LA PIU' PERDUTA DELLE GIORNATE E' QUELLA IN CUI NON SI E' RISO (Nicolas de Chamfort)

SARAS

Titolo: Saras: per gli analisti c''e'' aria di takeover su Sarroch (MF)
Ora: 05/01/2012 08:23
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Due report degli analisti e le rinnovate voci di
possibili operazioni straordinarie hanno rimesso benzina nel motore del
titolo Saras. Le azioni del gruppo di raffinazione petrolifera hanno
registrato un rally ieri a Piazza Affari, concludendo la giornata di
contrattazioni in progresso del 12,46% a 1,146 euro/azione e registrando
cosi'' la terza miglior performance in assoluto del listino milanese alle
spalle di Premafin e Crespi.
Poche settimane fa, scrive MF, le azioni della societa'' controllata
dalla Angelo Moratti Sapa hanno toccato il minimo storico a 0,84 euro. La
prima iniezione di fiducia e'' arrivata ieri da Ubs. Gli analisti della
banca svizzera hanno infatti notato chel''azione e'' scambiata a un prezzo
che non rappresenta nemmeno il valore del petrolio contenuto nei serbatoi
del gruppo. Ubs ha percio'' migliorato la raccomandazione sul titolo,
sostituendo l''invito a vendere azioni Saras con un giudizio neutrale.
A destare attenzione ancora maggiore sono state le parole degli analisti
a proposito del fatto che Saras potrebbe rappresentare l''oggetto di
un''acquisizione, vista la posizione strategica della raffineria. Gia'' tra
novembre e dicembre erano circolate le voci di un possibile delisting, ma
la societa'' aveva smentito, pur lasciando aperte le porte ad altre
operazioni ammettendo che "continuano a esservi rapporti, anche
informativi, con controparti industriali, che possono riguardare
operazioni sia commerciali sia strategico-industriali".
Altre indicazioni positive, arrivano da SocGen. Secondo gli analisti
della banca francese, Saras potrebbe beneficiare piu'' di ogni altra
raffineria europea delle difficolta'' della svizzera Petroplus, che si e''
vista congelare linee di credito per un miliardo di dollari ed e'' stata
costretta a chiudere temporaneamente tre raffinerie.
red/ofb
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:22 gen 2012
 
Titolo: WORLD FOREX: euro sotto pressione, focus su Adp e asta Francia
Ora: 05/01/2012 08:38
Testo:
MILANO (MF-DJ)--L''euro e'' rimasto sotto pressione durante la sessione
asiatica con l''attenzione degli investitori rivolta nuovamente all''Europa.
Oggi la Francia emette Oat a 10, 12, 24 e 30 anni per un totale di 7-8 mld
euro.
"La moneta unica ha fallito nell''intento di sorprendere il mercato", ha
commentato Dai Sato, senior vice president della divisione delle valute di
Mizuho Corporate Bank.
L''euro/usd scambia a 1,2921 dollari da 1,2946 registrati in chiusura di
New York

"Non e'' solo una questione di avversione o di propensione al rischio. La
moneta unica sembra impareggiabilmente debole", ha aggiunto Sato notando
che il prossimo test per l''euro e'' venerdi'' con i dati sui payroll negli
Stati Uniti. Oggi e'' attesa la pubblicazione della stima Adp dei nuoviposti di lavoro nel settore privato, un dato guardato dal mercato perche''
fornisce un''anticipazione dei numeri di venerdi''.
"Se i payroll e il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti in agenda
venerdi'' sorprenderanno il mercato al rialzo, ci sara'' spazio per le
valute rischiose e per l''euro", ha affermato Sato.
Quanto all''asta francese, l''esperto dichiara che "questa emissione
dara'' un''idea di quanto la Francia e'' vicina alla Germania, o piuttosto a
Italia e Spagna". Risultati deludenti dell''emissione francese, potrebbero
indebolire la moneta unica, ha commentato Sumino Kamei, senior analyst di
Bank of Tokyo-Mitsubishi UFJ.
ste
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:37 gen 2012
 
massima solidarieta' a chi ha unicredit massima.

pero' sono dei bigranti di prima categoria ,hanno fatto una di quelle porcate da seat
.
seat ha fatto la medesima cosa in passato. accorpamento e adc a go go

anziche' dire valiamo 0,00000000001 s'inventano porcate a danni dei risparmiatori.

dopo l'adc li voglio impiccati
Non mi sarei mai aspettata di dover paragonare uni a seat :wall::wall: :rolleyes:
Titolo: Unicredit: Ghizzoni, a febbraio leader in Europa (Sole)
Ora: 05/01/2012 08:15
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"A inizio febbraio, con la conclusione della
ricapitalizzzione, saremo leader in Europa per capitale e liquidita''. E
questo ci consentira'' di aumentare in modo sensibile il credito alle
famiglie e alle imprese".
Lo ha dichiarato Federico Ghizzoni, amministratore delegato di
Unicredit, in un''intervista a Il Sole 24 Ore, aggiungendo che "con
l''aumento di capitale da 7,5 miliardi mettiamo a posto definitivamente i
ratios patrimoniali e otteniamo un contributo importante in termini di
liquidita'', che va ad aggiungersi a quella iniettata nel sistema bancario
dalla Bce".
Ghizzoni si dice fiducioso sulla ricapitalizzazione: "credo che
l''aumento sara'' sostanzialmente sottoscritto dal mercato". Tantomeno e''
sorpreso dalla caduta in borsa deltitolo Unicredit, registrata ieri a
Piazza Affari (-14,45%), dal momento che "dopo l''annuncio dello sconto sul
prezzo, si tratta di una reazione tecnica che ci si poteva attendere".
Inoltre, sul fronte politico, Ghizzoni ritiene che "se dopo la manovra
di Natale, i provvedimenti sulla crescita saranno tempestivi, coraggiosi
ed efficaci, credo che si potrebbe ristabilire un clima di fiducia nel
mercato e nelle imprese".
red/dom
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:15 gen 2012
In pre è a 5,20
1325750123cartello17.gif
Parole sue di qualche mese fa: "unicredit non ha bisogno di adc" :-o:wall::wall::wall: - " il 2011 sarà l'anno di unicredit" :-o:wall::wall:

Pinocchio sarebbe più credibile :rolleyes:

Comunque buongiorno a tutti :rolleyes:
 
SIAMO SEMPRE LI' ANCHE CON IL PRUFESSUER

Titolo: MARKET TALK BOND: spread a 500 pb, per Monti Ue non deve temere l''Italia
Ora: 05/01/2012 08:39
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Si riparte con uno spread tra Btp decennali e Bund
tedeschi a 500 punti base, soglia che il Paese stenta a lasciarsi alle
spalle. Intanto domani inizia a Parigi il tour europeo del presidente del
Consiglio Mario Monti. "L''Europa non deve piu'' avere paura dell''Italia",
ha detto Monti in un''intervista a Le Figaro anticipando il messaggio che
recapitera'' domani al presidente Francese Sarkozy.
ste
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:38 gen 2012
 
Titolo: MARKET TALK VALUTE: huf aggiorna minimi storici, Fellegi parla alle 10h00
Ora: 05/01/2012 08:56
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Le tensioni in Ungheria dove il Governo di Vitor Orban
ha introdotto modifiche alla Costituzione e alle leggi che confliggono con
i valori dell''Unione Europea della quale e'' entrata a farne parte nel
2004, esasperano i movimenti del fiorino che, a pochi minuti dall''avvio
dei mercati europei, ha aggiornato un nuovo minimo storico contro l''euro.
Il cambio euro/huf e'' cosi'' salito a 322,75. Oggi il negoziatore del
governo magiaro Tamas Fellegi rilascera'' dichiarazioni alla stampa alle
10h00 sulle trattative con il Fondo monetario internazionale.
ste
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:56 gen 2012
 
Titolo: BORSE UE: avvio atteso in leggero rialzo in attesa asta Francia
Ora: 05/01/2012 08:58
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Per le Borse europee e'' attesa un''apertura in rialzo,
dopo le consistenti perdite di ieri. Tuttavia si prevedono guadagni
limitati in vista dell''asta francese di titoli di Stato e tra le
preoccupazioni per il debito pubblico europeo.
Capital Spreads prevede in avvio il Ftse-100 in rialzo di 13 punti a
5681, il Dax di 3 punti a 6115 e il Cac-40 di 4 a 3198.
E'' probabile che i timori circa la situazione del debito dell''Eurozona
continuino a pesare sul sentiment, soprattutto a seguito della notizia che
i depositi overnight presso la Banca Centrale Europea hanno segnato il
massimo storico, suggerendo che le banche europee sono ancora restie ad
attuare prestiti tra loro.
"I mercati si prepareranno per ulteriori cattive notizie sull''economia
dell''area Euroe sui rating sovrani", affermano da Standard Chartered. "I
Pmi mostrano una continua contrazione nell''attivita'', con unica
significativa eccezione la Germania, e la crescita dei prestiti e''
bruscamente caduta. Il debole sfondo economico rischia di danneggiare le
finanze pubbliche - il deficit della Spagna nel 2011 secondo le attese
sara'' all''8% del Pil anziche'' al 6% - e fa aumentare il rischio che i
rating sovrani subiscano un downgrade" aggiunge.

Si attende oggi anche il test di fiducia del mercato sulla Francia con
un''asta sui bond tra i 7 e gli 8 mld euro. Anche la Francia e'' in una
situazione precaria perche'' il suo rating e'' sotto la lente di Moody''s ed
e'' possibile un downgrade da parte di Standard & Poor''s. Newedge si
attende comunque che l''offerta di un ammontare relativamente basso sia
facilmente assorbibile, notando che i mercati stanno gia'' scontando la
possibilita'' di un abbassamento del rating del debito francese. "E''
improbabile che la notizia di un''azione delle agenzie di rating porti a un
forte sell-off del debito pubblico francese dai livelli correnti", afferma
Newedge.
L''euro perde ancora terreno rispetto al dollaro scambiando a 1,2916 usd
rispetto ai 1,2943 dollari di ieri.
L''oro quota a 11622,2 dollari l''oncia in aumento di 9,2 dollari. Il
future a febbraio sul crude oil al Nymex e'' in rialzo di 10 centesimi a
103,32 dollari al barile. Il Bund a marzo scende di 17 tick a 137,92.
red/est/fp
(fine)
MF-DJ NEWS
0508:57 gen 2012
 
Giorno rekkie, oggi mi sento come ungay una chiavica sia fisicamente che moralmente, mentre venivo a lavoro ho sentito la notizia del GR1 della bambina di 6 mesi uccisa insieme al padre per rubargli l'incasso della giornata:-( sono pacifista però in queto momento a queste persone di mierda li darei in pasto ai maiali, maledetti.
 
Carabinieri e ambulanza in Via Giovannoli, nel quartiere periferico di Tor Pignattara a Roma, dove in un tentativo di rapina hanno perso la vita stasera, 4 gennaio 2012, un cittadino cinese e la figlia di 6 mesi
 
Giorno rekkie, oggi mi sento come ungay una chiavica sia fisicamente che moralmente, mentre venivo a lavoro ho sentito la notizia del GR1 della bambina di 6 mesi uccisa insieme al padre per rubargli l'incasso della giornata:-( sono pacifista però in queto momento a queste persone di mierda li darei in pasto ai maiali, maledetti.
Questa sì che è una tragedia :(
E qui ci sarebbe da fare un bel discorso sul sovraffollamento delle carceri... ma oggi non ho neanche voglia di parlare:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto