questa settimana apro io il post, così Antonio lo trova già pronto
visto alcune previsioni catastrofiche sull'immediato che si leggono su altri post del forum, per bilanciare il tutto, questa settimana vorrei iniziare il post con il commento di Maurizio Masetti, che su Gann considero il number one in Italia ( e non uno "scalzacani" come me ).... difficilmente l'ho visto sbagliare, per non dire mai (così mi son tenuto largo).... non è il solito analista da strapazzo, non prendetela sottogamba....
.... per chi non conoscesse Gann, tengo solo a sottolineare che il 1° test di una fangann 1x1 bullish di lungo periodo di Gann, che parte dal minimo di Ottobre 2002 e che avviene dopo di 5 anni e mezzo, è un segnale molto importante e da non sottovalutare.... è di quelli che potrebbero lasciare il segno e sorprendere parecchi....
p.s.: .... avvenuto sul Dow Jones nel Setup Marzo 2008
**********************************************************************
L’analisi di Gann sul mercato americano
GANN, di Maurizio Masetti , 01.04.2008 12:33
BREVE PERIODO: La rottura al ribasso del setup weekly del 7-11 Gennaio 2008 sotto 12.500 e l’abbandono dell’angolo 1x1 tendenziale dal Giugno 2006 nella prima settimana di Gennaio a 13.280 dopo settantacinque settimane di trend rialzista rappresentano, come noto, gli eventi chiave nei primi tre mesi del nuovo anno.
Ma la vera novità è il raggiungimento a metà Marzo del nuovo angolo 1x1 tendenziale dal bottom dell’Ottobre 2002 a quota 11.700, prima volta dopo duecentoottantatre settimane di trend rialzista, evento che inevitabilmente sancisce l’esaurimento del trend negativo secondo la componente prezzo visto il vuoto angolare al di sotto del nuovo angolo 1x1 fino a 9.500. L’indice Dow Jones dunque ha trovato un nuovo pavimento dalla sinergia tra l’angolo 1x1 tendenziale da 7.197 e il top di 11.750 del Gennaio 2000 in grado di invertire al rialzo il trend settimanale al superamento del pivot psicologico di 12.640 e di 12.940. L’esito questa settimana di un importante setup weekly scaduto il 24-28 di setup di 13.280.
E’ indubbio che la scadenza del quadrato naturale di 60 in Marzo permetterà al Dow Jones di evitare nuovi minimi in Aprile ma sarà il prossimo doppio setup di Maggio (P\T: 10.700\12.400\13.290) a rappresentare il mese chiave la cui uscita determinerà l’evoluzione dell’indice Dow Jones fino alla successiva e determinante scadenza temporale di Settembre 2008 (P\T: 11.750\16.340). Come anticipato, nel medio periodo è in corso il cambio di inclinazione della stagione rialzista 2003-2007 verso il nuovo angolo 1x1 dai bottoms dell’Ottobre 2002 e del Marzo 2003 passante a 11.400 e 11.530, livelli del primo semestre 2008, forte area di supporto e nuovo atteso pavimento in grado di ridare slancio all’indice americano verso e oltre quota 13.300 nel secondo semestre dell’anno pena il collasso del mercato.