INDICE E FIB NELLA RETE DI GANN - SETT. 21-25 APRILE

gulymin ha scritto:
Il MP mostra ora il VPoC a 32210
Li in zona parrebbe si sia accumulato un pochino ed osservando le zone di vuoto lasciate dai 32550, in giornate normali mi orienterei per un recupero.
Oggi però noi non facciamo storia, siamo sotto 1% rispetto al DAX e sottoperformiamo amplificando ogni cosa

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1208956313mp.png
ciao guly ti chiedo se i valori poc che metti in tabella la mattina a t-1, t-2, t-3, ecc sono cumulati o sono i poc dei singolo gg
poi mi avevi detto di 1 test ho cercato le discussioni arretrate ma non l'ho trobvato era dalton?
hai per caso il formato elettronico come file nel pc del testo? o cartaceo?
?
 
meisrome ha scritto:
ciao guly ti chiedo se i valori poc che metti in tabella la mattina a t-1, t-2, t-3, ecc sono cumulati o sono i poc dei singolo gg
poi mi avevi detto di 1 test ho cercato le discussioni arretrate ma non l'ho trobvato era dalton?
hai per caso il formato elettronico come file nel pc del testo? o cartaceo?
?
I valori della mia tabella mattutina sono day by day, ovvero i VPoC considerati sono relativi solo al singolo giorno -1 , -2 ecc... Il fatto di trovarne tanti vicini come valori fa intuire che in quella zona il cumulato è altissimo e quindi il supporto/resistenza è molto forte.
Sul market profile oltre al SMayer ti avevo parlato anche del Dalton che ho in formato elettronico... mandami un MP che ti dico meglio :D
 
1208959910tracy2.gif


1208959933tsoscillatore.gif
 
Braiano ha scritto:
fase di alleggerimento dello short, ho degli indicatori che hanno incominciato a girare, ma l'indicatore volumetrico ancora dice che è presto :D
k non scappare :)
seguici per pochetto
:)
 
claude19 ha scritto:
Ciao a tutti,
proseguo il discorso di ieri per quello che riguarda minimo di t-1.
Dal minimo d'inizio tracy del 15-4 a 31615 io credo ci siano solo 2 possibilita su dove è stato fatto minimo di t-1 ... o il 17-4 a 31985 oppure il 21-4 a 32850 ore 9.15 circa.
Fino a ieri avevo anche la possibilta che il minimo fosse quello del 21-4 a 32730 ore 13 circa, ma poiche il max successivo a questo minimo era a 32930 e il minimo a 31730 è stato rotto stamattina al ribasso confermato anche da mibtel, questo max nn doveva + essere superato, cosa che invece è avvenuta, quindi ... scartata questa ipotesi ne rimangono solo 2. Non ho certezze su quali dei 2 sia realmente minimo d t-1 (... anche se propendo per il 1.) e quindi sono costretto a controllare entrambi per provare di "programmarmi" il fine tracy.
Gli orari contando dal minimo del 17-4 li ho gia dati ieri, in ogni caso sono:

1) 9-11 del 23-4
2) 17 del 23-4 (... ultimo segnale, solita tolleranza)

Se ribasso dovesse proseguire mettero anche quelli dal 2. minimo.
Nesssuna certezza di essere nel giusto ma le vedo a cusi.
Buona serata a tutti.


Byeeeee

ciao Claude

da come è ripartito....
.... chissà, potrebbe essere che te e GT ci abbiate preso nuovamente.... seguiamo gli sviluppi interni del t-2

caspita, se ha sentito quella finger di supporto....
.... e adesso è già arrivato sulla finger di resistenza


1208963819tracy2.gif
 
gulymin ha scritto:
Il MP mostra ora il VPoC a 32210
Li in zona parrebbe si sia accumulato un pochino ed osservando le zone di vuoto lasciate dai 32550, in giornate normali mi orienterei per un recupero.
Oggi però noi non facciamo storia, siamo sotto 1% rispetto al DAX e sottoperformiamo amplificando ogni cosa

Benissimo siamo andati a chiudere un po' di vuoti lasciati su fino a 550 e anche oltre (a dire il vero sul MP postato se vedete c'erano vuoti fino a 690) dopo aver accumulato in area 32180/260 così come evidenziato nella mia tabella di supporti/resistenze. :up:
 
il nasdaq è tornato a 2412

anche per il Main Trend Daily ha girato al rialzo.... il Main Trend Weekly era già al rialzo.... quindi annullata la pericolosa divergenza temporale sui Main Trend.... e annullato anche il pericolo di Max Fuori Conteggio....

Celeron o Teppuzzo o chiunque abbia completa padronanza di questa teoria può confermare?

http://www.investireoggi.it/forum/nasdaq-composite-vp584626.html#584626


******************************************************************************************************************************************


anche sul Dow Jones, l'area 12640 sembrerebbe dimostrare una buona tenuta....


aleale ha scritto:
:ciao:

questa settimana apro io il post, così Antonio lo trova già pronto

visto alcune previsioni catastrofiche sull'immediato che si leggono su altri post del forum, per bilanciare il tutto, questa settimana vorrei iniziare il post con il commento di Maurizio Masetti, che su Gann considero il number one in Italia ( e non uno "scalzacani" come me ).... difficilmente l'ho visto sbagliare, per non dire mai (così mi son tenuto largo).... non è il solito analista da strapazzo, non prendetela sottogamba....

.... per chi non conoscesse Gann, tengo solo a sottolineare che il 1° test di una fangann 1x1 bullish di lungo periodo di Gann, che parte dal minimo di Ottobre 2002 e che avviene dopo di 5 anni e mezzo, è un segnale molto importante e da non sottovalutare.... è di quelli che potrebbero lasciare il segno e sorprendere parecchi....

p.s.: .... avvenuto sul Dow Jones nel Setup Marzo 2008


**********************************************************************


L’analisi di Gann sul mercato americano
GANN, di Maurizio Masetti , 01.04.2008 12:33


BREVE PERIODO: La rottura al ribasso del setup weekly del 7-11 Gennaio 2008 sotto 12.500 e l’abbandono dell’angolo 1x1 tendenziale dal Giugno 2006 nella prima settimana di Gennaio a 13.280 dopo settantacinque settimane di trend rialzista rappresentano, come noto, gli eventi chiave nei primi tre mesi del nuovo anno. Ma la vera novità è il raggiungimento a metà Marzo del nuovo angolo 1x1 tendenziale dal bottom dell’Ottobre 2002 a quota 11.700, prima volta dopo duecentoottantatre settimane di trend rialzista, evento che inevitabilmente sancisce l’esaurimento del trend negativo secondo la componente prezzo visto il vuoto angolare al di sotto del nuovo angolo 1x1 fino a 9.500. L’indice Dow Jones dunque ha trovato un nuovo pavimento dalla sinergia tra l’angolo 1x1 tendenziale da 7.197 e il top di 11.750 del Gennaio 2000 in grado di invertire al rialzo il trend settimanale al superamento del pivot psicologico di 12.640 e di 12.940. L’esito questa settimana di un importante setup weekly scaduto il 24-28 di setup di 13.280. E’ indubbio che la scadenza del quadrato naturale di 60 in Marzo permetterà al Dow Jones di evitare nuovi minimi in Aprile ma sarà il prossimo doppio setup di Maggio (P\T: 10.700\12.400\13.290) a rappresentare il mese chiave la cui uscita determinerà l’evoluzione dell’indice Dow Jones fino alla successiva e determinante scadenza temporale di Settembre 2008 (P\T: 11.750\16.340). Come anticipato, nel medio periodo è in corso il cambio di inclinazione della stagione rialzista 2003-2007 verso il nuovo angolo 1x1 dai bottoms dell’Ottobre 2002 e del Marzo 2003 passante a 11.400 e 11.530, livelli del primo semestre 2008, forte area di supporto e nuovo atteso pavimento in grado di ridare slancio all’indice americano verso e oltre quota 13.300 nel secondo semestre dell’anno pena il collasso del mercato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto