LA PIU' PERDUTA DELLE GIORNATE E' QUELLA IN CUI NON SI E' RISO (Nicolas de Chamfort)

Nel settore calzaturiero i Piccoli si sentono martellati dalla concorrenza sleale dell'estero e da chi produce fuori e poi scrivere sulle scarpe made in Italy. Come Rudizzo «dopo 40 anni che la nostra azienda è sul mercato non ce la facciamo più, in più i signori delle banche ci stanno scavando la fossa e siamo costretti a chiedere aiuto ai fornitori». La globalizzazione «è stata una mazzata sui piedi» aggiunge Lettore 333. «L'Unione europea si deve dare una regolata e mettere paletti alla delocalizzazione e ai rapporti con la Cina. E meno male che i cinesi cominciano giustamente a chiedere salari più alti!». Qualcuno pur in questa condizioni di mercato sfavorevole ce la fa e se capita è grazie alla capacità di esportare. Come Ilaria Mugnaini che ha una piccola azienda di abbigliamento per bambini: «Ho diversificato il mio prodotto cercando di posizionarmi nella fascia alta e ritagliandomi una nicchia. La differenza l'ha fatta l'estero che assorbe il 70% del mio fatturato, il restante 30% di fatturato Italia è un disastro in quanto produci, fatturi ma non sai mai quando riscuoterai e questo non è giusto. Non possiamo noi imprenditori fare da banca per gli altri». Sono un figlio di imprenditore scrive il giovane Amartya che si dice fortunato perché è stato mandato a studiare fuori. «La società di mio padre da 10 anni paga solo tasse senza vedere utili e come sia possibile ciò rimane un mistero italiano».
:eek:
 
SIL il discorso sai bene che è lungo. Torno a quanto scritto ieri.
Bisogna riappropriarsi della famiglia, se vogliamo che i figli crescano con dei principi.

I maestri, prof. - da 20 anni a sta parte - non dico tutti, sono dei scalda sedie.[/QUOTE]
mai fare di tutta un'erba un fascio, per esperienza di vita posso dirti che la mia mugliera (no la mia donna:-o) rompe il gaz dalla mattina alla sera e si porta anche il lavoro a casa, stamattina si è svegliata alle 6 per correggere altri compiti cosi da port accudire il pargoletto quando si svegliava, e alla fine prende meno di un'operaio specializzato :wall::wall::wall:

Infatti ti ho scritto " non tutti". Ma di scaldasedie che in 4 mesi non riescono a fare 2 compiti in classe e 2 interrogazioni è piena l'aria.
 
SIL il discorso sai bene che è lungo. Torno a quanto scritto ieri.
Bisogna riappropriarsi della famiglia, se vogliamo che i figli crescano con dei principi.

I maestri, prof. - da 20 anni a sta parte - non dico tutti, sono dei scalda sedie.

sei di un pressapochismo disarmante :wall::wall:

invece ti dico che sono molto piu' preparati di prima, ma sono impotenti in classe in quanto si ritrovano figli viziati ,arroganti ,delinquenti pronti a ricorrere a vie legali avvallati dai propri genitori....gli insegnanti sono impauriti e sfiduciati...non sono i prof che devono educare i figli.... :wall::wall:
 
sei di un pressapochismo disarmante :wall::wall:

invece ti dico che sono molto piu' preparati di prima, ma sono impotenti in classe in quanto si ritrovano figli viziati ,arroganti ,delinquenti pronti a ricorrere a vie legali avvallati dai propri genitori....gli insegnanti sono impauriti e sfiduciati...non sono i prof che devono educare i figli.... :wall::wall:

:eek::eek::eek:
 
sei di un pressapochismo disarmante :wall::wall:

invece ti dico che sono molto piu' preparati di prima, ma sono impotenti in classe in quanto si ritrovano figli viziati ,arroganti ,delinquenti pronti a ricorrere a vie legali avvallati dai propri genitori....gli insegnanti sono impauriti e sfiduciati...non sono i prof che devono educare i figli.... :wall::wall:
non ti dico poi quando convocano i genitori solo perchè il ragazzo ha preso un rapporto oppure ha fatto filone alla fine si lamentano pure che hanno dovuto chiedere ore di permesso al lavoro oppure dover rimandare le faccende di casa, e alla fine danno ragione ai figli:wall::wall::wall:oggi i prof sono tenuti a mandare i telegrammi pure per strunzate ai ns tempi mio padre mi avrebbe fatto nu paliatone esagerato:sad::sad:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto