Settimana 10 - 14 novembre
Nella giornata di ieri,
dopo 5 mesi di vani tentativi,
è avvenuta la rottura della resistenza di 26530,
che "bloccava" le quotazioni da giugno.
La conferma della rottura,
è avvenuta oltretutto sul Mibtel,
che ha raggiunto e superato,
il massimo di agosto 2002 a 19745,
arrivando fino a 19839.
E' doveroso, quindi prendere atto della nuova situazione,
che si è venuta a creare.
E, giocoforza, accantonare le ipotesi di lavoro che portavo avanti,
con + convinzione, visto il nuovo scenario, che si è venuto a creare.
Nuovo scenario, che ci vede, sempre all'interno di una struttura correttiva,
del movimento principale ribassista ( i falsi segnali, come sempre, si sprecano ),
ma a + ampio respiro, rispetto a ciò che ipotizzavo.
Grafico Mibtel settimanale
Grafico Fib settimanale
Grafico Mibtel settimanale
Grafico Mibtel daily
Il mio "errore" ( virgolettato ) è stato credere,
che sul massimo di settembre, fosse terminata una prima fase di correzione,
e quindi fossimo pronti a fare la correzione della correzione,
o fossimo già di fronte ad una nuova fase impulsiva ribassista.
Invece sono stato "scartato" dal mercato.
In quanto il movimento giugno-settembre, non era terminato,
negando 2 chiari pattern ribassisti, verificatisi nel mese di settembre,
che raramente fanno cilecca ( guardando i grafici storici del fib ).
Grafico Mibtel daily + nel dettaglio
Dal minimo del 30 settembre sul Mibtel ( su Mib30 e Fib il conteggio è "spuro" ),
pare siamo saliti in 5 onde.
L'ultima delle quali in corso. Che, se non terminata,
dovrebbe essere prossima a target.
Target che non dovrebbe andare oltre area 20330.
Grafico Fib daily
Sul Fib abbiamo come aree di supporto,
area 26000/26100 ( trend che congiunge i massimi dell'ultimo periodo ),
area 25700/25800 ( centro di gravità delle quotazioni negli ultimi 5 mesi ),
area 25500/25600 ( trend che congiunge i minimi di marzo-settembre-ottobre ),
area 25000/24800 ( base del box di congestione ).
Grafico S&P settimanale
Grafico Nasdaq
Oltreoceano entrambi gli indici,
sono inseriti in un cono rialzista, con range sempre + stretto.
Grafico Vix settimanale
Il Vix continua a drenare il fondo del suo canale di oscillazione,
accompagnato dallo Stocastico, con l'acqua alla gola.
Aree di resistenza:
- 26710 massimo annuale
- 26815 massimo dicembre 2002
- 27105 massimo agosto 2002
Aree di supporto:
- 26460 massimo di settembre
- 25270 massimo di ottobre
- 26095 massimo di agosto
- 25875 x me è importante
- 25510 50% range ottobre
- 25330 media mobile esponenziale a 200 giorni.
- 25210 minimo settimana scorsa
- 24750 minimo mensile settembre
- 24630 minimo mensile luglio
- 24625 / 24610 medie mobili semplici a 200 e 255 giorni
- 23825 minimo del 21 maggio
- 23505 50% range marzo '03 - settembre '03
- 22900 proiezione del box di congestione attuale
Penso che, se il massimo di periodo,
non è stato fatto ieri, sia prossimo a farlo,
non molto oltre le quotazioni attuali.
Mi attendo una settimana sostanzialmente lateral-risassista,
visto anche la potenziale figura di island-reversal presente sul Nasdaq,
ed un minimo importante, verso la fine della medesima.
Al momento credo anche che gli indici europei ed americani,
debbano stornare di un 10-15% da qui ha gennaio.
Ma forse ho fumato troppo....buon week-end !!