FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 16 Maggio

arseniolupin ha scritto:
evx

intanto una premessa.

un tempo ho scritto e argomentato (spero che te ne ricordi e che concordi sul quanto ) che la tendenza mercato in discesa/vola in aumento e mercato in salita/vola in calo era ormai diventata "legge".

di questo ancora sono convinto. Ho scritto però che la relazione si era ormai affermata non che lo sia sempre stato.

il problema che molti di noi (non io) conoscono,seguono, e vivono la borsa da poco tempo e la maggior parte da qualche anno.

Hanno visto quindi quasi solo mercato Orso.

giriamola come vogliamo, se inseriamo l'andamento dei mercati in un ottica di 3/5 anni siamo ancora in pesante fase Orso. La crescita da marzo a oggi è solo una stupidaggine se inserita in un contesto + ampio. Ci vuole molto di + per considerare fase toro.

andiamo quindi al punto.

la relazione soprascritta è validissima quindi in un mercato orso, quindi sarà così fino a che la tendenza (e mi ripeto allo sfinimento) diventerà Toro. Quando e se avremmo di nuovo l'occasione di vedere un ciclo borsistico di qualche anno di toro vedrai che la "legge" si invertirà , e avremmo mercato in salita con vola in aumento e mercato in discesa con vola calante.


Buongiorno a tutti, Ciao Lupin,

posto un grafico che trovo molto interessante. E' lo S&P messo in relazione con il VIX.
s&pvix.gif
 
>>>dico solo che lo stop o un trailing stop sul fib deve essere utilizzato con criterio.

deve discendere da uno studio, lo studio della tua strategia
gli stop e i traling non sono tutti uguali, dipendono dal tipo di strategia adottata
 
Si vede chiaramente che negli ultimi tre anni vola a questi livelli è sempre corrisposta a max di periodo. Quindi ne deduco che a questi livelli è un ottima occasione per aprire posizioni short.
Siete d'accordo?
 
gioric ha scritto:
>>>dico solo che lo stop o un trailing stop sul fib deve essere utilizzato con criterio.

deve discendere da uno studio, lo studio della tua strategia
gli stop e i traling non sono tutti uguali, dipendono dal tipo di strategia adottata

e certo......mica uno lo fa a caso.....
 
Caro Lupin , grazie innanzitutto della risposta
Ho letto già da molto tempo i tuoi interventi sulla vola e so' bene quello che sostieni.
Vedo che anche tu concordi che in un ottica allargata quello che dicevo di aver letto e cioè che il trend si può definire dal comportamento della vola è una cosa giusta.
L'autore, che non ho ancora ritrovato, sosteneva che il contrario non è giusto .
Ora la vola diminuisce all'aumentare delle quotazioni , se il Mib supererà i 27000 (difficile) il trend di lungo dovrebbe diventare toro e la vola dovrebbe cambiare comportamento aumentando all'aumentare dell'indice.
Come questo si rifletta sulle opzioni, non so', credo ci sia da farsi venire il mal di testa , ma perfortuna non opero sulle Mibo.


X Emil

Dal grafico che hai inserito si puo' notare che prima del marzo 2001 il comportamento della vola era l'opposto dell'attuale
 
Emil ha scritto:
Si vede chiaramente che negli ultimi tre anni vola a questi livelli è sempre corrisposta a max di periodo. Quindi ne deduco che a questi livelli è un ottima occasione per aprire posizioni short.
Siete d'accordo?

ciao Emil, dov'eri finito? :)

NO!
la mia opinione è che finchè il mercato sale non se ne parla di aprire posiz short
occorre che i prezzi inizino a stornare
 
Emil ha scritto:
Si vede chiaramente che negli ultimi tre anni vola a questi livelli è sempre corrisposta a max di periodo. Quindi ne deduco che a questi livelli è un ottima occasione per aprire posizioni short.
Siete d'accordo?

questa volta ci sono anomalie ben visibili sull'analisi intermarket.....t-bond bund oro e mercati al rialzo.....quindi potrebbe esserci una "anomalia" pure sulla vola che potrebbe scendere ancora....oppure risalire ma senza una vera inversione ribassista dei mercati.
 
sul grafico orario ormai siamo tirati con rsi vicina ai 90
a 650 sul pivot quasi quasi mollo il long e corto, mi rinchiudo nel pensatoio :-?
 
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>dico solo che lo stop o un trailing stop sul fib deve essere utilizzato con criterio.

deve discendere da uno studio, lo studio della tua strategia
gli stop e i traling non sono tutti uguali, dipendono dal tipo di strategia adottata

e certo......mica uno lo fa a caso.....

si, si, credimi
molti lo fanno a caso, sul sentiment del momento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto