchè tutti sanno che dietro la valutazione positiva ci sarà il QE.

Quindi puoi stare seduto sul paracarro ad aspettare il Bartali :-o.
https://www.youtube.com/watch?v=xX38syzoswE

Ti credo Tommy..ma sarà un mese circa che i prezzi sono in discesa...la 2027 era arrivata a 73 in Bid oggi è a 65. Non capisco il perchè, sinceramente, anche per via delle notizie. La proposta greca non mi pare male, le riforme, seppur a singhiozzo, mi sembra le stiano facendo. I dati economici, complessivamente, nell'ultimo mese, non mi sembrano disastrosi, anzi (ieri è uscito il dato sul PMI in espansione). Non capisco dove sia il problema e/o cosa stia anticipando, in negativo, rispetto ad un mese fà, il mercato.
 
Il "toscanaccio" potrebbe rimandare ad uno Tsipras: gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare :lol:.

Mi son fatto qualche riserva di liquido, credo la impiegherò prossimamente.

Da toscano non mi posso esimere da sottolineare con matita rossa :-o questo errore gravissimo di Tommy :lol:
L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare!

:ciao:
 
Ti credo Tommy..ma sarà un mese circa che i prezzi sono in discesa...la 2027 era arrivata a 73 in Bid oggi è a 65. Non capisco il perchè, sinceramente, anche per via delle notizie. La proposta greca non mi pare male, le riforme, seppur a singhiozzo, mi sembra le stiano facendo. I dati economici, complessivamente, nell'ultimo mese, non mi sembrano disastrosi, anzi (ieri è uscito il dato sul PMI in espansione). Non capisco dove sia il problema e/o cosa stia anticipando, in negativo, rispetto ad un mese fà, il mercato.

Non seguo particolarmente la 27 ... per i titoli che tengo monitorato non mi è parso di vedere prezzi in costante discesa, sul "breve".

Nell'ultimo mese ho visto una fase di calo costante, seguito poi da una ripresa dei corsi (prima di Natale) ed infine da un movimento piuttosto stabile dei prezzi.

Il problema di Tsipras - in questo momento - sarà l'attacco concentrico che verrà portato dall'interno e dall'esterno ... da una parte i partiti d'opposizione diranno che la riforma taglierà le pensioni, dall'esterno diranno che è troppo morbida e si basa principalmente su un aumento delle entrate fiscali.
Ci vorrà un pò di tempo per trovare il solito "onesto compromesso".
 
La Borsa di Atene chiude in leggero rosso, con l'ASE a 617 punti - 0,57%. Scambi in rialzo a 82 Mln, ma complessivamente bassi.


Lo spread è in allargamento, ora a 798 pb.


I prezzi dei GR sono in calo accentuato:

17 Xetra bid/ask 91,56 - 93,25 sul MOT 92,45 - 93,10

19 Xetra bid/ask 90,00 - 91,05 sul MOT 90,30 - 90,65

23 Xetra bid/ask 72,60 - 74,55 sul MOT 73,00 - 73,75

41 Xetra bid/ask 54,10 - 56,00 sul MOT 55,35 - 55,66


Club Med: Italia positiva a 96 pb. Stabile Spagna 115 pb e debole il Portogallo a 197 pb.
 
Perché gli analisti sono ottimisti circa il mercato azionario nel 2016

King George














Con grande cautela a causa del rischio posto dalla prossima riforma assicurazione e gli interventi dolorosi per agricoltori, ma anche le aspirazioni profondamente nascosto per un anno molto meglio rispetto allo scorso anno, il mercato azionario inizia nel 2016.

Analisti del mercato economico e magazzino stimano che nei prossimi due mesi - quartiere "giocato" sostanzialmente tutto l'anno, in quanto le decisioni da prendere sulla fronte per il terzo memorandum, e gli sviluppi che sarà lanciato da quando la Grecia ha attraversato il Rubicone della prima valutazione importante, Sono accusati di una tale dinamica che può invertire anche la tendenza al ribasso a lungo termine che accompagna da 16 anni il corso della Borsa di Atene.

Il "programma", in cui scommettere fondi esteri e investitori locali che prevedono quest'anno di far rivivere la "storia di successo" congelata per il periodo 2012-2014, si basa su cinque movimenti, la BCE detiene le chiavi nella maggioranza dei casi.

Se ci riusciranno stima che potrebbe sbloccare lo scenario verso l'alto e per l'acquisto di Atene locomotiva soprattutto bancario scorte, che sono diventati di nuovo un ruolo dominante nella formazione dei prezzi sulla borsa che colpisce più a lungo dopo la ricapitalizzazione del 40% del FTSE Large Cap e il 20% dell'indice generale.

La grande prova è quello di valutare il programma fino a febbraio, che richiede per vincere la sfida politica di emanazione degli agricoltori assicurativi e fiscali.

La valutazione di successo è quella che aprirà la strada per il ripristino immediato della rinuncia delle banche da parte della BCE lancerà le decisioni di ristrutturazione del debito nel mese di aprile e da allora in poi consentirà da maggio alla BCE di integrare e titoli greci il programma di allentamento quantitativo ammonta dell'ordine di 3,5 miliardi. di euro. I passaggi di cui sopra saranno i primi, dopo un anno di profonda crisi nei rapporti Grecia-UE che rappresentano la base per la rimozione permanente dei scenari Grexit dal tavolo e "prerequisiti", considerati da aspettarselo in un riprezzamento del rischio per le società quotate, per ripristinare la fiducia dei depositanti e di iniziare a parlare di una nuova avventura greca di nuovo ai mercati con nuove emissioni obbligazionarie a fine 2016 - inizio 2017.

Il fatto, però, che inizia l'anno per immergersi in profondità sia il governo e per i mercati globali, crea ragionevole dubbio come il periodo che segue, dovrebbe essere particolarmente violenta.

Anche se il risultato finale dei negoziati è favorevole per il mercato dei capitali, che nel frattempo tutti sono pronti per una forte turbolenza dei prezzi delle obbligazioni e azioni a causa del rischio politico che una maggioranza risicata del governo che deve gestire la patata bollente triplice assicurazione, quadro rurale e istituzionale vendere prestiti rossi.

Pertanto, le orizzonte a breve tre o quattro settimane e il rischio di investimento, come percepita dagli investitori stranieri saranno aumentate ed è abbastanza possibile riflettere sul cruscotto con un nuovo ciclo di pressione sulle azioni e calo del mercato se l'indice non riesce a tentare di superare con successo la zona di 640-670 punti.

A pochi passi più dalla resistenza più vicino di 640 unità ove riscontrata e la media mobile di 50 giorni, il mercato di Atene invitato ad esporre nella prima settimana di negoziazione del nuovo anno se il movimento verso l'alto dell'indice del 13%, che ha seguito il completamento della ricapitalizzazione delle banche e la ristrutturazione ripetuta degli indici azionari, significa più di una reazione tecnica intermedia.

Scossa globale dei mercati di ieri, la sessione inaugurale del nuovo anno, in risposta alle crescenti segnali di rallentamento dell'economia cinese e crescenti preoccupazioni per le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, crea un riflesso ragionevole dell'impatto che potrebbe avere una correzione più profonda dei mercati azionari in Grecia. La rinascita della crisi finanziaria e il pericolo di un ritorno della recessione nelle principali economie, sono alcuni tra i più importanti "cigni neri" per i mercati globali nel 2016, insieme con il terrorismo.

Per la Borsa di Atene, anche se il mercato non ha registrato fino ad ora il punto più basso, qualsiasi ritorno delle pressioni nel prossimo periodo sarà più lungo, secondo gli analisti, essere visto come un'opportunità per costruire posizioni di investimento se in definitiva dimostrato corretto valutazione di cui alla possibilità di creare un importante fondo nel 2016 e invertire la tendenza.

Vantaggio comparativo per le società quotate di Atene Avenue è valutazioni compressi e sconti tra il 40% -60% che vengono confrontati con aziende simili altrove in Europa. Alti tassi di sconto presi in considerazione per il calcolo del "giusto prezzo", il rischio paese e il settore bancario in corso e crisi finanziaria nell'economia, sono le ragioni principali per cui il mercato di Atene -Una volta bassa valutate al 25% del PIL termini di capitalizzazione contro una media del 75% in Europa a portafogli di investimento internazionali ancora trattano come "disagio" il mercato azionario greco.

Contribuire e attori internazionali, dai mercati esteri, ecc, fino a quando è chiaramente molto più dei parametri sopra determineranno il corso delle azioni in Grecia nel 2016. Sempre di più, tuttavia, condivide il parere che, dopo la ricapitalizzare le banche, lo sbrinamento del programma di privatizzazione e la più grande festa di strada in obbligazioni mnimoniakon sono stati completati gradualmente a creare le condizioni necessarie per essere rianimato l'interesse degli investitori in greco Borsa, e quest'anno, infine, dimostrato redditizio per gli investitori, dopo due anni di grandi perdite hanno superato il 45%.


(capital.gr)


***
Commento e analisi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto