Lunedì 3 maggio si crolla?

Drive ho letto con interesse i tuoi interventi e vorrei chiederti se non ritieni che un eventuale indebolimento dell'euro e un aumento del prezzo del petrolio in termini reali potrebbe innescare egualmente un fenomeno inflattivo. Grazie
 
Scusate ma a voi questo non mette un po' di apprensione? Poca poca?

Alla domanda iniziale della discussione rispondo: sì.

Spero che domani mattina salgano così incremento in pausa pranzo.

1272818441capture0205201018.33.50.gif
 
Drive ho letto con interesse i tuoi interventi e vorrei chiederti se non ritieni che un eventuale indebolimento dell'euro e un aumento del prezzo del petrolio in termini reali potrebbe innescare egualmente un fenomeno inflattivo. Grazie

infatti

ma qui ci sono due forze che portano sempre a tre paesi a dividersi la torta,il resto, fra non molto andra' a pascere le pecore, o gia' lo sta facendo : Germania-usa-Cina

la prima e' quella di facciata, in Europa il miglior attore e' proprio chi ne sta traendo i maggior benefici : la Germania, la quale si sta giocando l'euro come a monopoli, ogni casella raddoppia..le sue esportazioni.

Si prende tempo per l'affaire Grecia, l'euro si consolida su fasce basse, l'importante e' "abituare" il mercato ed il consumatore a pagare la benzina 1, 4 euro..

La Germania ha un valore aggiunto cosi' alto sui propri prodotti che se ne frega di pagare un 10% di brent ed inoltre ha il costo del lavoro rapportato al prodotto finito, piu' basso della UE..cioe' e' efficiente.

la seconda e' quella delle Banche Centrali....vedono che le commodities stanno riandando in bolla, ma sono cosi' forti le lobbies del petrolio che non riescono a fermarle..anche perche' : produzione-distribuzione-accise-utili= tasse..una torta immensa dove prendono dalle aziende agli Stati..

ci sarebbe da chiedersi perche' il gas sta cosi' basso...perche' politicamente i paesi che lo producono, sono piu' deboli..ed anche perche' e' un tentativo di fermare l'inflazione..da qualche parte la politica, giunta all'economia..deve dimostrare che sta facendo un buon lavoro.
 
infatti



....


ci sarebbe da chiedersi perche' il gas sta cosi' basso...perche' politicamente i paesi che lo producono, sono piu' deboli..ed anche perche' e' un tentativo di femrare l'inflazione..da qualche parte la politica, giunta all'economia..deve dimostrare che sta facendo un buon lavoro.

Lascia stare il gas che io vado a metano e un pieno lo sto pagando quasi come cinque anni fa. :)

Per tornare al Dow, se non vi fa effetto il time frame ad un'ora quello a un minuto un po' di apprensione ve la da?

1272819419capture0205201018.47.34.gif
 
E poi, per quanto riguarda l'obbligazionario, anzi i trentennali USA, sarà che forse ho le traveggole però io ci vedo questo:

1272820745capture0205201019.12.21.gif
 
ecco come si modellano i bilanci delle aziende..prendendo soldi a tassi ridicoli..

questa settimana..notare gli importi

It was another strong week for debt sales. Investment grade issuers included NBC Universal $4.0bn, New York Life $750 million, US Bank $500 million, BB&T $500 million, Tyco $500 million, and Advanced Auto Parts $300 million.
Junk issuers included Reynolds Group $1.0bn, Levi Strauss $525 million, AK Steel $400 million, Amkor Technologies $345 million, American Seafoods $275 million, Patriot Coal $250 million, Lennar $250 million, American Renal Holdings $250 million, Penson Worldwide $200 million, Southern States Co-op $130 million, and ASG Consolidated $125 million.
Convert issues included Lennar $250 million.
International dollar debt sales included KMG Finance $1.5bn, Hana Bank $500 million, Columbus International $640 million, KFW $500 million, Marfrig Overseas $500 million, and Yanlord Land $300 million.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto