LA PIU' PERDUTA DELLE GIORNATE E' QUELLA IN CUI NON SI E' RISO (Nicolas de Chamfort)

Buongiorno a tutti.
Grande Dany, vorrei scherzare sulla tua mail, ma so che quello che stai provando in questo momento per cui mi limito ad un abbraccio affettuoso. :vicini:
 
1325749613125923489928542large.jpg


Buongiorno. 100 di questi giorni al 3d
 
Titolo: Unicredit: Ghizzoni, a febbraio leader in Europa (Sole)
Ora: 05/01/2012 08:15
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"A inizio febbraio, con la conclusione della
ricapitalizzzione, saremo leader in Europa per capitale e liquidita''. E
questo ci consentira'' di aumentare in modo sensibile il credito alle
famiglie e alle imprese".
Lo ha dichiarato Federico Ghizzoni, amministratore delegato di
Unicredit, in un''intervista a Il Sole 24 Ore, aggiungendo che "con
l''aumento di capitale da 7,5 miliardi mettiamo a posto definitivamente i
ratios patrimoniali e otteniamo un contributo importante in termini di
liquidita'', che va ad aggiungersi a quella iniettata nel sistema bancario
dalla Bce".
Ghizzoni si dice fiducioso sulla ricapitalizzazione: "credo che
l''aumento sara'' sostanzialmente sottoscritto dal mercato". Tantomeno e''
sorpreso dalla caduta in borsa deltitolo Unicredit, registrata ieri a
Piazza Affari (-14,45%), dal momento che "dopo l''annuncio dello sconto sul
prezzo, si tratta di una reazione tecnica che ci si poteva attendere".
Inoltre, sul fronte politico, Ghizzoni ritiene che "se dopo la manovra
di Natale, i provvedimenti sulla crescita saranno tempestivi, coraggiosi
ed efficaci, credo che si potrebbe ristabilire un clima di fiducia nel
mercato e nelle imprese".
red/dom
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:15 gen 2012

In pre è a 5,20
 
Titolo: EUROPEAN MORNING BRIEFING: 5 gennaio 2012
Ora: 05/01/2012 08:21
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Si preannuncia un''apertura in rialzo per le Borse del
Vecchio Continente, mentre Gilt e Bund dovrebbero essere contrastati in
avvio seduta. L''euro perde terreno nei confronti del dollaro e scendono i
future sul petrolio. Sale il prezzo spot dell''oro.
Mercati azionari
? attesa un''apertura in rialzo per i listini europei, anche se si
potrebbe registrare un''inversione di tendenza nel corso della giornata.
Secondo Ig Markets, il Ftse 100 salira'' di 12 punti in apertura a quota
5680, il Dax guadagnera'' 9 punti a 6120 e il Cac 4 a 3197 punti. "Gli
ultimi dati sull''inflazione europea e gli indici Pmi non hanno modificato
l''idea che sara'' un anno veramente difficile per l''euro", ha dichiarato
Ben May di Capital economics, aggiungendo che "mentre ci sono certamente
uno o due dati economici positivi sull''Eurozona, la regione rimane in una
condizione precaria e, anche se i leader del Vecchio Continente mettessero
in atto tutte le misure necessarie per fronteggiare la crisi,
difficilmente si potrebbe evitare una recessione".
Valute
L''euro ha perso terreno nei confronti del dollaro a causa delle
preoccupazioni per la crisi del debito europea. I timori sulla Spagna e il
rovinoso default che rischia la Grecia se i negoziati con il Fondo
monetario internazionale non dovessero andare a buon fine, hanno pesato
sulla moneta unica. "C''e'' il potenziale per una ripresa dovuta alle
posizioni corte, ma non ci si puo'' aspettare che questa sia sostenuta", ha
affermato Omer Esiner di Commonwealth foreign exchange, aggiungendo che,
siccome gli investitori si aspettano la recessione e uno o piu'' tagli del
rating dei Paesi dell''Eurozona, ritiene "che l''euro avra'' un trend
ribassista" nell''immediato futuro.
Titoli di Stato
E'' prevista un''apertura contrastata per Bund e Gilt, con gli investitori
che tengono d''occhio le aste e le variazioni dei rendimenti. L''asta
tedesca di ieri "non e'' stata negativa come quella di fine novembre, ma
mostra chiaramente che gli investitori sono molti cauti nell''estendere le
loro posizioni di lungo termine nel mercato dei titoli di Stato a 10 anni
della ricchissima Germania", ha affermato Annalisa Piazza, economisa di
Newedge.
Petrolio
Il future sul Wti con scadenza a febbraio sale dello 0,1% a 103,32
usd/barile e anche il derivato sul Brent, stessa consegna, guadagna lo
0,08% a 113,79 usd/barile.
Oro
Il prezzo spot del metallo prezioso si attesta a 1.621,05 usd/oncia.
red/est/rib
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:21 gen 2012
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto