MEDIOBANCA: GUADAGNA IL 7,33%, SALGONO GENERALI E MEDIOLANUM = CORRONO
ANCHE ALLEANZA E CAPITALIA, RCS TORNA POSITIVA Milano, 9 giu. -
(Adnkronos) - Non si arresta la corsa in piazza Affari di Mediobanca e
di Generali. Una corsa che trascina societa' a vario titolo coinvolte, o
ipoteticamente coinvolgibili, nella battaglia iniziata nella Rcs
Mediagroup, che vede l'immobiliarista romano Stefano Ricucci come primo
azionista, battaglia che potrebbe spostarsi su altri fronti. Mediobanca
guadagna il 7,33%, Generali il 3,75%, Mediolanum il 2,91%, Alleanza il
4,41%, Capitalia il 2,09%, Rcs e' tornata in positivo a +0,77%. Il
mercato, conferma Valeria Ferrario di Twice Sim, scommette su una serie
di scenari ipotizzabili, anche se ''sulla carta per ora non c'e' nulla,
se non le periodiche dichiarazioni di Ricucci alla Consob''. Tra gli
operatori le ipotesi corrono: Mediobanca e' la prima azionista delle
Generali e c'e' chi torna a scommettere sulla possibilita' che il Leone
possa fondersi con la Mediolanum, la compagnia partecipata dalla
Fininvest e da Ennio Doris. Alleanza e' controllata dalle Generali e
potrebbe essere coinvolta in un'ipotetica aggregazione del Leone con la
Mediolanum. Capitalia partecipa ai patti di sindacato sia di Mediobanca
sia di Rcs, e detiene anche una quota delle Generali. ''Sono i
ragionamenti che stiamo facendo un po' tutti, senza avere niente in mano
-continua la Ferrario- e' anche vero che comprare Mediobanca e' come
comprarsi l'indice''. Quindi gli operatori comprano Mediobanca, in
attesa delle mosse di Stefano Ricucci o di altri soggetti nei confronti
dell'istituto, il cui azionariato e' molto simile a quello della Rcs.
(segue) (Tog/Zn/Adnkronos) 09-GIU-05 11:53 NNNN
MEDIOBANCA: GUADAGNA IL 7,33%, SALGONO GENERALI E MEDIOLANUM (2) =
(Adnkronos) - E' anche vero, continua la Ferrario, che Mediobanca
continua a fare ''soldi a palate. E' stata anche nominata advisor per
Unicredit-Hvb -ricorda- di recente ha aumentato il dividendo e, tanto
per dare un'idea, e' l'unica banca italiana che ancora paga il bonus ai
suoi operatori (il bonus e' una forma di retribuzione aggiuntiva,
ndr)''. Inoltre, ''da quando non c'e' piu' Cuccia la banca e' ritenuta
piu' vulnerabile'' e ha preso ad interessare agli analisti: ''Prima
nessuno la copriva'', ricorda. Gli acquisti sui titoli della Galassia e
non interessati alla vicenda, nota pero' la Ferrario, ''vanno a
discapito dei telefonici e dei titoli tecnologici come Stm, che stanno
sottoperformando, a tutto vantaggio dei bancari''. Sul fronte
macroeconomico, conclude, ''siamo tutti fermi, aspettando le
dichiarazioni di Greenspan di questo pomeriggio''. Aspettando il
governatore della Federal Reserve, insomma, in piazza Affari si
scommette sulle battaglie di casa nostra, su quelle del presente ma
soprattutto su quelle future. (Tog/Zn/Adnkronos) 09-GIU-05 12:10 NNNN