Sttimana 23-27 giugno
Come preannunciato la settimana scorsa,
abbiamo raggiunto la trend-line di periodo,
passante tra il top di agosto '02 e di dicembre'02,
rompendola durante la settimana,
ma chudendovi sotto. Anche se di poco...
Settimana caratterizzata da nuovi massimi annuali,
anche se marginali,
su tutti i + importanti indici mondiali.
Sul Fib 26065 vs 26390, sul Mibtel 18939 vs 19149,
sullo S&P 1002,74 vs 1015,33 e sul Nasdaq 1661,12 vs 1686,10.
La cosa che stupisce maggiormente è il livello di ipercomprato
raggiunto su base settimanale.
Nell'ordine, nelle colonne gialle di varie gradazioni,
abbiamo Rsi a 7 settimane, 14 settimane e 21 settimane.
Stupisce vedere Rsi a 7 settimane che nelle ultime 4,
viaggia in valori compresi tra 94,4 e 98,8.
E Rsi a 14 settimane, classico, che viaggia a 88,6 e 87,7.
Con in abbinato l'oscillatore Td Pressure di Demark,
abbondantemente sopra i 60, tra 65,4 e 67,9.
Valori addirittura modesti, rispetto al Mibtel,
che viaggia tra 65,9 e 71,1 ( ultimo valore rilevato ),
lo S&P tra 69,6 e 74,4 e il Nasdaq tra 69,1 e 75,4.
Ora, terminate le scadenze tecniche e lo stacco dei dividendi ( domani ),
dovrebbe farsi + chiaro il quadro della situazione.
Come aree di resistenza abbiamo:
- 26390 massimo mensile
- 26500 25% tra top di luglio '2 e marzo '03
- 26815 massimo di dicembre '02
- 27105 massimo di agosto '02
Come supporto abbiamo:
- 25575 minimo settimanale
- 25350 minimo di 2 e 3 settimane fà
- 25110 50% del movimento di breve tra 26390 e 23825
- 24680 area del triplo massimo e 25% del movimento marzo-giugno
- area 23600-24000 dove abbiamo un'infinità di supporti e
le medie mobili a 200 giorni 23795 e 65 giorni 23860.
Il wedge formatosi sull'indice,
grazie al cambio del contratto giugno-settembre,
è stato rotto al ribasso.
Buona domenica