tommy271
Forumer storico
Alla fine Tsipiras ed il suo partito dovranno abbandonare le loro assurde ed irrealistiche pretese accettando l'attuale Memorandum con il proposito di modificarlo nella logica dell'integrazione europea. Credo, insomma, che Syriza dovrà conconcorrere con gli altri partiti europei, nell'ambito delle istituzioni dell'UE, al superamento dell'assurda ed unilaterale politica dell'austerità perseguita ed imposta dall'attuale governo tedesco.
Se abbandonano la linea seguita, perdono voti e il loro "raggruppamento" si dividerà in due/tre partiti.
Sino a questo momento Tsipras ha tenuto assieme SYRIZA stando all'opposizione.
Per lui non c'è altra scelta che arrivare al 40%, cioè raddoppiare i voti e governare da solo.
Fortunatamente, per noi, nell'ultimo sondaggio (per la prima volta) il vento a suo favore inizia a cambiare... cioè perde consenso. Nuova Democrazia ritorna in testa, PASOK e KPS arrestano l'emorragia di voti e risultano stabili.